Max

7/84
I rember, eccome se remeber.friz ha scritto:no, che regio esercito! le sinossi (do you remember?) di Addestramento formale prescrivevano quell'esecuzionebelpietro ha scritto:io ho fatto il servizio di leva nel 1987/88
la posizione del riposo era a piedi divaricati, ma sulla stessa linea.
la posizione del riposo con il piede sinistro leggermente avanzato dovrebbe essere quella del Regio Esercito.
piccola correzione: si spostava il piede sinistro a sinistra in modo da avere le gambe leggermente divaricate, ed al comando dell'attenti si scattava "sull'attenti" appunto battendo sempre il piede sinistropiemont ha scritto:Nel 92/93 il comando di riposo veniva effettuato spostando il piede semplicemente più a destra finendo così per avere le gambe leggermente divaricate
Quando sono arrivato al Battaglione per qualche tempo si è usato così anche da noi, anche sul comando dell'attenti. Molto coreografico anche a livello sonoro, soprattutto in adunata. Poi l'usanza è stata eliminata.belpietro ha scritto:non so se qualche reparto avesse delle usanze "personalizzate"
per esempio, quando sono arrivato al reparto (Controcarri Tridentina) sono rimasto basìto perché gli Alpini andavano sul saluto picchiando le mani sulle cosce. usanza che appena il Comandante è partito per la Scuola di Guerra abbiamo abolito, su "simpatica" sollecitazione del Comando Brigata.