Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Il cappello dell'alpino

certo che caporali istruttori dare simili consigli! :--"" non son più alpini bensi soldati con la penna.
giustamente qualcuno ha già  scritto che la forma viene data con il sudore e non con altri artifizi.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Re: Il cappello dell'alpino

Sudore e (tanta) acqua piovana - neve e sole...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Il cappello dell'alpino

Vino niente ? Vi assicuro che serve !!!!!! :--""
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Re: Il cappello dell'alpino

Noi artiglieri preferiamo roba forte... da noi andava il cordiale... (:g:)
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Il cappello dell'alpino

51Stinger ha scritto:Noi artiglieri preferiamo roba forte... da noi andava il cordiale... (:g:)
bravi bravi da me quando piove forte i vecchi dicono "rugiada per gli alpini" ma credo che da voi piovesse cordiale!!! :D :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Re: Il cappello dell'alpino

Dal cielo pioggia neve e grandine...

Dal resto invece... (:g:)
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
DonBairo
Soldato
Messaggi: 13
Iscritto il: ven apr 11, 2008 2:45 pm

Re: Il cappello dell'alpino

Scusate, ma se scucio la banda nera di pelle, il cappello non si disfa?
Alpino Italiano
Soldato
Messaggi: 32
Iscritto il: gio mag 22, 2008 10:41 pm
Località: Prov di Parma

Re: Il cappello dell'alpino

Argomento molto interessante, sono d'accordo che il cappello va tirato ma senza il taglio e la cucitura dietro, che di solito le vedi coperte da alcuni con lo scudetto di Brigata, cappelli alla robin hood sono ridicoli come quelli che ci stanno sotto del resto.
Sono d'accordo con 7° Alpini, acqua, neve, sudore, polvere e un po di lacca alla sera in camerata, la forma gli vien da se e il capitano quando piombava a sorpresa nelle camerate li guardava con rispetto.
Compagnia Genio Guastatori Cadore 2°/90
"Gnanca nà piega"
Immagine
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Il cappello dell'alpino

matteo.boldizzoni ha scritto:... e spero di essere nella sezione giusta per questo...

Ok vi racconto una storia, e ho bisogno del vostro consiglio.
C'era una volta un ragazzo che partì per fare l'alpino con il sesto scaglione 96. la parte che ci interessa però è solo quella del CAR, che fece a Belluno nella T. Salsa.
Tra il secondo e terzo giorno, come a tutti, gli fu fornita la divisa e tutto il materiale che avrebbe usato durante il suo anno e con questo anche il cappello alpino.
Il cappello è di particolare importanza simbolica per ogni alpino, un oggetto che rimarrà  con l'uomo per tutta la vita. Ha un valore grande.
Allora mi chiedo: perché durante il CAR il caporale istruttore fece rompere e rovinare alla nostra recluta il suddetto cappello?
Mi spiego meglio (e spero di non avervi annoiati per ora):
Durante i primi giorni di vita militare, quando le reclute sono ancora spaesate e il loro unico riferimento è il caporale istruttore, queste reclute fanno tutto quello che il caporale gli dice, senza discutere.
E il caporale disse alle reclute: adesso dovete dare la forma vera (?) al vostro cappello, perché sembri vissuto come quello dei veri alpini. Adesso dovete scucire la banda nera che percorre l'interno del cappello, poi lo dovete immergere in acqua de passare la tesa sul ginocchio, dandogli una forma spiovente.
La recluta lo fece.
Oggi la recluta non può presentare il suo cappello in pubblico, perché fa schifo, tanto è sformato. LA forma del cappello alpino, lungi dall'essere quella dei "veci" è qualcosa di indefinibile. Se la recluta avesse lasciato il cappello com'era adesso lo esporrebbe orgoglioso alle adunate.
Cosa può fare il nostro ex aplino?
Grazie.
Metti una bella foto, poi ti diciamo noi se è rovinato o no.

Pensa che io ho fatto la stessa procedura e le FS e l'ANA mi hanno utilizzato la foto per le loro cose da tanto era bello.

:mrgreen:
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
piemont
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 105
Iscritto il: gio ago 12, 2010 8:42 pm
Località: Quarona (Vc)
Contatta: Sito web

Re: Il cappello dell'alpino

Lorenzo ha scritto:
Metti una bella foto, poi ti diciamo noi se è rovinato o no.

Pensa che io ho fatto la stessa procedura e le FS e l'ANA mi hanno utilizzato la foto per le loro cose da tanto era bello.

:mrgreen:
Riprendo questo vecchio argomento anche se un pò datato
Allora mettici la foto del tuo visto da fuori e all'interno, così si avrà  un idea dell'opera :D e più nessuno si spaventerà  per le eventuali operazioni effettuate.

PS: anche il cappello del mio bisnonno ha la fascia di pelle interna scucita e tagliata
Tire e tas
Nomine tanto firmissima
Nobis incedentibus rupes ruunt


Na scarpacia mal ligaa
la buracia pina 'd vin,
cun la pipa brusataa
da smiee quasi 'n camin,
l'alpinacc al va e 'l canta:
oh! Valsesia tera santa
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Il cappello dell'alpino

Ho già  dato grazie.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
piemont
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 105
Iscritto il: gio ago 12, 2010 8:42 pm
Località: Quarona (Vc)
Contatta: Sito web

Re: Il cappello dell'alpino

Lorenzo ha scritto:Ho già  dato grazie.
? :shock: cosa hai già  dato?
Tire e tas
Nomine tanto firmissima
Nobis incedentibus rupes ruunt


Na scarpacia mal ligaa
la buracia pina 'd vin,
cun la pipa brusataa
da smiee quasi 'n camin,
l'alpinacc al va e 'l canta:
oh! Valsesia tera santa
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Il cappello dell'alpino

Le foto del mio cappello. Se le sono fregate un po' tutti per usarle per i fatti loro.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Il cappello dell'alpino

Le foto del mio cappello. Se le sono fregate un po' tutti per usarle per i fatti loro.
Poteva andare peggio sai? Pensa se ne davano uno uguale al tuo a tutti gli stagisti...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Il cappello dell'alpino

Bhuauuaua è vero!

:lol:
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”