Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Seguo la discussione ma non ho tempo per incrociare con i miei dati che al solito sto faticosamente trascrivendo, molto lentamente su file.
In teoria avrei quasi pronta la situazione ante ristrutturazione, certo scegliere l'Odb del 1973 è volersi cacciare nei guai perchè in quel periodo ci furono parecchi scioglimenti e messa a "quadro" di reparti.

Così d'acchitto posso segnalare:
53° Umbria: nel 1975 I btg a Pavia di Udine, III a S.Lorenzo e IV a Fogliano; sciolto nello stesso anno il 54° (quadro) nel 1976 il III diventa II ed il IV diventa III fine allo scioglimento del reggimento.

17° Acqui: il II era a L'Aquila in posizione "quadro", il III a Cesano, a Sulmona il I con il IV e la cp. c/c a L'Aquila. A Spoleto c'era solo la Scuolla ACS di fanteria.

59° Calabria: a Cormons c'era il I btg., il II era a Palmanova (tutti e due fino al 1975)

76° Napoli: il IV mecc era a San Bernardo (ho anche la cartolina specifica della caserma) fino al 1975

Vero è che anche i documenti ufficiali (vedi decreto ma anche altro) riportano errori di varia natura e quindi l'incrociare e verificare i dati diventa ancor più difficile.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Quanto detto da Gio è totalmente condivisibile..
I dati, bene o male, provengono dalle stesse fonti, ad esclusione di pochi fortunati (!!) che per motivi storici o frequentazioni possono accedere a dati più sicuri.
Le confusioni sono tante e spesso due errori diventano una certezza.
Lo sappiamo e cerchiamo di sopperire, sapendo che tutti possiamo sbagliare: ogni segnalazione è solo una partecipazione e non una critica.
Tanto per discutere il IV/76 era a San Bernardo a Godia, a San Bernardino a Godia o a San Bernardo di Godia?
Io spero che da questo lavoro corale si arrivi a qualche cosa di definitivo: le basi sono ormai solide, ci mancno solo dei particolari.
Spero che non si arrivi anche alle cp distaccate, cosa possibile, ma che mi farebbe impazzire.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

wintergreen ha scritto: .................
Tanto per discutere il IV/76 era a San Bernardo a Godia, a San Bernardino a Godia o a San Bernardo di Godia?
.............
Spero che non si arrivi anche alle cp distaccate, cosa possibile, ma che mi farebbe impazzire.
............
San Bernardo e basta :wink: , salvo il fatto che la località  è in comune di Udine mentre la caserma è in comune di Reana del Rojale (il confine passa più o meno parallelamente alla strada per Povoletto e la caserma è nord della stessa).

Compagnie distaccate ........ ottimo argomento da 2008!!!! :wink:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Complimenti per il bellissimo lavoro, però visto che avete fatto 30 perché non fare 31 e aggiungere per ogni reparto anche il nome della caserma in cui avevano la sede? :roll:
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Alt un momento, Max!
Prima spero che Federico esca con l'edizione aggiornata, così evito di doverlo fare io (sono egoista e un pco scansafatiche).
Poi, consolidata la posizione, manderemo avanti le truppe cammellate.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Un po' alla volta sto incrociando i dati venuti fuori e come suggerito da wintergreen a breve invierò una seconda bozza dell'OdB completo.
Per le caserme... si tratterebbe di opera ciclopica ma magari con l'aiuto di tutti...

intanto correggo "al volo" questa (visto che il 6° mi stava vicino):
Gio: 6°Rgt Art Mont Belluno cdo e gr lanzo;Feltre e Cassola gr agordo;Bassano gr p cadore; Strigno(?)
cdo e gr Lanzo Belluno cas D'Angelo; gr Agordo Feltre cas Zannettelli; gr Pieve di Cadore Strigno cas Degol poi dal 63 Bassano cas Monte Grappa + distacc Cassola cas San Zeno
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Reparti, sedi e caserme: nei file che sto elaborando sono compresi anche i dati relativi alle caserme, non è facile ma dovendo fare comunque il lavoro ho optato per questa soluzione.
Più o meno vale lo stesso che per l'evoluzione dei reparti, ovvero in certi periodi ci furono notevoli spostamenti non sempre semplici da ricostruire ed accertare.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Le caserme che ospitavano i reparti dell'Ariete nel 1973 (giusto per rompere il ghiaccio).


Divisione Corazzata Ariete - Pordenone - Palazzo ex Casa del Popolo

-32° Reggimento Carri - Tauriano di Spilimbergo - Caserma Forgiarini
--III Battaglione Carri - Tauriano di Spilimbergo - Caserma Forgiarini
--V Battaglione Carri - Tauriano di Spilimbergo - Caserma Forgiarini
--XXIII Battaglione Bersaglieri - Tauriano di Spilimbergo - Caserma Forgiarini

-132° Reggimento Carri - Aviano - Caserma Zappalà 
--VIII Battaglione Carri - Aviano - Caserma Zappalà 
--X Battaglione Carri - Aviano - Caserma Zappalà 
-- XXXVIII Battaglione Bersaglieri - Aviano - Caserma Zappalà 

-8° Reggimento Bersaglieri - Pordenone - Caserma Martelli
--III Battaglione Bersaglieri - Pordenone - Caserma Martelli
--XII Battaglione Bersaglieri - Pordenone - Caserma Martelli
--VII Battaglione Carri - Vivaro - Caserma De Michiel

-LXXIII Battaglione Fanteria d'Arresto Lombardia - Arzene - Caserma Tagliamento

-132° Reggimento Artiglieria Corazzata - Casarsa della Delizia - Caserma Trieste
--I Gruppo Artiglieria Campale Semovente - Vacile di Spilimbergo? - Caserma ?
--II Gruppo Artiglieria Campale Semovente - Sequals - Caserma Sanpaoli
--III Gruppo Artiglieria Campale Semovente - Maniago - Caserma Baldassarre
--IV Gruppo Artiglieria Pesante Campale Semovente - Casarsa della Delizia - Caserma Trieste
--V Gruppo Artiglieria Pesante Semovente - Casarsa della Delizia - Caserma Trieste

-Gruppo Squadroni Cavalleggeri Guide - Casarsa della Delizia - Caserma Trieste

-Battaglione Genio Pionieri Ariete - Motta di Livenza - Caserma Vittorio Veneto

-Battaglione Trasmissioni Ariete - Casarsa della Delizia - Caserma Trieste

-Reparto Aviazione Leggera Ariete - Casarsa della Delizia - Aeroporto Baracca

-Raggruppamento Servizi Ariete - Casarsa della Delizia- Caserma Trieste
--Autoreparto - Pordenone - Caserma ?
--Reparto Rifornimenti Recuperi Riparazioni - Pordenone - Caserma ?
--I Battaglione Servizi - Pordenone - Caserma Fiore
--II Battaglione Servizi - Vacile di Spilimbergo - Caserma ?
--III Battaglione Servizi - Maniago - Caserma Baldassarre
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Per i reparti dislocati a Vacile di Spilimbergo la caserma dovrebbe essere la "De Gasperi".
Mentre per l'autoreparto del raggruppamento servizi dovrebbe essre la "Monti".
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Trovato tra i link di Mau nel suo portale sulla Ftr d'Arresto.
In fondo alla pagina ci sono gli OdB di alcuni anni dal dopoguerra ad oggi.
Fisiologicamente alcune inesattezze e, purtroppo, non le sedi dei reparti.
http://xoomer.alice.it/ramius/Militaria ... -2007.html
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Mi sono divertito (???) a cercare di collegare i reparti 1973 con i reparti del 1976
Era un lavoro che mi ripromettevo da qualche tempo, una trentina d'anni almeno.
Partendo da alcune mie tabelle vecchie confrontate con quelle di Leonardo ho predisposto una tabelle in excell che riporta, sotto
“Elenco”: i nomi dei reparti apparsi su GU e alcune aggiunte successive
“Nomi fanteria” i collegamenti tra le denominazioni storiche e quelle attribuite nel 76
“Alpini” artiglieria ” “genio tr” “fanteriacarri” elenco dei reparti ante e post riforma.
Mi riprometto di inserire i movimenti di cavalleria e logistici ed i nomi storici dei reparti di artiglieria e le dipendenze organiche (presenti solo in alcuni casi)
Per la gioia di Giò ho inserito le sedi e per quella di Max le caserme, ove conosciute.
Se evitate di appesantirvi per Natale e Capo d ‘anno, potreste aggiungere e correggere i miei dati.
Allegati
cambi da 73 a 76.zip
(40.82 KiB) Scaricato 190 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Io acquisisco il tutto ma il lavoro si accumula.
Ogni nuovo dato lo devo riportare sul file relativo al reparto, sul file relativo alla GU ove era inquadrato, sul file della-e località  ove ubicato, etc, etc..... da schiattare!
Comunque grazie-grazie.
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

wintergreen ha scritto:...
Per la gioia di Giò ho inserito le sedi e per quella di Max le caserme, ove conosciute.
...
Wunderbar!!! (:ho:)

Per ora ho dato solo un'occhiata al volo, quello che posso dire è che la caserma del “14° Battaglione Bersaglieri Sernaglia” (dove ho fatto il CAR) si chiamava Piave.

Il “26° Battaglione Bersaglieri Castelfidardo”, fino al 1980 si trovava (come riportano anche i tuoi dati) alla Martelli. Non mi risulta che sia stato anche alla Fiore, anche se non ne ho la certezza.

Il “28° Battaglione Fanteria Pavia” si trovava alla Cialdini-Monti di Pesaro con distaccamento alla Paolini di Fano.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Oggi piove, quindi ho aggiornato il mio file con i btg logistici (ho scoperto cose interessanti sulla loro origine), sui reparti di cavalleria e sui reparti da cui traggono le tradizioni i reparti di artiglieria.
Era una vita che volevo farlo.
Inserisco i dati sulle dotazioni dei Gr art montagna che erano rimasti fuori dal file
avevano il 155/23 TM
Agordo
Aosta
Bergamo
Udine
Vicenza
avevano il 105/14
Asiago
Sondrio
Conegliano
Lanzo
Pinerolo
sempre salvo errori ed omissioni.
Allegati
cambi da 73 a 76.zip
(46.01 KiB) Scaricato 117 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Winter mandami i nomi dei reparti cadore, tridentina, orobica a cui ti mancano in nominativi delle caserme :D
ciao
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”