PieriUdin
Soldato
Messaggi: 9
Iscritto il: mar ago 17, 2010 9:50 am
Località: Udine

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Ringrazio wintergreen...Nicola, tu dici che il numero di iscritti non è un problema, ma a mio parere lo è: l'attività  principale delle sezioni e dei gruppi ANA non è certo quella di ritrovarsi per commemorare i tempi della naja e dire "ah che bello che era quella volta..." gli alpini sono una componente fondamentale della vita dei nostri paesi: ovunque ci sia da rimboccarsi le maniche o qualcosa da organizzare (protezione civile, sagre, eventi di solidarietà  ecc.) ci sono loro...quindi secondo me i numeri sono importanti, perchè probabilmente anche senza di loro ci sarebbe qualcun'altro ad adoperarsi per queste iniziative, ma non sarebbe la stessa cosa...la mini-naja mi sembra un buon strumento per avvicinare i giovani agli alpini, a questi ultimi (intendo i veci dei loro paesi) spetta poi il compito di tramandargli lo spirito alpino. Io penso che dovreste essere contenti se i vostri figli e nipoti scelgano di seguire, anche per un'esperienza di breve durata e con tutti i suoi limiti, le vostre orme.
PieriUdin
Soldato
Messaggi: 9
Iscritto il: mar ago 17, 2010 9:50 am
Località: Udine

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

quella dei marescialli annoiati te l'ha suggerita qualche anima bella: esisteva un programma automatizzato, rigidi sbarramenti psico-fisici (gli alpini dovevano essere A1, cioè il top), ecc.: ovviamente nulla è perfetto e quindi avvenivano svarioni che hanno alimentato più d'una leggenda metropolitana.
sul fatto poi che non erano loro a scegliere, ma erano obbligati a prestare servizio negli Alpini, casca l'asino: era proprio questo aspetto a creare lo spirito di Corpo, quel mix di solidarietà  nella comune sopportazione di ciò che ti veniva imposto, di complicità  nel bypassare regole sempre troppo rigide per giovani di 20 anni, ma anche accettazione delle sfide e dei sacrifici per puro spirito di emulazione o per senso di responsabilità  verso chi stimolava attraverso l'esempio.
ora smettiamo di far finta che tutto ciò non conti, appellandoci ad un generico "spirito alpino": cosa credi che sia? una lacrima cantando della vojussa che s'è fatta rossa? certo è anche quello. ma se l'ANA non custodisce (anzi, per motivi di tessere, minimizza accettando, anzi ricercando, compromessi ridicoli) il valore fondante "SERVIRE IN ARMI LA PATRIA" (e, mi piace sempre sottolineare, proprio quando ciò non era facoltativo e quindi aveva un alto costo, non un ritorno di alcun tipo...), continueremo, finchè ci saremo, a dare la croce addosso a questi scaldasedie, come li definisce qualcuno, maneggioni, come li bollo, a ragion veduta, io. dopo ve la potrete cantare e suonare con piena soddisfazione (contenti voi...)
friz, di sicuro sei più informato di me...riguardo ai "marescialli annoiati", così mi è stato detto dagli alpini che frequento, ma immagino che tu ne sappia anche più di loro...riguardo la polemica contro i vertici dell'ANA non entro nel discorso perchè non ne so nulla e non posso quindi prendere una posizione
Avatar utente
PETER
Sergente
Sergente
Messaggi: 215
Iscritto il: ven dic 26, 2008 11:34 pm
Località: Prov. VI

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Salve PieriUdin, 2 parole sempre a titolo personale.
A.N.A significa Associazione Nazionale Alpini.
NON finti alpini, amici degli amici, aggregati vari più bravi o meno bravi a cucinare le salsicce o a suonare uno strumento per darmi il passo quando sfilo.
Ringrazio chi mi aiuta nelle sagre o nelle manifestazioni di solidarietà , ringrazio chi mi dà  il passo quando sfilo e non è alpino.Ma stop, alt, blok, mi fermo quì!
C'è uno statuto di noi Alpini che dice chi E' Alpino e chi nò.
C'è uno statuto che dice chi può indossare il nostro Cappello/Simbolo.
Cho poi il nostro simbolo adesso lo diano a chi si è AVVICINATO agli Alpini è già  uno sbaglio ma quà  è uno scaricabarile infinito.
Che poi il ns simbolo sia messo in testa agli avvicinandi dal nostro presidente è un altro sbaglio.
Che poi facciano sfilare gli avvicinandi col loro cappello nuovo durante la nostra Adunata e con uno striscione disgustante ( grazie min. La Russa) (:-x) (:-x) (:-x) è il colmo!!
E tutto questo con il benestare di chi ha scritto una lettera agli avvicinandi ( non li chiamo più stagisti perchè per imparare a cambiare le unghie di plastica una mia nipote ha fatto 1 mese di stage in un centro benessere)!!
E' ora di finirla di prenderci in giro parlando anche sui nostri giornali che in 15 gg( 9 di lavoro) la mininaja ha infuso spirito di corpo, insegnamenti di vita, l'essenza dello spirito alpino ecc. ecc. ecc.
Chi vuole fare l'Alpino fà  il volontario.STOP
Poi ha diritto di indossare il Cappello.Stop
Io sinceramente non sò se tutto questo è stato fatto per aver più tessere, più iscritti, per far felice qualche consigliere che si è fatto l'alpino in casa ( che squallore) o per altri motivi.
Io sò solo che stò rileggendo il nostro Statuto e vedo tante incongruenze ( chiamiamole così)!
Vedremo gli sviluppi.
P.S NON sarei affatto contento se mio figlio 18enne a gennaio prossimo partecipasse ad un prossimo stage e mi arrivasse a casa alla fine con un copricapo nuovo e magari scrivesse nei vari siti che lui ha diritto di portarlo (:bla:)
Ci sono 3 regole per affrontare un nemico.
1° sii sicuro di te stesso
2° non aver paura
3° non avere pietà
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

PieriUdin ha scritto:Ringrazio wintergreen...Nicola, tu dici che il numero di iscritti non è un problema, ma a mio parere lo è: l'attività  principale delle sezioni e dei gruppi ANA non è certo quella di ritrovarsi per commemorare i tempi della naja e dire "ah che bello che era quella volta..." gli alpini sono una componente fondamentale della vita dei nostri paesi: ovunque ci sia da rimboccarsi le maniche o qualcosa da organizzare (protezione civile, sagre, eventi di solidarietà  ecc.) ci sono loro
A me risulta proprio invece (ma forse e probabilmente sbaglio) che l'attività  principale dovrebbe essere proprio quella di COMMEMORARE. Non i tempi della naja o la nostra giovinezza (quello si può fare al di fuori di un'associazione d'arma) ma coloro che hanno affrontato un sacrificio, talvolta estremo, sempre gratuito. Personalmente mi sento fiero di appartenere all'ANA quando sento suonare il silenzio al Bosco delle Penne Mozze... sento la presenza di mio nonno, internato 2 anni in un lager. Sento la commozione, sento "l'orrore!" (come direbbe Kurtz) che mi è stato risparmiato grazie all'eroismo o al semplice adempimento del dovere di chi è andato avanti.
Sentir dire invece che abbiamo bisogno di numeri per esistere mi suscita altri pensieri, tipo fish&chips o tessera punti.
Per la protezione civile c'è la Protezione Civile, per le sagre ci sono le pro loco, per la solidarietà  ci sono infinite sigle e possibilità . Che serva una numerosa associazione d'arma per girare costicine sulla griglia mi sembra una deriva che poco porta di buono (lo stereotipo dell'alpino ubriacone e dongiovanni dei poveri deve molto a questi compiti aggiunti).
Ripeto, che si voglia aggregare gli Alpini anche per altri impegni mondani o solidaristici mi va benissimo, ho posto per un'altra tessera nel portafoglio.Tanto più che una di quelle che ho comincia a non darmi più soddisfazione (:-x) . Ma non vorrei sembrare uno di quei rancorosi che escono sbattendo la porta quando sono in minoranza.
Sempre pronto ad aggiungere un posto a tavola per ogni amico in più, ma l'ovvietà  è che le assoarma cessano di esistere quando nessuno porta più le armi. Altrimenti diventano farse :twisted: .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

PieUdin ,
"Perchè dunque tutta questa ostilità  verso coloro che vorrebbero seguire le vostre orme?"

Ma perché avete sbagliato strada..!!!!!!. e non sono le nostre orme quelle di dite di seguire....semplicemente per quello .
Vi avvisiamo solo di quello poi come i tarocchi delle bancarelle ...fate come volete ...ma visto che quelle non sono le nostre orme alla fine non troverete noi , ma sara' troppo tardi ...
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Nicola ha scritto:
PieriUdin ha scritto:Ringrazio wintergreen...Nicola, tu dici che il numero di iscritti non è un problema, ma a mio parere lo è: l'attività  principale delle sezioni e dei gruppi ANA non è certo quella di ritrovarsi per commemorare i tempi della naja e dire "ah che bello che era quella volta..." gli alpini sono una componente fondamentale della vita dei nostri paesi: ovunque ci sia da rimboccarsi le maniche o qualcosa da organizzare (protezione civile, sagre, eventi di solidarietà  ecc.) ci sono loro
A me risulta proprio invece (ma forse e probabilmente sbaglio) che l'attività  principale dovrebbe essere proprio quella di COMMEMORARE. Non i tempi della naja o la nostra giovinezza (quello si può fare al di fuori di un'associazione d'arma) ma coloro che hanno affrontato un sacrificio, talvolta estremo, sempre gratuito. Personalmente mi sento fiero di appartenere all'ANA quando sento suonare il silenzio al Bosco delle Penne Mozze... sento la presenza di mio nonno, internato 2 anni in un lager. Sento la commozione, sento "l'orrore!" (come direbbe Kurtz) che mi è stato risparmiato grazie all'eroismo o al semplice adempimento del dovere di chi è andato avanti.
Sentir dire invece che abbiamo bisogno di numeri per esistere mi suscita altri pensieri, tipo fish&chips o tessera punti.
Per la protezione civile c'è la Protezione Civile, per le sagre ci sono le pro loco, per la solidarietà  ci sono infinite sigle e possibilità . Che serva una numerosa associazione d'arma per girare costicine sulla griglia mi sembra una deriva che poco porta di buono (lo stereotipo dell'alpino ubriacone e dongiovanni dei poveri deve molto a questi compiti aggiunti).
Ripeto, che si voglia aggregare gli Alpini anche per altri impegni mondani o solidaristici mi va benissimo, ho posto per un'altra tessera nel portafoglio.Tanto più che una di quelle che ho comincia a non darmi più soddisfazione (:-x) . Ma non vorrei sembrare uno di quei rancorosi che escono sbattendo la porta quando sono in minoranza.
Sempre pronto ad aggiungere un posto a tavola per ogni amico in più, ma l'ovvietà  è che le assoarma cessano di esistere quando nessuno porta più le armi. Altrimenti diventano farse :twisted: .
ottimo scritto Nicola che concordo. il giovane tra l'altro scrive: " canto in un coro alpino, e sono fiero di portare il cappello ad ogni concerto e ogni manifestazione, e quando ho sfilato col mio coro all'adunata di Bergamo ho provato un orgoglio indicibile" dunque per ragioni di uniformità  anche i cori hanno i tarocchi! penso che non ci altro da commentare (:-x) .
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Abbadia ha scritto:PieUdin ,
"Perchè dunque tutta questa ostilità  verso coloro che vorrebbero seguire le vostre orme?"

Ma perché avete sbagliato strada..!!!!!!. e non sono le nostre orme quelle di dite di seguire....semplicemente per quello .
Vi avvisiamo solo di quello poi come i tarocchi delle bancarelle ...fate come volete ...ma visto che quelle non sono le nostre orme alla fine non troverete noi , ma sara' troppo tardi ...
Ottimo Franco saggia risposta :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
PieriUdin
Soldato
Messaggi: 9
Iscritto il: mar ago 17, 2010 9:50 am
Località: Udine

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Certo che anche i cori hanno i "tarocchi" come li chiami tu...termine davvero fuori luogo...sono persone che anche se non hanno fatto il servizio militare nelle TT.AA amano gli alpini e sono fieri di far parte di un coro alpino...del resto cosa pretendi, che tutti i cori alpini siano formati da iscritti all'ANA? così gran parte di questi cori si scioglierebbero per mancanza di effettivi...
Ad ogni modo i tempi cambiano, l'era della naja è finita...gli "avvicinandi" come li chiama Nicola non avranno vissuto la vostra esperienza di 12 o 15 mesi sotto le armi, ma del resto come la mininaja non è paragonbile alla vecchia naja con tutti i crismi, questa non è paragonabile con l'esperienza di chi ha fatto la guerra congelandosi i piedi nella ritirata del Don...i tempi cambiano, e se non si vuole far morire tutto per ragioni anagrafiche bisognerebbe avere una maggiore apertura mentale...voi dite "finiti gli alpini finito tutto", io dico "continuiamo con chi vuole proseguire per questa strada"...che poi, Abbadia, non ho capito dove sia sbagliata
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

PierUdin , non puoi capirlo non hai fatto l'Alpino . Come chi facendosi una doccia pensa di nuotare nel mere senza averlo visto e senza avere l'umilta' di chiedere come é fatto.
In ogni caso il ritorno ai confronto tra noi e i Reduci o i Caduti ....mi riporta a pensare a cose gia' dette ........forse il compitino continua .....
PieriUdin
Soldato
Messaggi: 9
Iscritto il: mar ago 17, 2010 9:50 am
Località: Udine

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Abbadia dai tuoi commenti mi pare che quello senza umiltà  sia tu...e con questo chiudo
PieriUdin
Soldato
Messaggi: 9
Iscritto il: mar ago 17, 2010 9:50 am
Località: Udine

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Senza umiltà  perchè ti poni nella discussione come se fossi un gradino sopra, facendo inutile sarcasmo e restando chiuso al dialogo...vedi tu
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Se parliamo di cose alpine SONO un gradino sopra : sono un alpino , non ho bisogno di stage .
Ennesima controprova che non avete capito nulla degli alpini ! .
Ciau
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Eh si Franco (Abbadia) devi essere umile difronte a chi si sacrifica con tre settimane di campeggio pur di salvare la tua/nostra associazione, lui il cappello alpino lo porta già  e si sente Alpino per DNA.
Franz vecioAlpin
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Chi ama veramente gli alpini non si permetterebbe di mettersi mai un cappello che non si è "guadagnato" in base alle regole scritte o non scritte di questo Paese e delle sue genti.
E questo vale per qualsiasi altra Associazione d'Arma, che ricordo sono sodalizi nati dai reduci e per i reduci, per chi ha portato in guerra ed in pace le stellette ed ha "Giurato" di fronte ad una Bandiera e non per questo o quello.

Nulla vieta che possano esistere sodalizi che si richiamino a valori alpini ma non siano delle Associazioni d'Arma e non abbiano vincoli morali e materiali con le Forze Armate, Si dia loro vita se lo si ritiene ma non mescoliamo le carte fra il "sacro" ed il "profano" militarmente parlando.

Ed è normale ed anche auspicabile che le Associazioni d'Arma perdano soci, è ineluttabile perchè non è altro che la normale ruota del tempo e delle vicende della vita, in fin dei conti se esse moriranno vuol dire molto semplicemente che il mondo (utopisticamente) non ha più bisogno dei militari (od almeno ne ha meno bisogno). Non è un caso che queste associazioni abbiano avuto il maggior sviluppo nei "dopoguerra" e dopo carneficine immani.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

PieriUdin ha scritto:sono persone che anche se non hanno fatto il servizio militare nelle TT.AA amano gli alpini e sono fieri di far parte di un coro alpino...del resto cosa pretendi, che tutti i cori alpini siano formati da iscritti all'ANA? così gran parte di questi cori si scioglierebbero per mancanza di effettivi...
E se cantano senza il Cappello in testa che problema c'è.....non esce la voce...o è una questione di estetica...??
E se in un coro non ci sono più Alpini....non si chiamerà  più Coro Alpino,ma Coro di montagna o Coro di Vattelapesca.....e allora...??
Cos'è che ti fà  restare in un Coro,la passione per il canto o cantare con il Cappello ....??

Stesso discorso vale per le Fanfare Alpine......
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”