Abbadia ha scritto:
[...]
Secondo voi quanti militari restano dal venerdi' pomeriggio al lunedi' mattina in una caserma ? ...E se durante il we...c'é bisogno? non dico per sparare ai francesi, ma per dare una mano in una alluvione , terremoto...frana ....che succede?
E' proprio vero. Racconto una storia anche se OT (tanto siamo in topic di offtopic e la storia e' Topica!).
Un fine settimana dell'aprile '96 in Friuli ci fu una violenta alluvione che colpi' soprattutto la Carnia.
Dovevo rientrare in caserma da una licenza ma le strade erano tutte bloccate. Lasciarono passare via autostrada solo la corriera su cui riuscii a salire. Arrivato a Tolmezzo diluviava e fuori il portone i miei fra' erano gia' tutti indaffarati a riempire sacchetti di sabbia per arginare un fiume di melma che entrava dal cancello principale.
Altri all'interno correvano con badili, carriole ecc..
PAO all'opera in poncio policromo.
Salii in fretta in camerata per cambiarmi dato che ero stato chiamato urgentemente a rapporto in ufficio. Ma incrociai un andirivieni di amici che spostavano coperte, lenzuola, zaini... Avevano avuto l'ordine di liberare il secondo piano della BCS per poter ospitare eventuali sfollati della vallata. Noi alpini dovevamo stringerci tutti al piano primo.
Il mio collega ebbe la gentilezza di aver gia' spostato anche la mia roba cosi' indossai di corsa la sctb e andai veloce in ufficio dove stavano allestendo una task-force per eventuali interventi di aiuto coordinati dalla Brigata. Portammo addirittura delle brandine portatili per dormire a turno ed essere comunque disponibili.
Per fortuna la situazione si risolse in qualche giorno senza che fossimo chiamati ad intervenire. Pero' ricordo che ospitammo alcune famiglie bisognose.
Il sito della caserma che e' lievemente in pendenza (Luigi lo sa

) permise all'acqua e alla melma di entrare ed accumularsi tutta in fondo verso i magazzini dove il muro di cinta alto oltre 2mt non permette il deflusso. Beh' laggiu' ci sara' stato almeno 1mt di pantano da rimuovere, senza considerare la roba che galleggiava nelle ex stalle. Fu' un duro lavoro ma sistemammo tutto e da soli.
E il poligono di tiro su verso Illeggio? L'alluvione scavo' nella ghiaia canali profondi alcuni metri!
In quell'occasione l'acqua mi fece davvero paura. Decisi di fidarmi solo del vino! Piu' sicuro.

E compresi i veri valori dello spirito di corpo e della disponibilita' verso chi ha bisogno.