Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: beanna

Roby ha scritto:Ciao Aquila e a questo punto ciao a tutti.

Diciamo che sono approdata a questo forum per "conoscenza"... E da buona vicentina, anche se vivo a Milano per lavoro da circa due anni, ho cominciato a partecipare partendo dalla discussione per la creazione della nuova base americana al Dal Molin.
Inoltre vanto un parente alpino: Tenente Colonnello Giancarlo Omerini (se non ricordo male il grado) :D

Piacere di conoscervi tutti! (:comp:)

Roberta
vicentina eh? beh qua troverai un bel po' di tuoi compaesani, il mio papi è di Vicenza, contrada le Mura o Le cime cose così, una volta sono stato sull'altipiano, a Salcedo.
Io non sono un alpino, per scelta,e vedendo il degrado di quel corpo credo di aver fatto la cosa giusta ma, nel mio cuore c'è un vuoto, da bravo friulano servire negli alpini lo reputo un onore, stimarli, un dovere, un ovvio dovere.
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
Roby
Sergente
Sergente
Messaggi: 151
Iscritto il: mar mag 13, 2008 4:40 pm

Re: beanna

da bravo friulano servire negli alpini lo reputo un onore, stimarli, un dovere, un ovvio dovere.
Condivido questa frase.
Ritengo sia un dovere morale stimare comunque i corpi che servono o hanno servito il nostro bel Paese.
(ad)

Roby
Roby

- Il valore è comune, ma le grandi anime sono rare -
beanna
Soldato
Messaggi: 23
Iscritto il: dom set 07, 2008 10:38 am
Località: milano

Re: beanna

ciao roberta. sono lieta di avere un'altra "amica" qui nel forum.
non conosco bene vicenza, ma se ne sente parlare, chissà  quante cose belle da vedere.
quando vuoi qualche ricetta sarò lieta di guidarti.
a presto :wink:
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: beanna

Maremma....come direbbe in toscana
Pioppa come direbbero nel Bellunese.....

caperi ragazzi st perdendo un po' troppi colpi, una ragazza iscrittta ed io me ne accorgo solo ora....
benvenuta e.....beh, io vado ad affogare questa mia mancanza con dell'alcool.......

Pero' i lfatto che oggi fossi a milano, ovvero sua citta' di residenza, mi puo' salvare un pochetto?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Roby
Sergente
Sergente
Messaggi: 151
Iscritto il: mar mag 13, 2008 4:40 pm

Re: beanna

Ehm, salve Lele, mi permetto di correggerti.
Siamo in due ragazze ultimamente iscritte e tu te ne accorgi solo ora.
Non ci sono più gli uomini di una volta... :roll:

Piacere di conoscerti Anna, vedrò di contattarti.
Ciao

Roberta
Roby

- Il valore è comune, ma le grandi anime sono rare -
Avatar utente
bravo51
Sergente
Sergente
Messaggi: 183
Iscritto il: ven mar 28, 2008 9:58 pm
Località: Pisa

Re: beanna

Aquila,se te sei Pisano doc,io sono del Friul doc, :D :D viva la grappa e chi la beve (:g:) ,dimenticavo :Benvenuta. gentile donzella nel sito degli Alpini e no, come me,cmq orgogliosi d'esserci!!!!!!!!!!!!!!!!! (:g:) :-)(-:
Veni nec recedam.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: beanna

Siamo in due ragazze ultimamente iscritte e tu te ne accorgi solo ora.
Veramente ce ne sarebbe anche una terza.
Tra tutti qui nessuno che presta attenzione al gentil sesso. Si poi non c'è piu' il Lele di una volta. Ai bei tempi Lele avrebbe risposto entro 6 secondi dall'iscrizione....
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: beanna

axtolf ha scritto: Si poi non c'è piu' il Lele di una volta. Ai bei tempi Lele avrebbe risposto entro 6 secondi dall'iscrizione....
Una sola parola bolognese può descrivere questa mancanza: I M B U S O N I T O
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: a tutti

beanna ha scritto: in mezzo a tutti questi "medagliati" suppongo ehehe..
Mah io le uniche medaglie che ho visto aggirarsi da queste parti, erano appuntate alla camice dei baldi alpini che tenevano la posizione attorno ad un tavolo tutt'altro che scarno, ed erano fatte con sughi e intingoli vari.
beanna
Soldato
Messaggi: 23
Iscritto il: dom set 07, 2008 10:38 am
Località: milano

Re: a tutti

Hellis ha scritto:
beanna ha scritto: in mezzo a tutti questi "medagliati" suppongo ehehe..
Mah io le uniche medaglie che ho visto aggirarsi da queste parti, erano appuntate alla camice dei baldi alpini che tenevano la posizione attorno ad un tavolo tutt'altro che scarno, ed erano fatte con sughi e intingoli vari.
Oggi cucino la casola, tipico piatto milanese. Traduzione: trippa! ma non per gatti.. :lol:
chi vuole assaggiarlo è ben accetto!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: a tutti

beanna ha scritto:
Hellis ha scritto:
beanna ha scritto: in mezzo a tutti questi "medagliati" suppongo ehehe..
Mah io le uniche medaglie che ho visto aggirarsi da queste parti, erano appuntate alla camice dei baldi alpini che tenevano la posizione attorno ad un tavolo tutt'altro che scarno, ed erano fatte con sughi e intingoli vari.
Oggi cucino la casola, tipico piatto milanese. Traduzione: trippa! ma non per gatti.. :lol:
chi vuole assaggiarlo è ben accetto!
...te la mangi tè! eheheh io vado di culaccia :D
Avatar utente
Roby
Sergente
Sergente
Messaggi: 151
Iscritto il: mar mag 13, 2008 4:40 pm

Re: beanna

Buongiorno!
Visto che sono milanese di adozione, ammetto con rammarico di non sapere com'è fatta la casola. Mai mangiata. E la culaccia che è?

Certo che ognuno di voi potrebbe effettivamente descriverci i piatti tipici dei propri paesi d'origine.
Anche se temo di far diventare questo un forum culinario. :oops:

Roby
Roby

- Il valore è comune, ma le grandi anime sono rare -
beanna
Soldato
Messaggi: 23
Iscritto il: dom set 07, 2008 10:38 am
Località: milano

ricetta trippa

Roby ha scritto:Buongiorno!
Visto che sono milanese di adozione, ammetto con rammarico di non sapere com'è fatta la casola. Mai mangiata. E la culaccia che è?

Certo che ognuno di voi potrebbe effettivamente descriverci i piatti tipici dei propri paesi d'origine.
Anche se temo di far diventare questo un forum culinario. :oops:

Roby
buongiorno roby.
un'idea stuzzicante!
non sarebbe fuori tema, visto che tutti mangiamo!
a freddo cipolla, carote, sedano sminuzzate con olio extra, foiolo, parte della trippa, pomodorini spezzettati, patate tagliate a dadini, fagioli bianchi di spagna o borlotti precedentemente ammollati, acqua che copre abbondantemente il tutto, sale, un peperoncino tritato. cuocere fino a che il tutto non diventa cremoso. cibo da re :-k

l'invito è sempre valido comunque. :D
Avatar utente
Roby
Sergente
Sergente
Messaggi: 151
Iscritto il: mar mag 13, 2008 4:40 pm

Re: beanna

Gli ingredienti sono ottimi, peccato che pur non avendola mai assaggiata non sopporto la trippa. La sola consistenza mi fa ribrezzo. Riguardo ai piatti milanesi mi fermo a cotoletta e risotto.
In compenso possiedo la ricetta originale del Baccalà  alla Vicentina. E' un piatto che si odia o si ama.

Tra l'altro sabato mattina a Vicenza c'era una piccola manifestazione gastronomica "A Tavola con gli Alpini: Festa del Baccalà ". Purtroppo avevo già  pranzato perchè sarei stata felice di assaggiare...
Mi sta venendo già  fame (:-x)

Roby
Roby

- Il valore è comune, ma le grandi anime sono rare -
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: beanna

Roby ha scritto: Mi sta venendo già  fame (:-x)
Roby
Benvenute!
Oh, abbiamo trovato due volontarie per pulire la ...
(tanto per ritornare in topic - che tremendo sono! :-) )
Allegati
cucina.jpg
cucina.jpg (32.89 KiB) Visto 1127 volte
“Nobis incedentibus rupes ruunt”

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”