ma sono così frequenti le missioni all'estero?
Ho visto che Feltre parte a ottobre per 4 mesi ma poi non penso che ne faranno altre durante l'anno, mi sbaglio?
Perche' era considerata Felcatraz.maxslope ha scritto:In che senso erano altri? tempi?
Non sembra ti sia riamsto un bel ricordo da quello che hai scritto
Non è che io ho un brutto ricordo, ma la vita era diversa da quella che trascorrevo "al villaggio Salsa" a Belluno: come dice Lele,si stringono i denti e si passa....è vita militare, non dimenticarlo. Certo oggi ci sono i numeri verdi, i cellulari e altre diavolerie...prima c'era solo il tuo "fra" che poteva darti una mano. Ma lo capirai con il tempo, non porti tanti interrogativi, vai, tuffati e poi ci dirai.maxslope ha scritto:In che senso erano altri? tempi?
Non sembra ti sia riamsto un bel ricordo da quello che hai scritto
Santissime parole!!!!jolly46 ha scritto:Se mi è permesso, darei qualche consiglio anch'io.
1. L'incarico te l'hanno già dato, quindi se hai delle "preferenze" ti consiglio di parlarne con il tuo Comandante di Compagnia o con quello di Battaglione e con molta serenità esporre i tuoi desideri. Se vuoi evitare la CCS e rimanere nelle compagnie operative vedrai che una soluzione la trovano (spero che tu non abbia già detto che sai usare bene il computer, perchè è una "referenza" molto ambita ed i comandi in genere hanno "fame" di persone di questo tipo!).
2. Se l'addestramento sarà duro non credo ciò sia un problema, meglio una sana fatica fisica che alla sera ti tagli le gambe piuttosto che condizioni dure dal punto di vista morale ed ambientale.
3. Per quanto è la mia esperienza le attività operative, anche dure ed impegnative, si fanno sempre volentieri anche se magari al momento si mugugna, e sono le cose che ti rimarranno nel ricordo e nel cuore e che potrai raccontare quando questa parentesi sarà terminata. Il bighellonare in caserma, le giornate passate nell'ozio e nell'inedia (quasi sempre colpa dei superiori lavativi che non sanno o non hanno voglia di addestrare i loro subordinati) sono la cosa peggiore della vita militare, da evitare assolutamente, quella per cui qui in Italia il servizio militare è sempre stato visto come una perdita di tempo ed un anno buttato via.
Quindi vai tranquillo, fai il tuo dovere, e se arai dei problemi e dei dubbi, non esitarne a parlare con i tuoi superiori, con franchezza ed onestà , vedrai che troverai della gente pronta ad ascoltarti.
Per ultimo, non credere alle voci che da "secoli" parlano di caserme punitive od altre cretinate del genere, non sono mai esistite, la vita in caserma è come nella vita, troverai persone di tutti i generi e caratteri, i buoni come i cattivi, gli onesti come i deliquenti, i lavoratori come i vagabondi: proprio tale e quale alla vita di noi tutti di ogni giorno.
Solo che lì si serve la Bandiera, tutti ruotano attorno a quel simbolo, al nostro simbolo!
Ciao ed in bocca al lupo!