Xenos

Francesco ha scritto:Ciao a tutti, Fratelli.
Causa lavoro avevo soltanto osservato quello che avete esposto all'ospite straniero, ovviamente con le attese cortesia, competenza e determinazione.
Visto che ho un attimo provo ad aggiungere qualcosa anch'io alla questione.

Il servizio a chi ha bisogno, nei modi rivendicati dagli obiettori, chi vuole, lo può fare per tutta la vita e non solo il periodo in cui viene richiesto dallo stato. Anche se molte organizzazioni, di varia provenienza, hanno vissuto sull'impiego di questi individui, ho sempre avversato questa pratica. Basarsi su "questi" ha provocato danni gravissimi agli stessi che li richiedevano, perché dall'esterno, molti confondevano questi "furbi" con chi invece si prodiga gratuitamente e con continuità . Per esperienza vi posso dire che sì e no l'1% di quelli che hanno obiettato alla leva, hanno continuato, dopo i 10-12 mesi, a svolgere quelli che dicevano essere i servizi alla comunità  che meglio esprimevano i propri ideali. Tirate le somme quanto a coerenza.

Mi sembra che nessuno abbia notato una cosa: gli obiettori trasformisti dicono di aver cambiato idea in quanto all'uso delle armi ed avvalorano la loro tesi col fatto che, in caso di mobilitazione, anche loro sarebbero tenuti ad imbracciare le armi. Mi sembra, che la possibilità  di dover sparare ad un altro uomo, con una divisa diversa, oggi sia la stessa che c'era, almeno dal 1989 a quando è stata "sospesa" la leva.

Come chiunque sia appena sopra al livello più infimo di ignoranza sa, alcune delle armi che ancora sono in servizio, sono state progettate molti anni fa ma la loro efficienza fa sì che siano ancora quanto di meglio offre il mercato. Addirittura un'arma ha "scasato" quella che avrebbe dovuto metterla in congedo.

Per completare la dotta citazione di qualcuno di Voi:<<...Caccianli i cieli per non esser men belli/ né lo profondo inferno li riceve/ ch'alcuna gloria i rei avrebber d'elli...>>

Come dice un proverbio delle mie parti:<<Quando l'è l'ora si vede se gli è brodo o l'è peora>>.
1)Se pochi obiettori sono rimasti a fare volontariato negli enti dove hanno prestato il servizio che vuol dire?
A parte il fatto che in diversi enti che utilizzavano obiettori non era tecnicamente possibile fare volontariato (es. sindacati), l'altissima opera sociale che hanno prestato non viene certo cancellata.

2) E' verissimo che certe armi rimangono efficientissime col passare degli anni, una spada medievale se ben tenuta taglia la testa di un uomo oggi come 1000 anni fa, peccato che è però molto pesante e contro ad un avversario armato di un'arma da fuoco è poco efficace.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Hei Gringo! :)
Qui te la passi meglio che con quelli dell'Ana eh ?
Pero' devo farti i complimenti , riesci a farli inbufalire da solo ....sei da ammirare ...
Il fatto é che i ragazzi sono giovincelli...e pigliano fuoco facile...ed é dura spegnerli....un po' piu' difficile avere ache fare coi veci che ti capiscono meglio ehehehehe
Mi piacerebbe bere un bicchiere con te...mi piacerebbe sapere quanto ti divverti...ma sinceramente non riesco , a questo punto , a capire il motivo della tua provocazione con la carta carbone...
Vuoi celebrare una vittoria ? Ok se per te lo é......
Pero' hai notato una cosa...di fronte a un attacco i najoni hanno fatto fronte comune , mentre normalmente si branano come lupi....
Qualche cosa vorra' dire....
Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile , quello con la pistola é un uomo morto....ciao Gringo...
Xenos

Abbadia ha scritto:Hei Gringo! :)
Qui te la passi meglio che con quelli dell'Ana eh ?
Pero' devo farti i complimenti , riesci a farli inbufalire da solo ....sei da ammirare ...
Il fatto é che i ragazzi sono giovincelli...e pigliano fuoco facile...ed é dura spegnerli....un po' piu' difficile avere ache fare coi veci che ti capiscono meglio ehehehehe
Mi piacerebbe bere un bicchiere con te...mi piacerebbe sapere quanto ti divverti...ma sinceramente non riesco , a questo punto , a capire il motivo della tua provocazione con la carta carbone...
Vuoi celebrare una vittoria ? Ok se per te lo é......
Pero' hai notato una cosa...di fronte a un attacco i najoni hanno fatto fronte comune , mentre normalmente si branano come lupi....
Qualche cosa vorra' dire....
Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile , quello con la pistola é un uomo morto....ciao Gringo...
Ciao Abbadia, anche a me piacerebbe bere un bicchiere con te, ma purtroppo per voi io sono un nemico, e perdipiù un nemico che vi ha sconfitto, quindi doppiamente detestabile.
Come ho scritto in un post precedente dopo tutte le polemiche, dopo la sfilata di Cuneo, dopo le vostre lettere ai giornali e dopo le chiacchiere da bar, finalmente si sarebbe potuto giungere ad una ricucitura di uno dei tanti strappi che vi sono nel nostro Paese.
L'Italia si sa è il paese dei guelfi e dei ghibellini, dei Capuleti e dei Montecchi, del rosso e del nero, del milan e dell'inter....
Non vorrei scadere nella retorica, ma se penso che il 4 luglio è la festa di tutti gli americani dai liberal ai neocon, che il 14 luglio è la festa di tutti i francesi dal Front National al Parti Communite Francais, mentre in Italia non esiste una festa nazionale che sia condivisa da tutti, allora mi intristisco. Noi avevamo il 4 luglio che era la festa della destra, ora sostituito forse dal 2 giugno, abbiamo il 25 aprile e il 1 maggio che sono feste di sinistra, ma non 'è una sola festa che ricordi un evento condiviso da tutti.
Io vi ho teso la mano ma voi (scusami se uso il plurale) avete rincarato la dose della vecchia storia del furbetto e dell'imboscato, avete sminuito il valore del servizio civile, mentre io non ho MAI riticato chi ha invece servito sotto le armi, ho criticato come veniva svolto il servizio militare ma non ho mai criticato le vostra scelta.

Mi spieghi caro Abbadia perché quasi mai i militari di carriera (non parlo dei vari vfp, ma di persone che sono nelle forze armate da 10 o 20 anni spesso con esperienze di missioni all'estero) mi hanno espresso dei dubbi rispetto all'obiezione e alla rinuncia dello status di obiettore, mentre le critiche più violente vengono da persone che a militare pettinavano le bambole?
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

[quote="Xenos"]
ma purtroppo per voi io sono un nemico, e perdipiù un nemico che vi ha sconfitto, quindi doppiamente detestabile.
quote]
Puoi pensarla come vuoi. Chi si loda s'imbroda. :lol: (:so:)
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Non ho avuto il tempo di rispondere la scorsa settimana ma oggi vedo che gli interventi non sono mancati. Dico comunque la mia anche se quasi tutto ciò che volevo dire è già  stato scritto.

Caro Clint/Xenos, ogni scelta ha un prezzo da pagare, anche quella che hai fatto tu dovrebbe averlo. Io non ce l'ho con te, se la legge te lo consente fai quello che vuoi, però resti comunque un furbetto. Ma l'Italia, si sa, è il paese dei furbetti. Scommetto che chi ha proposto questa legge avrà  un figlio/parente/amico che dopo aver fatto l'obiettore voleva entrare nei vigili o nei forestali ...ed eccoti servita la soluzione.
Tanto per essere chiaro io il discorso di Giovanardi lo condivido e sottoscrivo dalla prima all'ultima parola.
Per chi cambia idea sulle armi proporrei una legge che imponga almeno 7-8 mesi di caserma, penso che su questo forum sarebbero quasi tutti d'accordo.

Noi ci definiamo ancora Alpini, nonostante siamo civili e non più militari, tu ti definisci ex obiettore; continui a menarcela con 'sta storia della "rinuncia allo status di obiettore" come se ti costasse fatica ma ai miei occhi sembri vergognarti della scelta che avevi fatto (per convenienza) a suo tempo.
Un consiglio: più che ex obiettore di coscienza potresti definirti “obiettore di ex coscienza”, ti si addice. Banderuola.

Se sei così complessato vieni a Bassano l'anno prossimo e comprati un cappello alpino (finto) a una bancarella, così magari qualcuno ti scambia per un alpino.
Ciao Biondo.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Gringo,
immaginiamoci se ti considero un nemico !
Ho cose piu' serie e piu' importanti delle quali occuparmi...
Sinceramente non mi importa se vi permettono di utilizzare armi ed esplosivi, come allora , non me ne fregava niente se obiettavate : ognuno seguiva la sua coscienza e la segue oggi.
Solo che mi pare di sentire in te il gusto della provocazione gratuita...e , se vedi bene ottieni solo l'effetto di compattare i najoni...in questa "guerra letteraria " e questo mi fa piacere .
Sulle tue argomentazioni abbiamo gia' discusso...sai che non sono di quelli che dicono che tutti abbiamo fatto i guerriglieri, chi poteva si imboscava , tanto in chi portava la divisa come in chi obiettava.
Il resto é aria fritta , c'era una legge allora che mi ha mandato sotto naja e che permetteva agli odg di non andarci ; ce ne é una ora che prevede il professionismo militare e cambia l'impegno degli odg nell'avere a che fare con le armi .
Punto.
Per me erano e sono leggi da osservare e di ogni comportamento rendere conto a se stesso.
Sinceramente non mi interessa se gli odg prendono il porto d'armi, io non ce l'ho , ho sparato da militare e non l'ho piu' fatto; non mi piacciono le divise e non sono ne' sono mai stato un militarista , ma rispetto quelli che hanno obiettato e quelli che il militare hanno fatto.
Non capisco il tuo " giro polemico" nei vari forum ( che credo tu consideri militaristi) a ribattere sempre le stesse cose , ma evidentemente sono io che non capisco , ma sinceramente non me ne frega nulla.
Quindi ti dico che non ti considero un nemico affatto e il bicchiere con te ( retaggio della naja) lo berrei senz'altro e magari discuterei su qualche cosa che condivido e altre che non condivido, ma che , ripeto , ritengo di scarsa importanza per " la nazione".
Qui e sul Forum Ana ( PDD é un'altra cosa ) ci troviamo tra " compagni di scuola " , accomunati dalla naja alpina che a torto o ragione , che tu capisca o meno , é un legame che ci portiamo dentro tutta la vita .
Tu parli sempre dei mesi di maja , ma per noi sono importanti perché ci permettono distare insieme ora , dopo, io a 60 anni, come il najone di 30 e trovarci a nostro agio...
E con idee completamente diverse...pero'...pero' vedi che quando tu attacchi, facciamo quadrato...questo é un insegnamento ( non militare ) della naja: lo spirito di corpo.
E guarda che non parlo di questioni militari, ma derivanti dall'aver fatto con voglia o controvoglia la naja alpina: quindi di cose di tutti o giorni...
Ci deriva dalla solidarieta' che abbiamo sviluppato nel sopportare quei 12/15/18 mesi di naja alpina, dove si andava tutti avanti a costo di portare quelli che non ce la facevano...e che ora portano il sottoscritto a scrivere , non sulla legge che hanno appena approvato, non sulla naja militare , ma sullo spirito di corpo che almeno per noi alpini, ci segue per tutta la vita .
Chiaramente ci sono anche coloro ch e se ne fottono del cappello alpino, e questo non ci turba....alpino vuole anche dire liberta', vuol dire rispetto per le idee degli altri, almeno per me .
Ma tu sei riuscito a compattare tutti , sul Forum Ana e su quello di vecio....quando ci pungono ( non ho osato attaccano , poteva essere capito male ) , la prima cosa che conta é quello che la naja ci ha insegnato: le cose si fanno insieme,non per corpporativismo, ma perché in montagna non ti puoi permettere di lasciare nessuno indietro, perché ieri era in difficolta' quello che marciava al tuo fianco e ora sono in difficolta' gli alluvionati, i terremotati, i bambini... e per resietere si doveva essere uniti....e noi lo siamo.
Come vedi , nessun accenno alla legge ...non me ne frega nulla...io la naja l'ho fatta perché mi é arrivata la cartolina, e come d'abitudine , gia' che una cosa é da fare , l'ho fatta meglio possibile , ma anchio alla fine ho urlato " é finita " e ora la considero una espoerienza formativa , per gli aspetti postivi e soprattutto per quelli negativi, che ti garantisco ho ritrovato a bizzeffe nella vita civile .
Quindi ...niente nemici....il bicchiere é sempre disponibile...forse l'invito a venire a Bassano non é sbagliato...forse solo conoscendoci un po' di piu' e piu' a fondo potremo capirci.
Ciao Gringo
Xenos

Per Abbadia: apprezzo moltissimo il fatto che i tuoi interventi siano come sempre pacati e gentili, ed apprezzo l'invito a venire a Bassano, ma non potrei mai perché voi a Cuneo accogliendo l'appello di Giovanardi avete provato (fallendo) a negarci i nostri diritti, avete sfilato per mantenere una discriminazione e questo è e rimarrà  una macchia su di voi.
Il tuo invito, reale o simbolico che possa essere, mi suona come l'invito che un membro del Ku Klux Klan potrebbe fare ad un afro-americano di recarsi ad un loro raduno. Voi a avete le vostre idee, alcune encomiabili, altre che non condivido ma rispetto, ma quando a compattarvi è la volontà  di negare un diritto altrui capisci bene che in questo caso siete totalmente nel torto.
Se è una cosa del genere a compattarvi, voi che ci considerate nemici o forse "intoccabili" perché a suo tempo abbiamo preferito un servizio non armato, ed ancora banderuole perché rivendichiamo il diritto a poter cambiare opinione, allora non credo che sia possibile un avvicinamento, considerando anche il fatto che la vostra battaglia l'avete persa. Noi abbiamo condotto la lotta per la fine delle disciminazione e alla fine avuto ragione su voi che quei diritti volevate negarci.
Grazie Abbadia, ma veramente non posso, anche se di certo non porterei un cappello per scimmiottarvi, come dice il tuo commilitone Robby73 potrebbero scambiarmi non per un alpino ma per qualcuno che condivide le vostre idee discriminatorie e che addirittura manda lettere ai giornali per farse sapere al mondo e le manifesta durante sfilate davanti alle autorità , e allora mi sentirei veramente un verme.


Per Robby73: per essere il tuo primo intervento in merito non è male perché in poche righe hai scritto una barca di cazzate.

1) Hai scritto che oghi scelta ha un prezzo da pagare. la cartolina precetto non me la sono inviata da solo, mi hanno dato da scegliere tra due possibilità , militare o civile, ho scelto la seconda ed ho fatto il mio dovere fino in fondo, e per aver osservato la legge non ci sto ad essere trattato come se fossi un criminale che non può più prendere il porto d'armi.
Dopo una battaglia durata anni abbiamo avuto ragione, se la cosa ti crea così tanti problemi perché non emigri in Corea del Nord dove chi rifiuta il militare viene fucilato?

2) Resto un furbetto? Questa parola detta da te mi onora anche perché hai detto di condividere il discorso di Giovanardi, un personaggio squallido che voleva discrminare noi ma che solo qualche anno fa votò a favore delo scudo fiscale e dell'indulto per i criminali (cioè per salvare i suoi compagni di partito e di coalizione) , e questo è sufficiente per renderti il contrario di una persona furba, cioè un .......

3) In merito alla tua bislacca proposta di farsi 7-8 mesi di caserma. Io sarei per un sistema simil-svzzero per voi ex najoni alpini sotto ai 40 anni: ogni anno gli ex najoni (ma solo quelli iscritti alle associazioni d'arma visto che la vita militare vi piace così tanto) al posto delle ferie devono farsi 3 settimane all'anno di addestramento non retribuito, con incluso campo marciante in alta montagna. Inoltre ogni anno sempre su modello svizzero devono recarsi al poligono per esercitarsi, e come avviene in Svizzera chi non totalizza un punteggio sufficiente deve farsi 6 mesi di addestramento supplementare pagandone di tasca sua i costi.
Per elevare inoltre il livello medio di cultura dei najoni, sempre una volta l'anno è necessario dare un piccolo esame di cultura generale e militare che verta sulle seguenti materie:
- storia e geografia generale
- navigazione terrestre
- riconoscimento simbologie e mezzi NATO
- diritto militare
- storia militare
Chi non consegue la sufficienza viene buttato dalla Rupe Tarpea

3) Io contrariamente a te non ho bisogno di un cappello alpino o di un basco per sentirmi realizzato.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

..... ma non potrei mai perché voi a Cuneo accogliendo l'appello di Giovanardi avete provato (fallendo) a negarci i nostri diritti, avete sfilato per mantenere una discriminazione e questo è e rimarrà  una macchia su di voi.
Forse ti è sfuggito qualcosa. A Cuneo abbiamo fatto l'Adunata Nazionale, l'avremmo fatta anche senza l'invito di cariche dello Stato o politiche, anzi di solito, a parte i comuni che ci ospitano, siamo abbastanza ignorati dallo Stato.

Ma a parte questo.

Io credo che questa discussione non stia andando da nessuna parte. Anzi sta diventando un pretesto per aggiungere insulti a quelli che sono già  stati scritti abbondamente.
Quindi chiudo qui la discussione.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”