Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: E' sparita la montagna

Dal sito del Comando Truppe Alpine (con dominio .eu invece che .it! A basso l'€pa!) è confermata la dizione "3° Reggimento Artiglieria terrestre".
Un paio di mesi e si adeguerà  anche il sito EI.

E così il nome del più decorato Reggimento dell'Arma, che era risuonato sui fronti della Grande Guerra, nelle campagne coloniali, in Grecia e in Russia, scompare definitivamente dai ruolini dell'Esercito Italiano, già  Regio Esercito, ora divenuto It Army.
Avesse il definitivo aborto della qualifica "da montagna" una qualche ragione non dico accettabile - perchè di ragioni accettabili a cambiare un nome scritto con la Penna nera intrisa nel sangue dei Caduti non ce ne sono - ma almeno comprensibile... e invece nulla, l'unica motivazione essendo quella dell'accurato programma di svendita e privatizzazione di ogni minima e residua tradizione militare italiana.

Non c'è che dire, l'anno inizia bene...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: E' sparita la montagna

d'accordo con le vostre incazzature (:-D) però c'è da dire che con la dismissione del 105/14 e l'introduzione in servizio del FH 70 nei reggimenti ex da montagna, ovvieamente cambiando anche il tipo di addestramento, che di montagna ha ben poco da fare era un controsenso chiamarali ancora da "Montagna" (scusate le ripetizioni). Gia con il 2° ex Vicenza era stata fatta una forzutura allora, in conclusione dispiace anche a me questo stato di cose, ma come ho già  detto in passato, le truppe alpine, quelle truppe che noi ben consciamo, non ci sono più, se pur a malincuore dobbiamo arrenderci all'evoluzione dei tempi e non meravigliamoci se in un futuro anche il cappello alpino finirà  nel dimenticatoio.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

Re: E' sparita la montagna

........disciolte le Brigate, dispersi i muli, fusi i pezzi, abbandonate le caserme, dimenticati i Caduti e adesso, tocca alla nostra identità  di gente
vocata alla montagna. Ma questa è una batteria di artiglieri da montagna o una passeggiata di militari terrestri su terreno innevato?
Guardo fuori nevica.........lasciatemi sognare.
Allegati
42-btr.jpg
42-btr.jpg (70.19 KiB) Visto 1322 volte
su!!.jpg
su!!.jpg (79.08 KiB) Visto 1321 volte
sei-fantastico.jpg
sei-fantastico.jpg (99.04 KiB) Visto 1312 volte
racchette-e-barchini.jpg
racchette-e-barchini.jpg (98.79 KiB) Visto 1311 volte
gazz.Belluno.jpg
gazz.Belluno.jpg (115.1 KiB) Visto 1307 volte
Alpini sempre
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: E' sparita la montagna

cavalli ha scritto:d'accordo con le vostre incazzature (:-D) però c'è da dire che con la dismissione del 105/14 e l'introduzione in servizio del FH 70 nei reggimenti ex da montagna, ovvieamente cambiando anche il tipo di addestramento, che di montagna ha ben poco da fare era un controsenso chiamarali ancora da "Montagna" (scusate le ripetizioni). Gia con il 2° ex Vicenza era stata fatta una forzutura allora, in conclusione dispiace anche a me questo stato di cose, ma come ho già  detto in passato, le truppe alpine, quelle truppe che noi ben consciamo, non ci sono più, se pur a malincuore dobbiamo arrenderci all'evoluzione dei tempi e non meravigliamoci se in un futuro anche il cappello alpino finirà  nel dimenticatoio.
Si, in parte sono d'accordo.

Però a me pareva d'aver capito che l'FH 70 fosse una soluzione di ripiego/provvisoria in attesa di qualcosa di più maneggevole. l'ULH da 155, forse. Ma io avrei visto bene il Light Gun o il suo derivato USA.

Anche se l'ideale, ben inteso, sarebbe una versione aggiornata del 105/14 tale da mantenere (vedi soprattutto il peso e la separazione in carichi) alcune delle caratteristiche uniche a livello mondiale del nostro Pezzo pur dandogli quel po' di fiato in più che gli è effettivamente necessario. Continuo a ritenere che il mortaio da 120 tipo Brandt NON rappresento un sotituto per un obice.

Pensavo, tornando a bomba, che l'FH 70 avrebbe rappresentato una sorta di toppa provvisoria e che la dizione da montagna stesse, come una sorta di memento, ad indicare che la specialità  era da conservare e così le sue particolarità  e l'addestramento. Dimenticavo che nulla è più definitivo del provvisiorio nel nostro Paese. E anche che in talune stanze non si ha vergogna di niente.

Puah!
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: E' sparita la montagna

Osvi: nei tuoi post stai inserendo delle fotografie che sono semplicemente magnifiche (e commoventi).

Grazie davvero!
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: E' sparita la montagna

Concordo con Federico, nonostante il diverso armamento il nome dovrebbe rimanere per contraddistinguere la specialità , così come per l'artiglieria a cavallo benchè non impieghi più i pezzi ippotrainati.
La cosa grave come ha sottolineato Luigi è che nessun vantaggio deriverà  dall'aver imposto questa nuova denominazione assurda, al contrario nomi carichi di storia spariranno dal nostro esercito, anzi it-army.
Vi ricordate la ridenominazione dell'aves in cavalleria dell'aria poi ritornata aves qualche anno dopo? costi aggiuntivi (carte intestate, targhe delle caserme, mostrine nuove ecc.), stravolgimento delle tradizioni (picchetti aves armati con lance da cavalleria) e quali i vantaggi dal punto di vita operativo?
Ma tant'è... abbiamo perfino reparti la cui denominazione ufficiale è "electronic warfare" anzichè "guerra elettronica"..
Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

Re: E' sparita la montagna

Grazie a te Federico, la fotografia é una passione che coltivo fin da ragazzo, queste due fan parte della stessa "gita" posting.php?mode=reply&f=3&t=2429#
Allegati
i-muli-han-già-dato.jpg
i-muli-han-già-dato.jpg (91.43 KiB) Visto 1251 volte
rientro-salmerie.jpg
rientro-salmerie.jpg (83.96 KiB) Visto 1248 volte
Alpini sempre
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Re: E' sparita la montagna

Grazie Osvi.
Concordo con Federico, infatti le sto scaricando tutte...
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: E' sparita la montagna

Ma pensa te, una volta le "imprese" addestrative dei soldati finivano pure sul giornale... anche se poi scrivevano 105-14, l'importante è il pensiero... :D

Mon adjutant, forse hai ragione, forse anch'io fra qualche anno mi arrenderò di fronte all'evidenza di questi tempi nuovi.
Per ora, ti dirò, trovo però nel dare fuoco alle polveri non dico una certa gioia, ma per lo meno un po' di serenità , come quando la sera si rientrava in camerata magari stanchi, ma con nell'animo una punta, per quanto piccola e nascosta, di soddisfazione per quanto fatto.

Insomma, ancora per un po' dovrai sopportare la mia verbosa retorica :wink:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: E' sparita la montagna

Luigi nessuna retorica da sopportare! prova ad immagianare il mio stato d'animo dopo che ho trascorso oltre 30 anni nella "vecchie" TT.AA. :cry:
pertanto sosteniamoci tutti noi e viviamo con i nostri ricordi, nella certezza che un giorno ci incontreremo nelle celesti praterie dove mi auguro stiano pascolando i nostri fedeli muli.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
ermy
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 97
Iscritto il: mar set 11, 2007 7:51 am
Località: prov.Milano

Re: E' sparita la montagna

questi sono muli e artiglieri del Berghem de Sass
Allegati
sil 003.jpg
sil 003.jpg (109.2 KiB) Visto 1162 volte
sil 002.jpg
sil 002.jpg (90.8 KiB) Visto 1163 volte
sopra gli altri come aquila vola.
1° sca. 1973
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: E' sparita la montagna

Uff...

ma è mai possibile che da un po' di tempo in qua su 'sto benedetto forum non si vedano altro che foto di dilettanti allo sbaraglio, di quegli sfigati di najoni??

:roll:

:wink:

:--""
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
ermy
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 97
Iscritto il: mar set 11, 2007 7:51 am
Località: prov.Milano

Re: E' sparita la montagna

Federico,

anche questa è STORIA
sopra gli altri come aquila vola.
1° sca. 1973
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: E' sparita la montagna

Da amante e frequentatore della Montagna (con la m maiuscola!) questi sono gli alpini che ho sempre visto, immaginato, invidiato. Già  allora si diceva che con la sparizione dei mortai erano meno alpini.
Quanto a tradizioni avete citato l'AVES e allora che dire dei carristi che dalla fanteria son stati spostati nell'artiglieria.
Come se quelle fiamme,anche se sottopannate di azzurro, non fossero rosse!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: E' sparita la montagna

Ermy, spero che si capisca che la mia è solo la caricatura del moderno laudatore dell'It Army tutto professionals (e nessuna professionalità ), che, ad onor del vero, qui girano poco. Ma che su altri forum, Luigi ed altri ne sono testimoni e protagonisti, abbiamo avuto più di un'occasione di inconrare e di incrociar le lame :D

Gio: io sapevo che i Carristi se li erano "pappati" i signori della Cavalleria, non noi Artiglieri. Sbaglio?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”