Tolmezzo, Cavazzo Carnico ad esempio, è Vallo. Dovrebbe essere la terza linea o raddoppio della terza linea in alcuni punti.
Anche Fusine è vallo, e lì' siamo proprio al confine. Idem Predil e molti altri sbarramenti "poco" battuti.
Il Vallo Occidentale nei confronti della Francia , la Svizzera era neutrale e l'Austria era nostro alleato ,
Le in Alto Adige erano appunto contro l'Austria. Così anche parte di quelle dell'Alto Friuli.
IL Vallo Alpino Littorio identifica anche le opere della linea "non mi fido". In generale, credo che quasi tutti distingano semplicemente tra opere del Vallo, ovvero quelle costruite nel periodo fascista e quello costruite nel dopoguerra, sopratutto in Friuli per integrare le opere esistenti o rimpiazzare quelle rimaste al di là del confine.
Credo che eventuali sottodistinzioni si possano fare per zona o per utilizzo, ma in fin dei conti le opere del Vallo sono, salvo ovviamente dettagli e soluzioni diverse a seconda del periodo e del luogo di costruzione, di per sè molto simili su tutto l'arco alpino.
Poi ovviamente ci sono vicende storiche differenti a seconda del confine di cui si sta parlando e quindi del periodo storico.
Se vieni al raduno approfondiremo volentieri il discorso se vuoi.