Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Jako scrive: Bè, i Francesi li hanno fatti saltare (ma mica tutti neh?!?) perchè ne avevano timore!!!!
m.p.c. la demolizione era a carico nostro!
se vai su festung trovi anche qualche pagina relativa agli studi sulla demolizione di tali manufatti!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
iako62
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 146
Iscritto il: mar ago 22, 2006 7:59 pm
Località: RE (Regio Esercito)
Contatta: Sito web

:? Ecchiaro che era a carico nostro, haimè.......
.......per loro le ostilità  erano finite in modo diverso. Rimane cmq il fatto che abbiano preteso la demolizione di molte Opere. Il Vallo almeno uno degli scopi prefissi, sul campo, l'aveva dimostrato: era, per gli altri, un deterrente da sempre tenuto presente (quindi elemento di valore) fino ad arrivare alla pretesa sopracitata!


Grazie per la dritta di Festung: ci darò un'okkiata senz'altro .....ma mi sembra di ricordare che il sito "pubblico" è molto ridotto.
Se mi confermate che dopotutto ne vale la pena, lo compro anche.




[OT-1]
Ma il libro "Bunker" mi confermate che è solo in lingua tedesca? Se è così mi metto il cuore in pace e compro anche quello.

[OT-2]
iako si scrive tutto in minuscolo e con la " i " .....non abbiate timore di smettere di tentare di darmi importanza(?), tanto non ne ho, anche con le maiuscole!!
:lol: :wink: :lol:

Ave!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Caro iako,
Bunker è in doppia lingua così le pagine scritte si riducono alla metà .
Cmq è pur sempre valido considerando che in proposito,per il nord e nord-est esiste niente.
Interessantissimo l'elenco di tutti gli sbarr (in A.Adige) col nome delle op e il n.di uomini preposti alla bisogna per ognuno. Ci sono pure delle planimetrie recenti dei piani di difesa per il pso mte croce comelico.....e non è poco! Se pensi quanto si spende solo per la benzina quando si va per opere vale la pena acquistarlo.
Gio
Vallo Alpino
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 78
Iscritto il: sab dic 30, 2006 10:32 pm
Località: Borgo San Dalmazzo CN
Contatta: Sito web

Festung per me è indispensabile!!!!
Sono catalogate tutte le opere del Vallo Occidentale, molte planimetrie, descrizioni, poi è in costante aggiornamento....gli utenti di Festung partecipano con loro fotografie!!
Visita il mio sito nuovo sito sul Vallo Alpino Occidentale!!
http://www.valloalpinooccidentale.altervista.org/
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Benvenuto anche da parte mia. Dato che si è entrati in argomento, che fine ha fatto l'autore di festung?? Gli ho scritto almeno 5 mail negli ultimi due anni , ma non mi ha mai risposto. Avevamo avuto una fitta corrispondenza dopo aver acquistato Festung, poi piu' nulla...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Gio ha scritto:Caro iako,
Bunker è in doppia lingua così le pagine scritte si riducono alla metà .
Cmq è pur sempre valido considerando che in proposito,per il nord e nord-est esiste niente.
Interessantissimo l'elenco di tutti gli sbarr (in A.Adige) col nome delle op e il n.di uomini preposti alla bisogna per ognuno. Ci sono pure delle planimetrie recenti dei piani di difesa per il pso mte croce comelico.....e non è poco! Se pensi quanto si spende solo per la benzina quando si va per opere vale la pena acquistarlo.
Gio
Se si vuole avere una conferma della lingua del libro, o su come è fatto, e possibile scaricarne una copia scannerizzata su Emule.
NB: è comunque una copia "pirata"...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Secondo me il libro Bunker alla fine vale la pena. E' una buona iniziativa e contiene foto e documenti interessanti...
Avatar utente
iako62
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 146
Iscritto il: mar ago 22, 2006 7:59 pm
Località: RE (Regio Esercito)
Contatta: Sito web

:wink: Gentilissimi tutti .......e tutto chiaro: parto per i due acquisti via net senza più il minimo indugio!
Se qualcuno ha il link preferenziale per il libro Bunker e me lo segnala userò quello!
Tnx!

@swatch: grazie mille, ma niente "copie" se non mi sento realmente alle strette per varie ragioni (tipo: reperimento per canali normali .....o creditori al portone!). Essendo già  di per sè argomenti di "nicchia" faccio come per i simulatori di volo .....se non si acquista si aiuta a far cadere l'interesse a produrre altre cose sull'argomento! Cmq nulla in contrario per i canali alternativi, sia chiaro!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Il libro bunker è un bel lavoro, sopratutto fotogratico. Le novità  tecniche reali per chi bazzica un po' nel "settore" sono poche, ma secondo me vale la pena aquistarlo solo per le foto e per la possibilità  di vedere opere che sono rimaste sigillate dalla loro chiusura.
Io quando è uscito l'ho comprato a occhi chiusi e sono rimasto molto soddisfatto.
Per chi non conosce certi sbarramenti o non ha avuto possibilità  di avere il libro di Muran/Bernasconi, ci sono delle belle cartine. Aiuta anche a farsi una idea sui settori di tiro e sui campi minati.
Un must per tutti noi.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Benvenuto a "Vallo Alpino"!

Bunker per me è fantastico...

Auguroni di buon 2007

Ciao
Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Vallo Alpino
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 78
Iscritto il: sab dic 30, 2006 10:32 pm
Località: Borgo San Dalmazzo CN
Contatta: Sito web

Ciao!
Ho aggiornato un pochino il mio sito!
Ho messo un pò di foto dell'Opera 2 bis del 7° Caposaldo lausfer (Valle Stura , Sant'Anna di Vinadio CN)

Sto anche cercando di trovare tutte le opere con google earth, solo che non è faciele e alcune zone non sono ad alta risoluzione!

http://utenti.lycos.it/valloalpinoit/ca ... a_2bis.htm

Immagine

Immagine

Immagine
Visita il mio sito nuovo sito sul Vallo Alpino Occidentale!!
http://www.valloalpinooccidentale.altervista.org/
Avatar utente
pgrifo
Caporale
Caporale
Messaggi: 68
Iscritto il: dom gen 16, 2005 11:14 pm
Località: Como
Contatta: Sito web

ciao

conoscete qualche sito con le fortificazioni del Vallo Alpino sul Piccolo San Bernardo?
Trovo sempre materiale riguardante i settori a Ovest, SudOvest, ma mai a NordOvest

grazie
Vallo Alpino
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 78
Iscritto il: sab dic 30, 2006 10:32 pm
Località: Borgo San Dalmazzo CN
Contatta: Sito web

Oggi ho aggiornato il mio sito!!

Opera 14 Vernante (Valle Vermenagna) CN

In sintesi opera largamente incompiuta-nessun blocco d'armi realizzato
http://utenti.lycos.it/valloalpinoit/ca ... era_14.htm

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Visita il mio sito nuovo sito sul Vallo Alpino Occidentale!!
http://www.valloalpinooccidentale.altervista.org/
Vallo Alpino
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 78
Iscritto il: sab dic 30, 2006 10:32 pm
Località: Borgo San Dalmazzo CN
Contatta: Sito web

Ho aggiornato il mio sito sul Vallo Alpino in provincia di Cuneo.
http://utenti.lycos.it/valloalpinoit

Per ora ho solo aggiornato la tabella delle opere visitate, guardate un pò quanti bunker ho visitato quest'estate!! (e non ho elencato i bivacchi, le trune, ecc...infatti ogni tanto vedete la scritta "altre costruzioni militari".
Devo ancora aggiornare l'elenco delle fortificazioni ottocentesche e le opere Maginot.

Purtroppo lavorando non ho molto tempo da dedicare al sito (rispetto a quando andavo a scuola) ma vedrò comunque di inserire sempre nuove foto e contenuti :D
Visita il mio sito nuovo sito sul Vallo Alpino Occidentale!!
http://www.valloalpinooccidentale.altervista.org/
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Bravo Fabio davvero un gran bel lavoro.

Occhio che il link Ricovero Lago di Fremamorta è interrotto e non funziona)http://utenti.lycos.it/valloalpinoit/ca ... amorta.htm)

(consentimelo ma sto odiando alla follia la pubblicità  di lycos, perchè non pensi a un hosting semi-serio spendendo qualche euro?)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”