
Hai visto bene Gio.Gio ha scritto:Scrivendo C.G. c'hai dato una bella mano.
Località del Cadore presso il paese di V.di C.?
Sì, hai ragione! sono molto meglio le scritte sui muri, le lattine e le bottiglie rotte; i disegni artistici di qualche ragazzino sono molto più belli di qualche allestimento preparato per cercare di spiegare la storia a chi non la conosce!cavalli ha scritto:che orrore!!!!!!!
Grazie Franz se l'unico di aver capito!Franz ha scritto:Probabilmente "l'orrore" di Andrea Cavalli che con le armi vere delle opere ci ha lavorato una vita è comprensibile nel vedere le "copie" che avete installato... certo il massimo sarebbe poter avere a disposizione dei pezzi originali disattivati...
Comunque complimenti per il lavoro che vi state sobbarcando per semplice passione.
Prima di calar la clava e dare risposta ironica forse sarebbe meglio interpretare il senso della mia esclamazione!Dr. feelgood ha scritto:Sì, hai ragione! sono molto meglio le scritte sui muri, le lattine e le bottiglie rotte; i disegni artistici di qualche ragazzino sono molto più belli di qualche allestimento preparato per cercare di spiegare la storia a chi non la conosce!cavalli ha scritto:che orrore!!!!!!!
Magari se fossi stato meno sintetico, in più persone avrebbero capito che cosa volevi dire.Prima di calar la clava e dare risposta ironica forse sarebbe meglio interpretare il senso della mia esclamazione
da italiota medio mona mi pareva chiaro che la mia esclamazione si riferisse ai simulacri delle armi armi!axtolf ha scritto:Magari se fossi stato meno sintetico, in più persone avrebbero capito che cosa volevi dire.Prima di calar la clava e dare risposta ironica forse sarebbe meglio interpretare il senso della mia esclamazione
Per me era chiara da subito. Solo che mi sembra eccessiva perchè come ho detto quei modelli sono evidentemente artigianali e non hanno pretese di fedeltà , ma solo di verosimiglianza (e comunque io non saprei da che parte cominciare a realizzarne uno dal nulla). Personalmente trovo ingiusto evidenziare solo i difetti di un lavoro nel complesso meritevole, sia esso ricostruzione, mostra o altro, anche perchè chi lo fa di solito non ha molte occasioni di ricevere delle gratificazioni: se anche noi appassionati gliele facciamo mancare è chiaro che l'entusiasmo e la voglia diminuiscono...cavalli ha scritto:mi pareva chiaro che la mia esclamazione si riferisse ai simulacri delle armi armi!
la mia oppinione è che chi come noi è del mestiere o quasi (in campo collezionistico o storico) è molto più portato a cercare il difetto, il pelo sull'uovo! non per invidia o quant'altro ma proprio per spronare chi realizza mostre o quant'altro a curarne il più possibile la perfezzione e su come si presentava nella realtà . anche il mio commento è stato di orrore verso quei simulacri e non lo nasconderei nemmeno in presenza di chi ha organizzato il tutto! ogni tanto io e cavalli ci troviamo nella stessa oppinione, un anno fa non lo avrei mai detto!midnight ha scritto:Per me era chiara da subito. Solo che mi sembra eccessiva perchè come ho detto quei modelli sono evidentemente artigianali e non hanno pretese di fedeltà , ma solo di verosimiglianza (e comunque io non saprei da che parte cominciare a realizzarne uno dal nulla). Personalmente trovo ingiusto evidenziare solo i difetti di un lavoro nel complesso meritevole, sia esso ricostruzione, mostra o altro, anche perchè chi lo fa di solito non ha molte occasioni di ricevere delle gratificazioni: se anche noi appassionati gliele facciamo mancare è chiaro che l'entusiasmo e la voglia diminuiscono...cavalli ha scritto:mi pareva chiaro che la mia esclamazione si riferisse ai simulacri delle armi armi!