Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Leonardo ha scritto:- Bertinotti che ostenta il distintivo della pace
Ed i suoi "cooleghi" erano a manifestare da un'altra parte...che ridere....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

guardata registrazione sfilata, tutto sommato niente male e non si è sentita la mancanza degli aerei, gli alpini si sono mi sembra visti abbastanza in confronto al passato, si poteva fare meglio ma accontentiamoci.
Velo pietoso sul palco autorità  erano piu' allegri e vivi quelle mummie che nei filmati d'epoca applaudivano l'armata rossa dal kremlino.
i nostri "ottimi" politici, prodo in primis e con le eccezioni della bonino, mastella, dalema,berlusconi e pochi altri sembravano al funerale di un parente prossimo, se gli fanno cosi' schifo le FF.AA si diano malati.
nel gruppo funerale devo aggiungere anche il Presidente, Ciampi era forse esagerato nell'entusiasmo ma questo pareva anche lui al funerale :? ,
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Quella raffigurata non è la festa della repubblica, ma la "rivista militare" che si svolge nella ricorrenza della festa della repubblica.
Bene accettare forze di polizia e vigili del fuoco, anche una minima rappresentanza della protezione civile, ma non così.

Ormai i militari sono il 50% della sfilata (non parata, che è diverso), quindi sarebbe bene che non accettassero simili prepotenze e lasciassero festeggiare la nascita del paese dalla presidenza del consiglio.

Quanto alla Julia, ha partecipato a una guerra sbagliata andando a rompre le uova nel paniere ai fratelli lavoratori dell'est, quindi è già  tanto che non la sciolgono, ecco!
Poi ci sarebbero gli 80.000 morti nei lager sovietici o il ritardo ferroviario che ha fatto arrivare i progionieri in Italia nel '53, ma sono pignolerie.

Viva il Servizio Civile! (oggi Bertolaso, su Il Messaggero dice di essere a favore del servizio civile obbligatorio, ma "e difficile, non deve mica diventare una naja fatta in borghese!" (:w:))

Va beh, perdonate l'acidità . E' che sono zitello... godetevi gli alpini, erano vestiti per bene e hanno marciato bene, io ero lì. (un pò troppo veloce il passo o ho visto male?)


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Bricchetto, poco dietro c'erano i bersaglieri... x evitare il tamponamento hanno 'velocizzato' il "33" :oops:
Altrimenti ci saremmo ritrovati con una nuova specialità : i bersalpini.

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84

p.s.: belle foto !
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Anzi, ora che ci penso, non sarebbe stato inventato nulla di nuovo.
Nel 1942 infatti la 216^cp. c/c era formata da ex bersaglieri della 216^cp. del 7° Rgt.Bersaglieri, destinati in Libia e poi 'dirottati' nel 6°Rgt. Alpini sul fronte russo.
Bersaglieri-Alpini in quanto anche se costretti a portare il Cappello Alpino e sostituire le fiamme cremisi con quelle verdi, continuarono a tenere le mostrine d'origine cucite sotto il bavero della giubba e un distintivo a forma di fez all'occhiello.
...Quando si dice "Spirito di Corpo!"

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

7°Alpini ha scritto:Bricchetto, poco dietro c'erano i bersaglieri... x evitare il tamponamento hanno 'velocizzato' il "33" :oops:
Altrimenti ci saremmo ritrovati con una nuova specialità : i bersalpini.

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84

p.s.: belle foto !
no... :P gli alpini avevano la lorobanda e i bersaglieri la loro.
Mica gli alpini potevano cambiare ritmo a metà  della sfilata... :roll:
di solito i bersaglieri si fermano, marciano e poi riprendono a correre.
Le distanze sono calcolate già  prima.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

marciavano bene....diciamo che c'e' qualcuno fuori passo....e non di poco!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

È la prima volta che vedo i blocchi affiancati invece che successivi... non è un gran vedere...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

magari lo avete già  discusso da qual'altra parte e mi è sfuggito (diamine sto forum inizia a essere frequentatissimo che per stare al passo con tutti i post mi tocca a sudare...) insomma dicevo....
ma se facessero una sola sfilata? anzichè una per il 2 giugno e l'altra il 4 novembre?
ma ci rendiamo conto che si sprecano i soldi per dimostrare cosa? che siamo belli e che sappiamo marciare? quando poi non abbiamo manco la benzina per i nostri mezzi o per pagare le ore di straordinario ai militari?!

una cosa su Bertinotti: un idiota come gli altri, attaccato alla sua bella sedia di presidente della camera. per la serie la coerenza abita da un'altra parte.

un'altra sul servizio civile e Bertolaso: vai a lavorare topo! ma che discorsi sono??? servizio civile obbligatorio! ah ah ah, non ci posso credere...
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

ma se facessero una sola sfilata? anzichè una per il 2 giugno e l'altra il 4 novembre?
Da quando si fanno due sfilate? E' stata ripristinato da poco il 2 di giugno, il 4 di novembre ci guardiamo bene da fare un'altra rivista militare. Se qualcosa viene fatto è alivello di singolo comando.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Infatti se non ricordo male il 4 novembre, si possono visitare le caserme e stop.
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Sarebbe già  tanto se ripristinassero il 4 novembre come festa nazionale - e non la I^ domenica successiva- senza parate o particolari sfoggi di "muscoli" militari se vogliono, ma restituendo dignità  ad una giornata che viene tranquillamente celebrata in tutti gli altri paesi europei =11novembre= dove vincitori e vinti non si vergognano di celebrare e ricordare i Caduti del I° macello mondiale.
Se oggi l'Europa, nel bene e nel male, è una realtà , lo si deve anche a quella sfortunata generazione che tra il '14 e il '18 si è dissanguata nelle trincee del ns.Vecchio Continente e che sopravvissuta anche al II°macello ha deciso che era giunto il tempo di cambiare.
---utopie di un tradizionalista, romantico e sentimentale...

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:magari lo avete già  discusso da qual'altra parte e mi è sfuggito (diamine sto forum inizia a essere frequentatissimo che per stare al passo con tutti i post mi tocca a sudare...) insomma dicevo....
ma se facessero una sola sfilata? anzichè una per il 2 giugno e l'altra il 4 novembre?
ma ci rendiamo conto che si sprecano i soldi per dimostrare cosa? che siamo belli e che sappiamo marciare? quando poi non abbiamo manco la benzina per i nostri mezzi o per pagare le ore di straordinario ai militari?!

una cosa su Bertinotti: un idiota come gli altri, attaccato alla sua bella sedia di presidente della camera. per la serie la coerenza abita da un'altra parte.

un'altra sul servizio civile e Bertolaso: vai a lavorare topo! ma che discorsi sono??? servizio civile obbligatorio! ah ah ah, non ci posso credere...
beh, son due cose diverse e poi un giorno e' festa l'altro invece.....il 99% degli italiani non sa nemmeno che esiste
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Beppe ha scritto: ma ci rendiamo conto che si sprecano i soldi per dimostrare cosa? che siamo belli e che sappiamo marciare? quando poi non abbiamo manco la benzina per i nostri mezzi o per pagare le ore di straordinario ai militari?!
Io ribadisco la mia idea: non è vero che i soldi non ci sono. Solamente, a differenza del resto del mondo, li impieghiamo in altro modo. Ad esempio, mantenendo una pletora di pensionati con soli vent'anni di contributi. Fornendo medicine completamente gratuite anche a chi potrebbe pagarle. Foraggiando le più ridicole attività  pseudo-culturali. Garantendo il doppio stipendio ai richiamati che siano lavoratori dipendenti.
A tutto questo si aggiunge il fatto che anche le poche risorse che destiniamo alla difesa sono talvolta spese male: per recuperare fondi, basterebbe ridurre il numero abnorme di generali e marescialli, eliminare la sovrapposizione solo nostra reggimento/battaglione (via un altro po' di colonnelli), ridurre il personale effettivo e potenziare la riserva, abolire la vergogna dello straordinario.
Da cinque anni a questa parte, gli investimenti in difesa sono in aumento in tutto il mondo. Solo noi, fra le nazioni cosiddette progredite, andiamo controcorrente. D'altronde abbiamo avuto sempre il vezzo di ritenerci più furbi degli altri, e così, dopo aver pensato per tutti gli anni '70 ed '80 di poter spendere anche i soldi che non avevamo, ora ci siamo inventati le "guerre di pace", senza armi e senza morti. Chissà  perché gli altri non ci hanno mai pensato. Tutti fessi?

Quindi, la parata non è uno spreco (lo diventa perché i nostri augusti governanti non conoscono il loro mestiere, e la riducono ad una specie di circo. O meglio, conoscono il loro mestiere anche troppo...).
E si, il primo scopo è proprio di farci vedere quanto sono belli i nostri soldati.
Perché alla gente normale i soldati piacciono.
La gente normale ama, da che mondo è mondo, l'ordine, la disciplina, la marzialità . Ama le uniformi (uniformi, non divise) e le bandiere. Ama i reggimenti che sfilano bene inquadrati e ama le armi possenti che la nazione fornisce loro perché difendano i suoi interessi, "al solo scopo del bene inseparabile del Re e della Patria". Ama questa giovinezza che marcia nel sole, perché dice onore e coraggio. Spera di non doverla mai vedere in guerra, ma al tempo stesso sa che, se guerra fosse, la vedrebbe partire in triste silenzio e riempire i cimiteri. E poi la gente normale ama la propria terra, e la propria bandiera, e la propria storia. E di conseguenza ama anche i nomi che parlano di lutti e sofferenze senza pari, nomi che perciò la gente normale ricorda con decorosa ed orgogliosa fermezza. O magari non è che li ricordi proprio bene, perché a scuola certe cose non vengono più insegnate, ma insomma, quando vede passare i fanti della "Sassari", i parà  della "Folgore", gli alpini del 9°, sente qualcosa di particolare anche se poco o niente sa di Carso, Alamein e Seleny Jar.
D'altronde la gente normale ama anche le Adunate degli alpini, nonostante i ciocchi, i trabiccoli e i cappelli tarock.

Beh, poi ci sono anche gli altri, con bandiere e barbe e vestiti e canti strani, ma questi la gente normale non è che li ami molto.
Mandi.
Luigi

P.S.: queste sono le belle parole di Bricchetto su Ferreamole.

[...]
Quello che non deve accadere è che noi ci abituiamo a questo approccio. Sfilano pure i gonfaloni delle regioni. Militari quanto i vigili urbani (rigorosamente di Roma) che sfilano pure loro. Non ci abituiamo e manteniamo, almeno noi, il ricordo di come era e dovrebbe essere.
O è militare, e allora voglio i militari, o è rappresentativa del paese, ma allora se la organizzi qualcun altro.
Il fatto è che chi accetterà  di fare il CDSM, saprà  già  cosa gli chiederanno, e accettando l'incarico, firma una cambiale in bianco. D'altra parte è l'apice della carriera. Scommettiamo che il prossimo anno sfileranno senz'armi?

La gente, per parte sua, non la pensa così. Anzi. E' commovente in tutto.
Quest'anno c'è stata la senzazione, almeno da dentro, io ero su un VM, che ci fosse più gente! Qualcuno ha detto: si vede che hanno paura che il prossimo anno non si faccia più.
Io ero con un amico bersagliere. Una signora molto anziana, accompaganta dal figlio sui 35, ha chiesto di poter accarezzare il piumetto. Sembrava una bambina. Quando si sono allontanati si voltava e sorrideva, mentre il figlio che la teneva per mano le sussurrava: hai visto che bello che è, sei contenta? Roba da lacrime agli occhi. Ci voleva Bedeschi o De Amicis, per raccontarlo.
Ma tutto questo non servirà  a niente.
L'Italia del '48 nasce con un codice genetico ben preciso. E' ideologico e non gliene frega assolutamente nulla di cosa pensa la gente.
E' un pò come le Chiese. Continuano a svuotarsi, ma i preti continuano a fare i sociologhi impegnati in politica. La gente non ci va più, ma mica badano a quello. Pensano a essere fedeli al politicamente corretto. Ideologico. E basta. Così sarà  pure della parata.

Gli iscritti unuci, come rimango convinto quelli delle associazioni d'arma, possono mettere l'uniforme il 2 giugno.
Ho visto un tipo, dell'aeronautica, con il figlioletto boy scout che faceva le fotografie, mentre lui parlava con noi. Pulito, educato, ordinato. Poi, quando stava per iniziare la sfilata, l'ha preso per mano e sono andati a sistemarsi, mentre il papà  spiegava. Due divise, due servizi diversi, stessa intenzione.
Anche qui, a raccontarla, sembra una scena ridicola, invece bisognava vederli. Si vedeva tenerezza, affetto e un padre che insegnava al figlio. E non ditemi che adesso fare il boy scout è di destra. Direi anzi il contrario. Neanche questo ci sarà  più. Perché nemmeno questo è politicamente corretto per il paese.

I figli al campus estivo e i genitori a fare jogging. Rigorosamente separati.
Qui l'Italia ha una cesura. Da una parte quella di Bedeschi, dall'altra quella di Muccino. Il fatto è che il vincitore è stato già  scelto. E non dalla gente.
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

axtolf ha scritto:
ma se facessero una sola sfilata? anzichè una per il 2 giugno e l'altra il 4 novembre?
Da quando si fanno due sfilate? E' stata ripristinato da poco il 2 di giugno, il 4 di novembre ci guardiamo bene da fare un'altra rivista militare. Se qualcosa viene fatto è alivello di singolo comando.
ho lavorato dalle 5 alle 19 da venerdì a domenica... (:ho:)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”