Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Mah sul versante adozioni/bambini sono parecchio talebano anch'io.
Un conto è se parliamo di successioni, eredità , reversibilità  delle pensioni, premi assicurativi etc etc, ma la via naturale della procreazione prevede una madre ed un padre.
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Paolino ha scritto: Per Top:
penso che con l'art.1 che riporti, il "legislatore" intenda tutelare certi soggetti ma non necessariamente come li indichi tu. Riprendo l'esempio dei fratelli: non devono necessariamente avere rapporti incestuosi ma semplicemente convivere (perché orfani, oppure anziani e vedovi o senza coniuge e figli, ecc) per poter godere, ad esempio di una forma di pensione di reversibilità , altrimenti non fruibile!
Posso essere d'accordo. Ma il discorso di Federico ed il mio prospettavano possibili sviluppi non previsti dalla legge perche' carente, mal fatta e a parer mio inutile.
Con questa legge formata da una decina di articoli si e' voluto creare una pseudofamiglia allineata alla "vera" famiglia fondata sul Matrimonio che per quanto riguarda: diritti, doveri, successione... e' regolata da ben 809 (ottocentonove/00) articoli di Codice civile, e ti assicuro che non 1 e' superfluo.
Pertanto si sta' cercando di togliere risorse indispensabili a chi ha contratto un vincolo serio con il coniuge davanti allo Stato (e a Dio) in modo responsabile nei confronti dei figli e degli obblighi familiari.

Le forme di assistenza che elencavi - tra non coniugi - potevano essere regolate in altre maniere con disposizioni specifiche (locazione, pensione...) che non intaccassero l'istituzione familiare.

Pertanto e' evidente che l'intenzione dei Dico non e' tutelare chi vuole seriamente costituire una famiglia ne' chi vuole creare un semplice rapporto di assistenza o tutela reciproca bensi' legalizzare certe situazioni malsane a discapito di chi si e' impegnato seriamente.

Infine, con questa legge, i possibili 2-3 partner di una persona che hanno firmato un semplice pezzo di carta, avranno piu' diritti che i suoi genitori naturali (pensa alle situazioni ultime...).

Paolino ha scritto: Non ho risposte ma ascolto -leggo- volentieri i pareri altrui per farmi un'idea.
Senza alcuna polemica verso chicchessia.
Paolo
Stessa cosa per me. Cerco di capire perche' le cose possono essere viste da piu' punti di vista. :D
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:... ma la via naturale della procreazione prevede una madre ed un padre.
Oscurantista!! Sei intimamente illiebrale e prevaricatore. E chi la "natura" c'e l'ha diversa dalla tua che cosa fa, ciccia?

E poi, ti prego: vecchiumi come madre e padre non si possono più sentire, accidenti. Si dice genitore 1 e genitore 2, come in Spagna, che hanno capito come funziona il mondo. Loro sì.

Oh, e bada bene: genitore 1 e genitore 2 mica vuol dire che uno viene prima dell'altro eh? Nessun rapporto ordinale fra i due, che sono ovviamente assolutamente alla pari. Purtroppo ci si deve ancora arrendere: si deve in qualche putroppo ancora ammettere una distinzione tra i due, ma ci stiamo lavorando, non preoccuparti. Tra un po' le donne potranno autofecondarsi e, finalmente, avremo un genitore solo. Magnifico!

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Paolino
Sergente
Sergente
Messaggi: 170
Iscritto il: ven giu 11, 2004 11:09 am
Località: Belluno

Immagino che ogni possibile scappatoia verrebbe/verrà  sfruttata... spero solo che una forma di regolamentazione venga applicata e lo sia cum grano salis.
ciao

Paolo
Fortior ex Adversis Resurgo
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Aneddotto dalla Bassa.

Quando ai tempi eroici il Po sfondava un argine, non è che la gente potesse mandare l'acqua dove voleva e nella quantità  desiderata.
L'acqua limacciosa non si poteva governare, e case o campi non c'era differenza.

Questo per dire che non c'è alcuna possibilità  di compromesso o di controllo, e le opzioni (il divorzio si, l'aborto no) non reggono.
O si è argine, o si è acqua.

"Di qui non si passa" :D
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

E se qualcuno ancora avesse dei dubbi sul baratro dove stiamo sprofondando...
http://www.dailymail.co.uk/pages/live/a ... _id=457047
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Per fortuna, qui in Italia c'è il MOIGE che salva l'umanità  da tette, culi e parolacce.


Guardatevi anche questo, se volete rovinarvi la giornata: http://video.google.com/videoplay?docid ... 9714361315
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Blackshot ha scritto:Per fortuna, qui in Italia c'è il MOIGE che salva l'umanità  da tette, culi e parolacce.
Non mi pare abbia grande successo nella sua opera.
La deriva è troppo forte...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”