Avatar utente
maxslope
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar ago 26, 2003 1:32 pm
Località: Nembro (BG)

ma sono così frequenti le missioni all'estero?

Ho visto che Feltre parte a ottobre per 4 mesi ma poi non penso che ne faranno altre durante l'anno, mi sbaglio?
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Ho fatto il car avanzato a Feltre e mi sono pure congedato....... sicuramente erano altri tempi ma in ogni modo in bocca al lupo e mi raccomando, mandaci qualkche aggiornamento.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
maxslope
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar ago 26, 2003 1:32 pm
Località: Nembro (BG)

X LELE

In che senso erano altri? tempi?

Non sembra ti sia riamsto un bel ricordo da quello che hai scritto
:D
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

beh..pure quando ho fatto naja io se mi avessero detto di finire a felcatraz mi sarebbero venuti di botto 2 capelli bianchi.
Poi magari non è vero e sono le solite leggende metropolitane, dato che non ci sono mai stato parlo solo per sentito dire ma se gli avevano dato come soprannome l'inferno giallo un motivo ci sarà  stato! 8)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: X LELE

maxslope ha scritto:In che senso erano altri? tempi?

Non sembra ti sia riamsto un bel ricordo da quello che hai scritto
:D
Perche' era considerata Felcatraz.
Io ho fatto il car avanzato, e' stato duro ma ti posso dire 2 cose:
1-lo consideravo duro' perche' non avevo mai fatto altri esercizi cosi "pesanti"
2- io e molti altri...quasi tutti...siamo riuasciti a fare tranquillamente il car avanzato quindi.....e' una questione di volonta'.

So che il corso fucilieri era leggermente piu' impegnativo ma so anche che alla fine tutti sono riuscito a superarlo, basta stringere i denti nei momenti piu' neri e tutto si risolve.

Erano altri tempi perche' ormai la naja ha subito notevoli cambiamenti pertanto non so dirti com'e' adesso.

In ogni modo, vai tranquillo che con la buona volonta' si va ovunque e si superano tutti gli ostacoli. :wink:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Re: X LELE

maxslope ha scritto:In che senso erano altri? tempi?

Non sembra ti sia riamsto un bel ricordo da quello che hai scritto
:D
Non è che io ho un brutto ricordo, ma la vita era diversa da quella che trascorrevo "al villaggio Salsa" a Belluno: come dice Lele,si stringono i denti e si passa....è vita militare, non dimenticarlo. Certo oggi ci sono i numeri verdi, i cellulari e altre diavolerie...prima c'era solo il tuo "fra" che poteva darti una mano. Ma lo capirai con il tempo, non porti tanti interrogativi, vai, tuffati e poi ci dirai.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Le missione all'estero sono di solito, mi sembra due, all'anno per quanto riguarda il Feltre. Purtroppo la persona che conosco bene del Feltre è in ferie, e quindi in questo momento non posso chiedere. Tanto imparerai a conoscerla bene questa persona anche tu....

Feltre lo chiamavano inferno giallo perchè la vita era dura e si sbalzava dalla mattina alla sera. Poi alla fine se cominci dal primo giorno a fare quella vita, secondo me ti piace. Conosco due o tre persone che hanno fatto servizio qualche anno fa al 7° e nonostante abbiamo faticato parecchio sono molto felici e lo rifarebbero subito se potessero. Quindi secondo me non è poi così male se uno ha un po' di fisico e penso che a te non manchi.
Di certo lo spirito di corpo sarà  un po' cambiato, mancherà  qualche tradizione e qualche abitudine radicata che c'era ai tempi, ma alla fine penso che comunque non sia male.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
maxslope
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar ago 26, 2003 1:32 pm
Località: Nembro (BG)

Ohhh finalmente una bella notizia!
:D

Sempre grazie a tutti per l'interessamento
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

ma si che ti divertirai!
quando uno ha in previsione di sbalzare o mentre sbalza non se la gode tanto ma vuoi mettere dopo ricordare tutto quello che hai fatto?
secondo me fai + che bene!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Poi al massimo di missione aal'estero ne farai una penso.
A ottobre se vuoi veniamo tutti a trovarti, c'è l'adunata del sito giusto a Belluno, la scelta era di visitare o la caserma salsa oppure la zanetelli di feltre.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
maxslope
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar ago 26, 2003 1:32 pm
Località: Nembro (BG)

ne sarei felice

Fammi sapere se vieni
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Se mi è permesso, darei qualche consiglio anch'io.

1. L'incarico te l'hanno già  dato, quindi se hai delle "preferenze" ti consiglio di parlarne con il tuo Comandante di Compagnia o con quello di Battaglione e con molta serenità  esporre i tuoi desideri. Se vuoi evitare la CCS e rimanere nelle compagnie operative vedrai che una soluzione la trovano (spero che tu non abbia già  detto che sai usare bene il computer, perchè è una "referenza" molto ambita ed i comandi in genere hanno "fame" di persone di questo tipo!).
2. Se l'addestramento sarà  duro non credo ciò sia un problema, meglio una sana fatica fisica che alla sera ti tagli le gambe piuttosto che condizioni dure dal punto di vista morale ed ambientale.
3. Per quanto è la mia esperienza le attività  operative, anche dure ed impegnative, si fanno sempre volentieri anche se magari al momento si mugugna, e sono le cose che ti rimarranno nel ricordo e nel cuore e che potrai raccontare quando questa parentesi sarà  terminata. Il bighellonare in caserma, le giornate passate nell'ozio e nell'inedia (quasi sempre colpa dei superiori lavativi che non sanno o non hanno voglia di addestrare i loro subordinati) sono la cosa peggiore della vita militare, da evitare assolutamente, quella per cui qui in Italia il servizio militare è sempre stato visto come una perdita di tempo ed un anno buttato via.

Quindi vai tranquillo, fai il tuo dovere, e se arai dei problemi e dei dubbi, non esitarne a parlare con i tuoi superiori, con franchezza ed onestà , vedrai che troverai della gente pronta ad ascoltarti.

Per ultimo, non credere alle voci che da "secoli" parlano di caserme punitive od altre cretinate del genere, non sono mai esistite, la vita in caserma è come nella vita, troverai persone di tutti i generi e caratteri, i buoni come i cattivi, gli onesti come i deliquenti, i lavoratori come i vagabondi: proprio tale e quale alla vita di noi tutti di ogni giorno.
Solo che lì si serve la Bandiera, tutti ruotano attorno a quel simbolo, al nostro simbolo!
Ciao ed in bocca al lupo!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Grande Jolly46, grande! :wink:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

jolly46 ha scritto:Se mi è permesso, darei qualche consiglio anch'io.

1. L'incarico te l'hanno già  dato, quindi se hai delle "preferenze" ti consiglio di parlarne con il tuo Comandante di Compagnia o con quello di Battaglione e con molta serenità  esporre i tuoi desideri. Se vuoi evitare la CCS e rimanere nelle compagnie operative vedrai che una soluzione la trovano (spero che tu non abbia già  detto che sai usare bene il computer, perchè è una "referenza" molto ambita ed i comandi in genere hanno "fame" di persone di questo tipo!).
2. Se l'addestramento sarà  duro non credo ciò sia un problema, meglio una sana fatica fisica che alla sera ti tagli le gambe piuttosto che condizioni dure dal punto di vista morale ed ambientale.
3. Per quanto è la mia esperienza le attività  operative, anche dure ed impegnative, si fanno sempre volentieri anche se magari al momento si mugugna, e sono le cose che ti rimarranno nel ricordo e nel cuore e che potrai raccontare quando questa parentesi sarà  terminata. Il bighellonare in caserma, le giornate passate nell'ozio e nell'inedia (quasi sempre colpa dei superiori lavativi che non sanno o non hanno voglia di addestrare i loro subordinati) sono la cosa peggiore della vita militare, da evitare assolutamente, quella per cui qui in Italia il servizio militare è sempre stato visto come una perdita di tempo ed un anno buttato via.

Quindi vai tranquillo, fai il tuo dovere, e se arai dei problemi e dei dubbi, non esitarne a parlare con i tuoi superiori, con franchezza ed onestà , vedrai che troverai della gente pronta ad ascoltarti.

Per ultimo, non credere alle voci che da "secoli" parlano di caserme punitive od altre cretinate del genere, non sono mai esistite, la vita in caserma è come nella vita, troverai persone di tutti i generi e caratteri, i buoni come i cattivi, gli onesti come i deliquenti, i lavoratori come i vagabondi: proprio tale e quale alla vita di noi tutti di ogni giorno.
Solo che lì si serve la Bandiera, tutti ruotano attorno a quel simbolo, al nostro simbolo!
Ciao ed in bocca al lupo!
Santissime parole!!!! 8)
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Carlo come al solito ha ben sintetizzato il succo di tutti gli interventi.

Se un giorno ti capiterà  di andare in caserma Salsa a Belluno, ricordati che:

1. la maggior parte della gente che frequenta questo forum e che si incontra grazie a questo sito ha fatto il militare lì.
2. la caserma Salsa è una signora caserma, con monumenti, lapidi e moltissimi affreschi e oggetti con il sette del 7° alpino scolpito nella roccia, fuso nel metallo, marchiato negli edifici.
3. la caserma Salsa è al sede storica del 7°, prima o poi il 7° in Salsa tornerà  e per rimanerci per molto tempo.

Per ottobre non salirò solo io, con me ci saranno tutti coloro che in qualche modo si sentono legati da una comune esperienza, negli alpini o in altre armi, e quindi saremo almeno un centinaio, considerando quanti eravamo lo scorso anno...

Se fai il bravo e non sparisci da questo forum e da questo sito appena ti sei ambientato a Feltre, dirò una buona parola a uno dei tuoi futuri superiori, l'aiutante maggiore del 7° alpini che quasi sicuramente ti porterà  all'estero.

Comunicazione di servizio: al giovedì (quindi domani) esco sempre con alcuni amici che hanno fatto servizio nella Cadore o a Belluno, se ti vuoi aggiungere, la serata è poco impegnativa. Se vuoi venire contattami per messaggio privato, poi ci sentiamo al telefono.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”