Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

A livello di gioco direi un'Italia degna del Sei Nazioni. Poi nell'Inghilterra gioca un certo Wilkinson. Comunque permettetemi di dire 'Pack Azzurro Stellare'.
Piccola nota a margine (una lezione di stile per i 'pallonari'): chi era a Twickenham dice che a metà  del secondo tempo, i tifosi inglesi hanno iniziato a fischiare sonoramente ad ogni intervento di Owens (l'arbitro). Sapete perchè? perchè l'arbitraggio era un pò troppo di parte, la loro. E loro vogliono vincere sul campo, non per regalie arbitrali. Non stupitevi: è successo anche lo scorso anno a Dublino.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

6 NAZIONI U21, L'ITALIA PASSA IN SCOZIA 10-27
23/2/2007 - 22:42

GUIDI E TROIANI: “E' LA VITTORIA DI TUTTO IL NOSTRO MOVIMENTO”
Falkirk - La Nazionale Italiana Under 21 ha scritto questa sera una pagina importante nella storia del 6 Nazioni azzurro, andando a conquistare sul prato di Falkirk la prima vittoria esterna di categoria dall'ingresso nel Torneo nel 2000, superando per 10-27 i pari età  della Scozia.

Davanti ad un pubblico di oltre 7000 persone gli Azzurrini di Gianluca Guidi e Vincenzo Troiani hanno sofferto, combattuto, recuperato, infine imposto il proprio gioco semplice ma terribilmente efficace. Ed hanno portato a casa una vittoria di prestigio: sotto di una meta dopo 9' di gioco, l'Under 21 azzurra riusciva a mantenere quella calma che era forse venuta meno nell'esordio stagionale contro la Francia (3-42) e nel primo tempo contro l'Inghilterra (30-10), costringeva ripetutamente al fallo i padroni di casa e si affidava al piede del centro frascatano dei Cavalieri Prato Davide Duca, impeccabile dalla piazzola. Erano tre piazzati dell'ex terza linea, infatti, a tenere l'Italia a contatto con il XV scozzese, chiudendo il primo tempo in svantaggio per 10-9.

Nel secondo tempo, come già  contro l'Inghilterra, l'Italia mostrava la sua reale consistenza, il suo vero volto: la mischia saliva in cattedra, la linea dei trequarti diventava un muro contro cui la Scozia cozzava senza riuscire ad aprire una breccia e, dopo appena 4' di gioco nella ripresa Derbyshire e compagni prendevano il comando dell'incontro, per non lasciarlo più, grazie al quarto centro di Davide Duca su calcio piazzato.

Sotto per 10-12 la Scozia perdeva in lucidità  e gli Azzurrini ne approfittavano per imporre la superiorità  del proprio pack: ne nasceva, al 12' minuto, la meta tecnica che l'inglese Richards assegnava all'Italia. Troppo facile per Davide Duca, da in mezzo ai pali, trasformare per il 10-19 che scavava un solco incolmabile tra le due formazioni. Al 23' era ancora la mischia ospite a rivelarsi fondamentale nell'economia dell'incontro, mandando in meta il tallonatore del Marchiol San Marco Davide Giazzon. Duca questa volta falliva la trasformazione, ma cinque minuti più tardi si faceva perdonare indovinando il sesto centro di giornata che fissava il risultato sul 10-27 finale.

Euforici al termine dell'incontro i tecnici Guidi e Troiani: “E' stata veramente una grande partita, non andrebbe aggiunto nient'altro. Ma la grande volontà  di questi ragazzi merita altre parole: hanno dimostrato di poter competere ad alto livello, e questa è una vittoria loro, nostra, ma più in generale di tutto il movimento rugbistico italiano. E' la vittoria di un rugby consistente, forse non sempre spettacolare, ma molto efficace come dimostrato questa sera. Avevamo battuto questa Scozia due anni fa a livello di Under19, abbiamo mantenuto la nostra supremazia anche oggi e non era facile. La mischia è stata esemplare, ma l'intera linea dei trequarti non è stata da meno. Dovevamo mostrare maturità  a livello internazionale, ci siamo riusciti in pieno. E' una vittoria inappuntabile, meritatissima. Nel primo tempo la squadra era contratta, poi ha saputo trovare dentro di sé le motivazioni ed il bagaglio tecnico per portare a casa la partita”.

Per tutta la squadra Capitan Paul Derbyshire: “Eravamo consci di quanto difficile fosse battere la Scozia a casa propria, e nel primo tempo questo forse ci ha in parte frenato. Ma nella ripresa ci siamo guardati negli occhi, abbiamo capito che avevamo di fronte a noi una grande possibilità  ed abbiamo avuto la capacità  di andare a prendere questa partita. Siamo tornati in campo con un'altra attitudine mentale, e questo ha fatto la differenza”.

Il tabellino dell'incontro:

Falkirk, venerdì 23 febbraio 2007 6 Nazioni Under 21, III giornata
SCOZIA U21 - ITALIA U21 10-27 (10-9)
SCOZIA: Goudie; McCall, Grove, Hogg G., Anderson; Ferguson (cap), Bringhurst (15' st. Hunter); Lipp, McGilchrist, Vernon; McKenzie, Lambert (31' st. McHurdell); Traynor, MacArthur, Dymock
ITALIA: Rubini; Sepe M., Sgarbi, Duca D. (37' st. Ceccato E. I), Bacchetti; Buso, Wilson; Derbyshire (cap), Cristiano, Barbieri A. (39' st. Minto); Duca N., Beccaris (33' st. Saccardo); De Marchi (35' st. Borsi), Giazzon, Sciamanna
MARCATORI: p.t. 9' m. Vernon tr. Ferguson (7-0); 13' cp. Duca D. (7-3); 17' drop Grove (10-3); 24' cp. Duca D. (10-6); 30' cp. Duca D. (10-9); s.t. 4' cp. Duca D. (10-12); 12' m. tecnica Italia tr. Duca D. (10-19); 23' m. Giazzon (10-24); 28' cp. Duca D. (10-27)
ARBITRO: Richards (Inghilterra)
NOTE: giallo McKenzie nel primo tempo, giallo Barbieri A. 20' s.t.
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

NON CI POSSO CREDERE!!!
OGGI HO SOGNATO AD OCCHI APERTI , SCOZIA/ITALIA 17 A 37
DOPO 5 MINUTI L'ITALICA LEGIONE AVEVA APPIOPPATO 3 DICO 3 METE AGLI HIGHLANDERS DI PATTERSON & C.
GRANDE, GRANDISSIMO IL CENTURIONE TRONCON !

La 7sette, grazie di esistere! : - calcio + sport

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Già , bellissima vittoria :D
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Bisogna dire che l'impresa era nell'aria (non fosse altro che c'era mio fratello, noto fortunello, allo stadio).
Partita superba, da raccontare ai nipotini.
La reazione dopo che gli scozzesi erano arrivati a -7 è stata veramente da grande squadra.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Dell' Eroica Battaglia del Murrayfield.

Premessa: qualcuno ha visto quello scorcio di Cappello Alpino con nappina blu, all'inizio del collegamento su La7?

Che l'Impresa fosse nell'aria lo si sentiva dall'epica battaglia combattuta nel tempio dell'ovale, Twickenham, dove, per chi crede, lo spirito di Ellis (il Perrucchetti del rugby) ha accarezzato il nostro Quindici, illuminandolo sul gioco del rugby.

Probabilmente, quando piazzi tre mete nei primi sei minuti, poi ti riesce tutto. Però vedere De Marigny che azzecca in pieno gli up 'n under, i tre quarti che giocano alla mano in quarta, quinta fase, riescono gli incroci.. un'orgia agli occhi di chi aspettava questo momento. Sopratutto perchè si intuisce una strategia di gioco, la stessa dei test matches d'autunno.

Poi l'Epilogo. Il Grande Castoro chiama i suoi ad un metro dalla linea di meta.. tentano di sfondare una prima volta, ma viene fischiato un giocato a terra in cui, a dire il vero, l'ovale viene spinto da una manina scozzese.. ma qui ci sta la grande differenza di dignità  rispetto al gioco dei pallonari: nessuna protesta.
Il Grande Castoro non demorde e chiama la sua fanteria pesante. Tentano di sfondare a pochi cm dalla linea di meta, come accade 1000 volte nelle partite di rugby e non riesce quasi mai. Non ci si riesce quasi mai perchè quando sei li a difendere su quella maledetta linea di meta ti viene fuori tutto quello che hai dentro e poi ne esce ancora... non devono passare.
Ma il pack azzurro dimostra che il fatto di essere uno dei più temuti dell'emisfero nord, è una questione di merito. E sfonda. Questa, per uno che ha giocato in mischia, è una delle mete più belle... quella in cui dimostri all'avversario la tua superiorità  di muscoli e di determinazione. La più brutta da prendere.
Per gli Scozzesi non è più una questione di punteggio, di vittoria o sconfitta. Come spesso accade nel rugby, diventa una questione di onore.
"Questa è la nostra terra" c'è scritto prima di entrare al Murrayfield.
E tentato pertanto di sfondare alla stessa maniera. Ma la difesa è un muro impenetrabile. 80 minuti di orgoglio puro per il movimento del rugby italiano.

Con il Galles sarà  una bella partita credo. Perchè i gallesi sono molto bravi con il pallone in mano (ieri ho visto un paio di giocate da applausi a scena aperta), un pò meno a difendere. L'Italia ha un gioco d'attacco un pò meno ricercato riespetto agli altri, ma difende come pochi.

Irlanda impressionante. Peccato per quella prima meta subita all'inizio con la Francia (Ibanez, se non ricordo male).

Ah ehm permettemi la firma...
====================
Hellis
100% Rugby Player
Lock #5 (2nd row)
====================
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Ce la metto io.

Rugby: Lo Cicero attacca i politici
"Non ci si puo' accorgere di noi solo per sfruttare l'onda"
ROMA, 25 feb - "Non ci si puo' accorgere di noi soltanto adesso". Andrea Lo Cicero attacca il mondo politico, accusato di aver trascurato il rugby. Secondo uno dei simboli della nazionale italiana, vittoriosa ieri a Edimburgo contro la Scozia, l'improvvisa attenzione per l'Italrugby sa un po' di beffa."Mi fa piacere che Prodi abbia speso delle parole sul rugby - afferma il catanese - pero' noi della nazionale esistiamo da tanto tempo, e non ci si puo' accorgere di noi solo adesso per sfruttare l'onda".

Sono con Lo Cicero al 100%. Fra l'altro al primo giorno di prevendita dei biglietti per il Italia - Galles sono stati tutti esauriti. La FIR ha chiesto di poter giocare, dal prossimo anno, in uno stadio più grande, e nessuno gli ha dato retta.

Ri-permettemi la firma...
====================
Hellis
100% Rugby Player
Lock #5 (2nd row)
====================
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Hellis, al 100% d'accordo con te! (e lo sarei indipendentemente dal governo che bivacca a Palazzo Chigi :wink: )
MAI DAÛR!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Ah che goduria sentire oggi i commenti degli 'espertoni' che hanno scoperto il rugby domenica mattina (se tutto va bene)... non sanno che il rugby è un pò come essere Alpini: è una filosofia di vita, non certo 4 regole e una palla che rimbalza come vuole.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Pierpa ha scritto:Hellis, al 100% d'accordo con te! (e lo sarei indipendentemente dal governo che bivacca a Palazzo Chigi :wink: )
Guarda. Si sa che Lo Cicero ha simpatie per il CDX, e non per Prodi. Ma in questa occasione gli va riconosciuto il merito di aver detto quello che tutti pensiamo: in tanti anni, mai un interesse per una partita di rugby, nulla per aiutare un movimento sano... con tutti e due gli schieramenti al governo. Ma va bene così. Anche quando si vincono partite importanti. Però poi bisogna continuare ad essere coerenti anche quando il XV azzurro fa l'impresa, e non tentare di salire sul carro dei vincitori.

L'unica cosa che temo un pò e che non vorrei.... che dopo la sua esternazione, si tentasse di politicizzare il rugby.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto: L'unica cosa che temo un pò e che non vorrei.... che dopo la sua esternazione, si tentasse di politicizzare il rugby.
Non penso.
Tempo due giorni e finisce come la scherma quando sono finite le olimpiadi.

Comunque l'ho sempre detto che Lo Cicero è un grande. :P
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Luigi ha scritto:
Hellis ha scritto: L'unica cosa che temo un pò e che non vorrei.... che dopo la sua esternazione, si tentasse di politicizzare il rugby.
Non penso.
Tempo due giorni e finisce come la scherma quando sono finite le olimpiadi.
Probabile. Anche come Azzurra o Luna Rossa. E da un certo punto di vista è un bene...
Luigi ha scritto: Comunque l'ho sempre detto che Lo Cicero è un grande. :P
Mandi.
Luigi
Da seconda linea, Lo Cicero è un grande (da 1 a 10, 9,5), ma davanti vorrei avere Perugini.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Luigi ci vai venerdì a vedere l'Under 21? gioca a piasensa
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:Luigi ci vai venerdì a vedere l'Under 21? gioca a piasensa
Davvero? Non me lo dire.
Te l'ho chiesto tre giorni fa, se per l'occasione ti facevi vedere... :shock:

L'idea c'è.
Se e quando capirò dove è lo stadio, dove si accattano i biglietti, e tutte queste cose qua. :oops:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Per me l'è dura staccarmi dal lavoro durante la settimana (ovvero fino al sabato alle 13.00). In questo periodo poi (per fortuna) non ti dico.

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”