Fermi fermi... Si si per il Down Under le due cose coincidono.
Allora. Invece della cena a lume di candela a due, le bimbe si sono volute imbucare (perdipiù decidendo loro il locale, pizzeria ovviamente) e invitando i nonni. Così invece di una cena a lume di candela a due, c'è saltata fuori una pizza in 9. Vabbeh.
Però la questione ha il suo lato positivo. Sono arrivato a casa verso le 21.30, perchè la piccola era stanca e voleva dormire.
Sicchè mi son guardato uno scampolo di primo tempo e gustato il secondo (Francia Argentina).
Mettiamola così.
Prima del fischio d'inizio avrei scommesso Francia, sperando di perdere i miei soldi. E' vero l'Argentina aveva vinto gli ultimi 4 TM (4 su 5) con la Francia... però un conto è l'esordio ai mondiali in casa dei Bleus...
...e invece?
CHE BATOSTA CARI BLEUS!!!
L'Argentina ha un gioco che riesce a neutralizzare la verve (e le pretese) dei galletti.
Il bello del rugby è anche questo. Che nonostante ci siano le favorite, il rivesciamento dei ruoli in campo è sempre dietro l'angolo.
Comunque sul piano tecnico mandare in campo Chabal al 60° e in seconda linea... permettetemi ma La Porte ha peccato di gigioneria.
Skrela ha lasciato la testa negli spogliatoi. Ai Bleus gli è mancata la mediana.
Note a margine: di là , nel forum dei rugbisti, tutti si lamentano del commento tecnico di Cecinelli (Cecio) durante il 6 Nazioni su La7.
Ieri sera ho risentito Munari dopo tanto tempo.. certo sul piano tecnico è sicuramente un'altra cosa, ma mi ha fatto rimpiangere il Cecio.