Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

cavalli ha scritto:e poi quando parlo dell'ANA prendo solo legnate! preparatevi non è solo che l'inizio del nuovo corso! (:-x)
Io mi sono permesso di farti notare quando, a mio parere, criticavi senza motivo e con qualche prevenzione. Senza legnate, ovviamente.

In questo caso penso che la critica sia doverosa.
Ai bambini si può tranquillamente parlare di soldati, volendolo.
Invece pare che perfino l'ANA si sia adagiata ossequiante al politicamente corretto (in realtà  scorrettissimo), che ha deciso a priori che i soldati sono cattivi e i pacifisti buoni. Peccato.
Mandi.
Luigi

P.S.: ad Asiago i bambini facevano la fila per vedere le blindo del 7°...
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Caro Luigi le legnate sono figurative! le mie impressioni sull'ANA, della quale ho fatto parte per oltre venticinque anni, sono maturate da atteggiamenti/scelte dei quadri dirigenti, specialmente nel passato, e comportamenti di quadri anche a livello inferiore. (scusate OT )
Questo per sgombrare il campo! Ritornando all'argomento da che mondo e mondo i bambini sono sempre rimasti affascinati dalle cose militari, chi di noi non ha giocato alla guerra o ha avuto una pistola o fucilino, magari con il tappo! però non trovo la necessità  che una associazione d'arma pubblichi codeste cose. Ai bambini/ragazzotti si può spiegare la storia degli Alpini con conferenze presso le scuole, coinvolgendoli in attività  del gruppo e tante altre cose che l'abilità  e la fantasia dei soci sanno esprimere!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Ho letto i fumetti. Sono un modo semplice e divertente per introdurre i bambini al Corpo degli Alpini, niente più.
Non vedo tutta sta smania di criticare...i bambini hanno bisogno di immagini per immagazzinare ed apprendere: ovvio che sono solo un punto di partenza che serve per aprire un approfondimento.
Chi insegna sa bene che prima si danno le "caselle" e poi le si riempiono.
In quanto alla smilitarizzazione dell'ANA: personalmente non la leggo come i soldati cattivi e la protezione civile buona...la vedo come una constatazione della situazione attuale dell'associazione e lo spunto per dire che pur non avendo fatto il militare si può fare qualcosa negli alpini...d'altra parte il mondo della naja, oggi, è solo un ricordo.
Ripeto, sono solo uno strumento da usare come punto di partenza...non ragioniamo da adulti; i bambini non hanno la nostra esperienza intellettuale ed i bambini di oggi sono ben lungi dal nostro essere stati bambini.
Omar.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

La mia non era smania di criticare. Vorrei semplicemente che si trasmettessero anche ai bambini le cose come stanno, ovviamente nella dovuta maniera. E i fatti sono che l'ANA è ed è nata come associazione d'arma. Nel fumetto questo non mi pare si capisca troppo. E come hanno scritto altri prima di me, i bambini sono attirati dalle cose militari, non vedo il motivo di trascurare questo lato.
Per il resto lo trovo pure simpatico (mi piace il mulo).
MAI DAÛR!
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Concordo...i militari sono sempre ospiti graditi a scuola da me...e più volte io reco loro visita con i miei alunni.
Ribadisco che quel fumetto va preso come punto di partenza; ad ogni modo cercherò di contattare il collega e di discuterne un po'...qualcosina in più avrei detto pure io, sinceramente.
Comunque, ognuno fa le sue scelte e per questo non lo critico: piuttosto che niente...ma desidero confrontarmi un po'.
Ciao.
Omar.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Parere sincero! l'ANA comincia soffrire della sindrome della riduzione di iscritti , e qui ognuno faccia le proprie valutazioni in merito, pertanto è normale che cominci ad allargare il proprio campo d'azione. Remember : quella proposta di concedere l'uso del cappello anche a coloro che non hanno fatto il servzio militare, l'apertura agli amici degli alpini , la riduzione dei mesi di servzio per essere iscritti, e via discorrendo, aspettate e vedrete :o
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Concordo appieno con quanto dici, Andrea.

Ad ogni modo, ai fumetti si può anche dare un taglio diverso da quello propagandistico "post epoca naja"...valorzzando gli alpini in armi e quelli in congedo e ribadendo la sacralità  del loro "curioso" cappello!

Omar.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

L'ANA é nata come Associazione di Reduci , non come Associazione d'Arma.
Tanto che ne potevano far parte solo appunto i reduci e non Ufficiali, medici e Cappellani e solo Alpini, neppure gli Artiglieri che addirittura avevano una loro Associazione.
Tanto per essere precisi .

Abbadia
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

grazie della precisazione Abbadia
MAI DAÛR!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Omar da buon insegnante sà  quali sono i medoti più consoni per trasmettere ai bambini /ragazzi un messaggio, pertanto in questa materia il suo giudizio è legge! Il nostro geniere ha fatto una doverosa precisazione che ci porta ancora una volta a riflettere sulla via che l'ANA sta percorrendo.........e qui chi si sente vermente Alpino faccia una pausa di riflessione e poi tragga le sue conclusioni.
:evil:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Però dei disegni un pò più decenti potevano anche farli! Credo che l'immagine migliore per un bambino sia sempre quella di vedere gli alpini in montagna, magari al ritorno da un'esercitazione di roccia, comme accadde a me dalle parti del Monviso.
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Grazie Andrea!

Per quanto riguarda l'ANA credo anch'io che si possano fare molte riflessioni...a volte la paura di estionzione non fa sempre fare i passi giusti!

In merito ai disegni: eh...non sono il massimo, ma si pongono nello stile che oggi i bambini incontrano in quasi tutti i testi. Mi sono accorto insegnando che i disegni della nostra epoca non lasciano ai bambini di oggi lo stesso messaggio che lasciavano a noi. Per sua natura il disegno è una rappresentazione simbolica della realtà  che, quindi, richiede una particolare chiave di lettura data da molteplici fattori riferiti al contesto, sia esso sociale che oggettivo. Non entro nel merito del giudizio: questo è un campo ampio e delicato, ma sono convinto che ai nostri baldi giovani del futuro quelle immagini lasciano molto di più di quanto lasciano a noi.
Ad ogni modo, concordo nel dire che non sono esaustive...ma sono ben utilizzabile per introdurre e approfondire l'argomento.
Omar.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Il primo presidente dell'ANA fu il Maggiore Crespi, già  del Verona.
Il secondo il Capitano Andreoletti, già  del Val Cordevole in Marmolada.
Se stendete i manifesti per la difesa della razza almeno fateli corretti. :twisted:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

spero di non andare OT: sono rimasto
favorevolmente impressionato nel leggere la lettera del Sig. Aurelio Galli al direttore dell'Alpino, pubblicata sulla rivista di questo mese alla pag. 4. Vedo che ci sono anche altri a pensarla "fuori dal coro" . La risposta del direttore è in linea e non poteva essere diversamente.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Luigi,
nessun manifesto a difesa della razza anzi....

Da quello che avevo letto e ricordo, l'Ana era NATA dai Reduci dal Fronte , solo quelli che venivano dal Fronte e non avevano accesso gli Ufficiali , i cappellani e i medici, noncheè gli Artiglieri ( Genieri no alpini fino al 1935 ).
Che poi sia stata Ufficializzata, di nome e di fatto con l'ingresso degli esclusi della prima ora é certo, e chiaramente a capo non ci sono andati i najoni.
Puo' essere una leggenda ...alpina o ha fondamento di verita'?

Saluti

Abbadia

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”