Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Non saprei... considera che dal nord li mandano al R.A.V. a Capua...
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Io un Reparto addestramento volontari Alpino lo avrei lasciato, ma poi come funziona la cosa? Gli odierni Alpini prima fanno il RAV in Fanteria, poi vanno al Centro Addestramento Alpino e poi vengono assegnati al reparto??? :?
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Von Kleist ha scritto:Io un Reparto addestramento volontari Alpino lo avrei lasciato, ma poi come funziona la cosa? Gli odierni Alpini prima fanno il RAV in Fanteria, poi vanno al Centro Addestramento Alpino e poi vengono assegnati al reparto??? :?
Mi pare di si. Appena incontro il mio amico glielo chiedo.
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Mi sembra Verona....
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
plutone
Soldato
Messaggi: 5
Iscritto il: ven dic 08, 2006 9:44 am
Località: Bolzano

51Stinger ha scritto:Mi sembra Verona....
Il 24° Dolomiti è a Merano, unico Reparto in quella sede.
Salve
Avatar utente
JOLLY ROGER
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 09, 2006 9:45 pm
Località: Praso TN

Si e da come la raccontano a Merano mancano i soldi per il trasferimento in nuova sede.
A.A 4/00
C.A.R al 18° Edolo 50° CP la Balda.
24° RGT Dolomiti Merano
Compagnia Mant Rif
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Scusate... ero convinto che fosse già  stato trasferito...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
ilpasko
Soldato
Messaggi: 45
Iscritto il: mar giu 05, 2007 8:28 pm
Località: molinetto (bs)

la sigla penso sia in riferimento alla polveriera, io ero al 24 dolomiti di Merano e le polveriere le facevamo a Ome, la ho trovato ancora qualche fascicolo riguardante serle, ma era roba vecchia, per quanto riguarda le guardie sono a rotazione, c'è un comando il nostro era di Milano che da a una caserma l'incarico per un tot di tempo di fare guardia...
si chiamano come è gia stato detto Operazioni Santa Barbara.
Il 24 era anche a Verona, come VIcenza,Bolzano,Trento... impegnati nelle operazioni domino (una specie di anti terrorismo)...
Su quella di serle so poco e niente ma se volete vi illumino su quella di ome.... mi hanno fatto fare una botta assurda :x :x :x
con tecnica e tenacia ovunque
Avatar utente
andrea lupi di Elvas
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 102
Iscritto il: ven ott 13, 2006 12:49 pm
Località: prevalle(bs)

illuminaci su quella di ome,cosa conteneva?
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

andrea lupi di Elvas ha scritto:illuminaci su quella di ome,cosa conteneva?
Munizioni?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
andrea lupi di Elvas
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 102
Iscritto il: ven ott 13, 2006 12:49 pm
Località: prevalle(bs)

che tipo d munizioni?da casa mia si vede un po,si vedono le altane,mi piacerebbe farci un giro... :lol:
C.le Andrea Biemmi
12/98
BATTAGLIONE LOGISTICO TRIDENTINA
"LUPI DI ELVAS"
COMPAGNIA TRASPORTI
Prevalle (BS)
ilpasko
Soldato
Messaggi: 45
Iscritto il: mar giu 05, 2007 8:28 pm
Località: molinetto (bs)

ora non ricordo il numero giusto mi pare ci fossero 64 casette tutte oiene di munizioni, bombe aereo elicottero, ho fatto solo una volta il giro interno, e ci dicevano che alcune erano "pericolose", considerando di come ci facevano fare la guardia direi che non c'era molto da preoccuparsi però non si sa mai... le munizioni c'erano sicuramente perchè una volta mi sono beccato lo scarico con scorta al suguito... alcuni dicevano di sapere ci fossero bombe al fosforo... ma non so quanto possa essere credibile questa mia fonte d'informazione, però c'è da dire che le casette erano protette veramente bene, con muri per lo sfogo di un'eventuale esplosione verso l'alto e tetti non fissati in modo da esplodere tipo tappo di bottiglia.... poi c'erano quelle meno "pericolose" più all'esterno e quelle più "pericolose" più all'interno e se non erro più in alto... però ripeto che considerando con quale leggerezza ci facevano fare la guardia, ero molto scettico sul credere che fossero tutte piene, infatti su una quinducina di polveriere che ho fatto solo una volta ci hanno fatto fare l'antincendio, e la guardia era composta da 16 militari, 8 diurno e 8 notturno... poi a dire il vero più di tanto non ci dicevano se non di compiere il nostro servizio in modo impeccabile... e questo lo lascio capire a voi se si era impeccabili :wink:
con tecnica e tenacia ovunque
Avatar utente
andrea lupi di Elvas
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 102
Iscritto il: ven ott 13, 2006 12:49 pm
Località: prevalle(bs)

ieri navigando con google hearth ho notato ke la polveriera di serle si vede abbastanza bene,cosa che in precedenza non si vedeva affatto.
si vedono le casematte,circa una sessantina.alla faccia della sicurezza 8)
C.le Andrea Biemmi
12/98
BATTAGLIONE LOGISTICO TRIDENTINA
"LUPI DI ELVAS"
COMPAGNIA TRASPORTI
Prevalle (BS)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Sono passato qualche giorno fa lungo un sentiero che costeggia la polveriera e mi sembrava in stato di abbandono...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
andrea lupi di Elvas
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 102
Iscritto il: ven ott 13, 2006 12:49 pm
Località: prevalle(bs)

si?nn c'era nessuno?mi dici dovè il sentiero ke magari vado a farci due passi?
C.le Andrea Biemmi
12/98
BATTAGLIONE LOGISTICO TRIDENTINA
"LUPI DI ELVAS"
COMPAGNIA TRASPORTI
Prevalle (BS)

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”