Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: situazione campania

Bassolino, Jervolino etc etc devono dimettersi, questo è scontato. Fra l'altro, oltre alle responsabilità , hanno pure il demerito di essere tra i 'palazzi' da troppo tempo. Poi c'è la Camorra.
E abbiamo trovato un'altro responsabile della situazione rifiuti.

Ma certe associazioni tipo legambiente, capaci di spiegare perchè non si possa fare un inceneritore, senza però indicare nessuna soluzione, non hanno nessuna responsabilità ?

E sopratutto... i cittadini napoletani non hanno nessuna responsabilità ?
Io credo che LORO hanno gran parte delle responsabilità !
Perchè non vogliono differenziare, perchè gli sta bene vivere nella monnezza, perchè aspettano che qualcun'altro raccolga l'immondizia.
Sia chiaro: lo so bene che i napoletani, come tutte le persone del mondo, non sono tutti uguali... e lo so per esperienza diretta, anche se penso che il menefreghismo napoletano diventi, alla lunga, generalizzante.
Avatar utente
andrea lupi di Elvas
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 102
Iscritto il: ven ott 13, 2006 12:49 pm
Località: prevalle(bs)

Re: situazione campania

concordo con te Hellis
Anche i napoletani hanno la loro grande responsabilità .devono imparare a differenziare.
Grosse responsabilità  anche legambiente e C.,no al termoutilizzatore,no alle discariche,no ai rigassificatori,no al nucleare(che secondo me è la nostra salvezza),no,no,no...a forza di no non si va da nessuna parte e la merda rimane...
Non si potrebbe fare una sorta di raccolta firme anche tramite internet ,per dire che bassolino,pecoraro e c. NON DEVONO PIU coprire incarichi statali e dirigenziali ma mandarli a pulire le strade dalla loro merda?
LA cosa non servirà  a molto credo ma almeno c facciamo sentire.
C.le Andrea Biemmi
12/98
BATTAGLIONE LOGISTICO TRIDENTINA
"LUPI DI ELVAS"
COMPAGNIA TRASPORTI
Prevalle (BS)
Avatar utente
andrea lupi di Elvas
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 102
Iscritto il: ven ott 13, 2006 12:49 pm
Località: prevalle(bs)

Re: situazione campania

ma i netturbini che son li a non fare un cazzo,xè non si rimboccan le maniche invece di dover impiegare i ragazzi dell'Esercito? (:ink:)
C.le Andrea Biemmi
12/98
BATTAGLIONE LOGISTICO TRIDENTINA
"LUPI DI ELVAS"
COMPAGNIA TRASPORTI
Prevalle (BS)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: situazione campania

Hellis ha scritto:Bassolino, Jervolino etc etc devono dimettersi, questo è scontato. Fra l'altro, oltre alle responsabilità , hanno pure il demerito di essere tra i 'palazzi' da troppo tempo. Poi c'è la Camorra.
E abbiamo trovato un'altro responsabile della situazione rifiuti.

Ma certe associazioni tipo legambiente, capaci di spiegare perchè non si possa fare un inceneritore, senza però indicare nessuna soluzione, non hanno nessuna responsabilità ?
Guarda che tu pensi di aver scovato tre diversi responsabili, ma alla fine sono la stessa cosa.
C'è infatti, e non solo in questo campo, un perverso convergere di interessi che annichilisce ogni qualsiasi residuo di diritto, per imperfetto che fosse.

Spero non vi sia inoltre sfuggito come i sardi (prezzolati o meno) che hanno tentato di opporsi all'arrivo del pattume continentale siano teppisti da menare, mentre i loro consimili napoletani no.
E sul "Corriere della Sera" di oggi una interessante lettera testimonia come l'arrivo di questi carichi sull'isola violi una legge voluta dalla stessa amministrazione regionale sarda.

Una precisazione: la raccolta differenziata è, almeno in Italia, pressochè esclusivamente propedeutica alla termovalorizzazione, in quanto nessuno poi ricicla davvero il vetro (cioè lo rende riutilizzabile), pochissimi la plastica (avevo letto di due o tre imprese in tutta Italia), e non molti la carta.
Sia per la plastica che per il vetro sarebbe necessaria, come avviene in altri paesi, una ulteriore suddivisione per tipologie, altrimenti non ci può essere riciclo.
Poi si potrebbe discutere di come mai in Germania ci sia ancora il vuoto a rendere sulle bottiglie di vetro, mentre da noi è scomparso vent'anni fa. La prima regola per liberarsi della spazzatura è non produrla...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: situazione campania

andrea lupi di Elvas ha scritto:ma i netturbini che son li a non fare un cazzo,xè non si rimboccan le maniche invece di dover impiegare i ragazzi dell'Esercito? (:ink:)
da: http://oknotizie.alice.it/go.php?us=112110a8f3dc7e9b
«Quelli che devono raccogliere la "sfraucimma" (cioè il materiale di risulta dei cantieri) sono allergici alla polvere, quelli che devono selezionare il cartone non possono sollevare più di due chili causa un mal di schiena ben certificato».

da: http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... lini.shtml
I lavoratori dei consorzi, infatti, hanno un contratto che anche i bancari si sognano. Per non lavorare guadagnano 1.200 euro per 30 ore settimanali,

Per completezza c'e' scritto anche:
I comuni ricicloni sono tutti nel salernitano, con picchi del 43 per cento nel consorzio Salerno 3.
Pertanto ha ragione Von Kleist quando dice che il problema non e' generale, ma localizzato a causa di qualche forza oscura...
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Re: situazione campania

Top ha scritto:Per completezza c'e' scritto anche:
I comuni ricicloni sono tutti nel salernitano, con picchi del 43 per cento nel consorzio Salerno 3.
Pertanto ha ragione Von Kleist quando dice che il problema non e' generale, ma localizzato a causa di qualche forza oscura...
In provincia di Salerno ci sono paesini che raggiungono e superano anche il 90% di raccolta differenziata. Perciò il problema non è dei campani in generale, e questo deve far riflettere.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: situazione campania

Avete sentito il mortadella da Malta?!? Il poverino si è detto indignato perchè non ha trovato solidarietà  dalla maggior parte delle regioni invitate a farsi carico della monnezza della campania. Aveva detto che risolveva in ventiquattro ore e sperava di farlo spargendo (novello "untore" di manzoniana memoria)i rifiuti in giro per l'Italia sperando che il buon cuore del popolo gli cavasse le castagne dal fuoco ancora una volta. Ha invocato l'emergenza nazionale come se la colpa fosse di tutto il popolo e non di quelli che invece di governare hanno solo pensato ad ingrassare le proprie tasche. Non gli ho mai sentito pronunciare parole d'indignazione per l'operato di Bassolino o Iervolino ne tanto meno chiedergli che si facessero da parte. I napoletani hanno le loro colpe nell'aver generato, più o meno coscentemente, il disastro che si stà  vivendo. Lo stato ha le sue grosse responsabilità  nel non aver voluto veramente combatere il crimine ad ogni livello e di qualunque tipo e da chiunque perpetrato. Oggi, invece, per affermare che lo stato cè, manda l'esercito a rimuovere i rifiuti. Si può essere più buffoni e ridicoli di così? La gente è scontenta e sconcertata e non crede alle promesse fatte da un siffatto governo e fa bene a rifiutare i rifiuti (mi si consenta il giro di parole) perchè se fidarsi è bene non fidarsi di Prodi..è meglio!! :evil: (:-x) (:ink:)
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
andrea lupi di Elvas
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 102
Iscritto il: ven ott 13, 2006 12:49 pm
Località: prevalle(bs)

Re: situazione campania

ma che se la prendano a casa loro i signori bassolino,jervolino pecorone e mortadella...
ma ci mancherebbe altro che ora le altre regioni si prendano la merda campana,ma mi faccia il piacere mortadella...
visto che i netturbini non possono lavorare per vari motivi...xè mantenergli il posto?lasciamoli a casa...e che cazzo....
(:bla:)
C.le Andrea Biemmi
12/98
BATTAGLIONE LOGISTICO TRIDENTINA
"LUPI DI ELVAS"
COMPAGNIA TRASPORTI
Prevalle (BS)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: situazione campania

non trovo giustificato la reprimenda che il mortazza fà  verso le regioni che non voglioni rifiuti campani, se l'emergenza fosse sta imprevedibile sarebbe giustificato e doveroso l'aiuto, poichè la faccenda rifiuti ormai era nota da moltissimi anni, e poco o nulla è stato fatto per risolverla, è bene che che l'immondizia se la tengano loro e se la smaltiscano nella loro regione. Se gli amminsitratori locali non sono in grado di risolvere il problema che se vadino a casa! unitamente a prodi e la sua banda (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
andrea lupi di Elvas
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 102
Iscritto il: ven ott 13, 2006 12:49 pm
Località: prevalle(bs)

Re: situazione campania

e cmq il signor soru portandosi la merda campana infrange una legge regionale che vieta il ricevimento,lo stoccaggio e lo smaltimento di rifiuti extraregionali....e bravo soru...ora veditela cn i tuoi elettori....lasciamoli a casa questi incompetenti (:i:)
C.le Andrea Biemmi
12/98
BATTAGLIONE LOGISTICO TRIDENTINA
"LUPI DI ELVAS"
COMPAGNIA TRASPORTI
Prevalle (BS)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: situazione campania

andrea lupi di Elvas ha scritto:e cmq il signor soru portandosi la merda campana infrange una legge regionale che vieta il ricevimento,lo stoccaggio e lo smaltimento di rifiuti extraregionali....e bravo soru...ora veditela cn i tuoi elettori....lasciamoli a casa questi incompetenti (:i:)
e tu credi? guarda in Campania che da 15 anni votano le stesse persone, non andiamo in ambito nazionale che il 90% sono li da una vita (andreotti docet) :-P
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Re: situazione campania

Sono convinto che l'unico modo per far si che ci sia un cambiamento di rotta da parte della nostra classe politica sia la protesta unita di tutto il popolo italiano sia di destra che di sinistra, anche se questo significa scendere in piazza,perchè l'unica cosa che li può spaventare è una rivolta popolare!!!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: situazione campania

cacciatore quello che tu dice non succederà  mai! (:c:) tutti si lamentano però quando c'è da agire in prima persona con il rischio di rimettere qualcosa marcia indietro!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Re: situazione campania

Purtroppo hai perfettamente ragione :x questo è uno dei più grandi limiti del popolo italiano!!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: situazione campania

Ha ragione Luigi: la storia del riciclo è un tipico esempio di presa per il culo nazional-popolare. Il vetro andrebbe suddiviso per colore (come succede in Svizzera: le campane, che sono dei container, hanno almeno tre scomparti: verde, marrone e trasparente). La plastica, che non è tutta uguale, ce n'è di almeno due tipi, per essere riciclata - con ciò intendendo utilizzata per la creazione di nuovi oggetti d'uso più o meno comune - deve essere fusa. Ma a parte il problema energetico=costi (e non solo), ce n'è un altro di impatto pratico ben più cogente: ciascuno dei due tipi principali di plastica deve essre fuso ad una temperatura ben precisa, differente per i due tipi. Non solo: ma deve essere assente quasiasi traccia di sostanza grassa (e anche i saponi sono grassi...). Per cui anni fa, quando me ne occupavo più da vicino, in Piemonte la ditta che raccoglieva la plastica aveva si, facendo i salti mortali, prodotto tutta una serie di oggetti di possibile uso quali bancali, sedie, tavoli e panchine per arredo urbano, contenitori eccetera. Ma il mercato le rifiutava: erano brutti. Con un design migliore e un battage pubblicitario adeguato, volto a valorizzare l'aspetto favorevole per l'ambiente di questi prodotti, ciò sarebbe stato anche superabile. Ma è evidente che ci sono interessi diversi in gioco... e che a monte, la raccolta, è fatta malissimo. A partire dalla non accurata e comprensibile marcatura dei contenitori originali: ci vuol tanto a scriverci sopra, bello chiaro: SONO PLASTICA DI TIPO 1, GETTAMI NELL'APPOSITO CASSONETTO E LAVAMI BENE PRIMA DI GETTARMI? La gente è anche di buona volontà , soprattutto se ne vede il tornaconto nelle tasche con un, anche molto sensibile, taglio della TARSU.

E poi il mortazza maltese: siamo agli insulti stizziti, e non è la prima volta che il salume presidenziale si fa rendere dalle ire, lui che è così buono... . Qui però esagera. Le regioni più virtuose d'Italia si sono rese indipendenti o quasi per i rifiuti. I loro cittadini, e solo loro, ne hanno pagato il prezzo (anche a base di sacchetti pieni di rifiuti sbagliati per la raccolta differenziata, lasciati APERTI, sotto casa). In più, con le loro tasse hanno pagato e pagano i ridicoli 15 anni di emergenza napoletana, in cui quei due idioti di Bassolino e Jervolino sono stati mantenuti dai nostri soldi in un lusso dibarita, a spesucce tpo 400.000 euri al giorno che Napoli paga ai tedeschi per i treni di pattume che, uno o due al giorno Napoli si concede il lusso (che non paga) di spendere. Ed ora, per colmo di insulsaggine, i cittadini delle regioni rifiuto-virtuose devono smaltire a loro spese, l'inettitudine dei governanti napoletani?

Caro Prodi, in mancanza di passi ben precisi, quali ad esempio la rimozione per manifesta inettitudine dei vertici politici campani (non di tuta la Campania, ovvio, dato che qualcuno coi rifiuti è a posto), e una chiara indicazione di chi paga il conto dello smaltimento di quei rifiuti, non puoi venire a menarla con la solidarietà  ed altre scemate del genere.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”