Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Franz ha scritto: Ma se sono proprio gli alpini delle sezioni e dei gruppi che spingono per vedere i propri pargoli con cappello alpino in testa senza che facciano gli Alpini!!! Li accompagnano fino in caserma, li vanno a trovare la domenica e li vanno a prendere alla fine del corso, manca solo che chiedano una branda per dormire vicino ai loro figlioli.
Ha ragione l'ex vicepresidente nazionale, saranno gli"alpini" (vedasi delegati nazionali) a chiedere a gran voce la modifica del regolamento per far entrare gli stagisti (:-x)

Paese che vai usanza che trovi. Qui Vittorio Veneto, nord-est.
Mio padre non mi avrebbe lasciato iscrivere al gruppo se non avessi fatto la naia, ma se la situazione è davvero ridicola come dici tu la mia iscrizione alla Pregiata Associazione Italiana Alpini, Colf & Badanti è sempre più precaria.
Taglierò la tessera in tanti piccoli pezzi e la spedirò all'attenzione di Tibia & Perona.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Questo ti drea problemi Franz ?
A me addirtittura ne toglie quindi....
Sinceramente tutto il discorso comincia a preoccuparmi di piu' dal punto di vista morale e politico...quando un ministro puo' fare quello che vuole ( perché sono soldi del suo ministero )....quindo vedo cartelli di ringraziamenti a politici all'Adunata , eccetera, eccetera...
Io credo si voglia una trasformazione radicale della mia Associazione : Associazione Nazionale Alpini; applicando una "plastificazione " , una confusione e un miscuglio di acqua con vino e un po' di colorante ....hanno la forza di farlo , ma non di farmelo bere ....

Franz ha scritto:
Nicola ha scritto:
jolly46 ha scritto: """Al termine dei corsi è rilasciato un attestato di frequenza che costituisce titolo per l'iscrizione all'Associazione d'Arma di riferimento del reparto/Ente di Forza Armata presso il quale si è svolto il corso. All'attestato di frequenza non può essere attribuito alcun valore o punteggio utile nei concorsi per il reclutamento del personale delle Forze Armate.""
E qui forse ne vedremo delle belle: se è vero che larga parte della base ignora la questione mini-naia e questo viene fatto passare dai vertici come silenzio-assenso, sarà  allora interessante vedere come reagiranno i Gruppi all'arruolamento di ragazzi che non hanno fatto il militare (e che chiederanno di essere iscritti come Alpini e non come Amici degli Alpini).
Da noi non la vedo bene, ma forse tra qualche altro anno di spazzatura mediatica saremo così intorpiditi da soprassedere anche su questo :? .
Ma se sono proprio gli alpini delle sezioni e dei gruppi che spingono per vedere i propri pargoli con cappello alpino in testa senza che facciano gli Alpini!!! Li accompagnano fino in caserma, li vanno a trovare la domenica e li vanno a prendere alla fine del corso, manca solo che chiedano una branda per dormire vicino ai loro figlioli.
Ha ragione l'ex vicepresidente nazionale, saranno gli"alpini" (vedasi delegati nazionali) a chiedere a gran voce la modifica del regolamento per far entrare gli stagisti (:-x)
PieriUdin
Soldato
Messaggi: 9
Iscritto il: mar ago 17, 2010 9:50 am
Località: Udine

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Salve a tutti, sono un ragazzo di 20 anni nuovo del forum ma da sempre appassionato degli alpini. Da quanto ho letto siete tutti contrari al progetto pianeta difesa, e al fatto che ai giovani che vi hanno partecipato sia stato donato il cappello alpino. Certo, comprendo che 3 settimane in quella che si potrebbe anche definire una "vacanza nell'esercito" non siano paragonabili all'anno e più di naja che avete fatto voi, ma io sinceramente vedo solo implicazioni positive per l'ANA. Tutti sappiamo che il numero dei soci è in calo costante, e che con l'abolizione della leva sono ben pochi i giovani del nord che riescono ad arruolarsi negli alpini. Dicono riescono, badate; perchè non è vero che non ci sono giovani che vogliono andare negli alpini per scelta, per spirito alpino, ma la gran parte di questi viene scartati per i più disparati motivi alle visite VFP1. A leggere il sito internet dell'esercito italiano pare che chi voglia prestare servizio nell'esercito debba solo fare domanda, e dopo qualche mese si trova in caserma con la sua barava divisa. In realtà  il numero di giovani che concorrono per un posto di vfp1 è molto ma molto superiore al numero di posti disponibili, e tanti che vorrebbero fare un'esperienza negli alpini o che lo vorrebbero fare come lavoro si trovano tagliati fuori, spesso con motivazioni poco plausibili (l'ostacolo più difficile da superare è lo psicologo, che bolla la maggior parte dei candidati come inadatti alla vita militare). A mio parere quindi è solo un bene che giovani che amano gli alpini abbiano l'occasione di vivere, anche solo per 3 settimane, questa esperienza, e che quelli che ci credono entrino nelle file dell'associazione. E quanto al fatto del loro sfoggiare il cappello alpino, anche qui vedo solo implicazioni positive: un alpino è tale per i valori che sostiene, perchè si sente alpino dentro. Io, pur non avendo fatto il servizio militare (nonostante abbia fatto domanda per l'accademia di Modena e sia stato scartato proprio dallo psicologo) canto in un coro alpino, e sono fiero di portare il cappello ad ogni concerto e ogni manifestazione, e quando ho sfilato col mio coro all'adunata di Bergamo ho provato un orgoglio indicibile. Inoltre vi ricordo che alla vostra epoca la leva era obbligatoria e che non eravate voi a scegliere se andare negli alpini piuttosto che nei lagunari o in cavalleria, ma la decisione era presa da qualche annoiato maresciallo che sceglieva la destinazione dei coscriti abbastanza a caso; questi giovani invece fanno la chiara scelta di voler entrare negli alpini, anche se solo per poco. Perchè dunque tutta questa ostilità  verso coloro che vorrebbero seguire le vostre orme?

Mandi
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Mi sai dire la percentuale di calo degli iscritti ALPINI all'ANA nel 2009 ( ultimo anno di cui ci sono dati ) ?


PS. Questi giovani NON sono MAI ewntrati negli Alpini !

Non sarebbe meglio informarsi un attimo prima di fare il compitino ?

Saluti sinceri e amichevoli.
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Le perplessità  sono di ben altro tipo, l'ANA è (per il momento) un'associazione d'arma e non può annoverare tra le sue fila persone che non sono mai state militari.
Il numero di associati per noi non è un problema: finiti gli alpini finita l'ANA. Pazienza.
Sempre meglio trasformarla in qualcos'altro, magari un carrozzone guidato da scaldasedie.
Potrebbero fondare un'altra associazione e chiamarla "Valori Alpini" o roba del genere, nessuno di noi si opporrebbe.
Perchè opporsi?
Ci sentiamo solo vagamente presi per il culo quando le cose vengono chiamate con un nome non loro, consuetudine che vale un po' per tutto di questi tempi.

Riguardo alla possibilità  di scegliere la destinazione Alpini ti sbagli (io l'ho fatto sia alla visita di leva che a quella per le selezioni AUC), chi aveva i requisiti raramente non veniva accontentato. E comunque non decidevano (quasi mai) marescialli annoiati.

Spiace comunque che tu percepisca ostilità  nei confronti di chi condivide i nostri valori, l'ostilità  è diretta invece contro chi dietro tali valori si nasconde per perseguire tenersi saldamente strette poltrone molto prestigiose.

Ciao
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Neanche un "suvvia" in quel compitino... :--""
Franz vecioAlpin
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Sai che sei un bel malizioso Sten? :--"" ( mi faccio una canna anchio eheheh )

Franz ha scritto:Neanche un "suvvia" in quel compitino... :--""
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Nicola ha scritto:Le perplessità  sono di ben altro tipo, l'ANA è (per il momento) un'associazione d'arma e non può annoverare tra le sue fila persone che non sono mai state militari.
Il numero di associati per noi non è un problema: finiti gli alpini finita l'ANA. Pazienza.
Sempre meglio trasformarla in qualcos'altro, magari un carrozzone guidato da scaldasedie.
Potrebbero fondare un'altra associazione e chiamarla "Valori Alpini" o roba del genere, nessuno di noi si opporrebbe.
Perchè opporsi?
Ci sentiamo solo vagamente presi per il culo quando le cose vengono chiamate con un nome non loro, consuetudine che vale un po' per tutto di questi tempi.

Riguardo alla possibilità  di scegliere la destinazione Alpini ti sbagli (io l'ho fatto sia alla visita di leva che a quella per le selezioni AUC), chi aveva i requisiti raramente non veniva accontentato. E comunque non decidevano (quasi mai) marescialli annoiati.

Spiace comunque che tu percepisca ostilità  nei confronti di chi condivide i nostri valori, l'ostilità  è diretta invece contro chi dietro tali valori si nasconde per perseguire tenersi saldamente strette poltrone molto prestigiose.

Ciao
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Ritengo che PierUdin abbia espresso in modo chiaro, preciso ed educato la sua posizione, quindi non ritengo che si debbano fare commenti sarcastici, ma si debba accettare una posizione diversa dalla propria altrimenti ci si comporta come l'ANA.
Il suo intervento mi sembra invece uno spunto utile per valutare come, al di fuori del nostro piccolo mondo antico, siano valutati i nostri atteggiamenti.
Per quello che riguarda la destinazione negli alpini, poi le decisioni erano prese per grandi numeri, non certo per scelte dei singoli (meno i raccomandati , naturalmente).
Io avevo indicato come preferenza cavalleria blindata, il maresciallo mi ha sorriso è ha scritto Artiglieria da montagna. Poi sono passato alpino per questione di numeri.
Con me al CAR c'era un buon numero di liguri, finiti negli alpini perché la leva di mare era piena.
Ricordo bene uno che aveva il diploma di direttore di macchina (navale) che tirava l'ala solo al pensiero di una marcia.
Poi magari al termine della naja saranno stati contenti, ma a Savigliano non lo erano di sicuro.
Avatar utente
ziode
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:43 pm
Località: Genova

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

wintergreen ha scritto:Ritengo che PierUdin abbia espresso in modo chiaro, preciso ed educato la sua posizione, quindi non ritengo che si debbano fare commenti sarcastici, ma si debba accettare una posizione diversa dalla propria altrimenti ci si comporta come l'ANA.
Il suo intervento mi sembra invece uno spunto utile per valutare come, al di fuori del nostro piccolo mondo antico, siano valutati i nostri atteggiamenti.
Per quello che riguarda la destinazione negli alpini, poi le decisioni erano prese per grandi numeri, non certo per scelte dei singoli (meno i raccomandati , naturalmente).
Io avevo indicato come preferenza cavalleria blindata, il maresciallo mi ha sorriso è ha scritto Artiglieria da montagna. Poi sono passato alpino per questione di numeri.
Con me al CAR c'era un buon numero di liguri, finiti negli alpini perché la leva di mare era piena.
Ricordo bene uno che aveva il diploma di direttore di macchina (navale) che tirava l'ala solo al pensiero di una marcia.
Poi magari al termine della naja saranno stati contenti, ma a Savigliano non lo erano di sicuro.
Condivido le considerazioni di Wintergreen, e soprattutto l'esortazione ad evitare comportamenti simili a quelli di certi personaggi dell'ANA
un abbraccio alpino
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
(Voltaire)
Avatar utente
Paolino
Sergente
Sergente
Messaggi: 170
Iscritto il: ven giu 11, 2004 11:09 am
Località: Belluno

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

PieriUdin ha scritto:Salve a tutti, sono un ragazzo di 20 anni nuovo del forum ma da sempre appassionato degli alpini. Da quanto ho letto siete tutti contrari al progetto pianeta difesa, e al fatto che ai giovani che vi hanno partecipato sia stato donato il cappello alpino. Certo, comprendo che 3 settimane in quella che si potrebbe anche definire una "vacanza nell'esercito" non siano paragonabili all'anno e più di naja che avete fatto voi, ma io sinceramente vedo solo implicazioni positive per l'ANA. Tutti sappiamo che il numero dei soci è in calo costante, e che con l'abolizione della leva sono ben pochi i giovani del nord che riescono ad arruolarsi negli alpini. Dicono riescono, badate; perchè non è vero che non ci sono giovani che vogliono andare negli alpini per scelta, per spirito alpino, ma la gran parte di questi viene scartati per i più disparati motivi alle visite VFP1. A leggere il sito internet dell'esercito italiano pare che chi voglia prestare servizio nell'esercito debba solo fare domanda, e dopo qualche mese si trova in caserma con la sua barava divisa. In realtà  il numero di giovani che concorrono per un posto di vfp1 è molto ma molto superiore al numero di posti disponibili, e tanti che vorrebbero fare un'esperienza negli alpini o che lo vorrebbero fare come lavoro si trovano tagliati fuori, spesso con motivazioni poco plausibili (l'ostacolo più difficile da superare è lo psicologo, che bolla la maggior parte dei candidati come inadatti alla vita militare). A mio parere quindi è solo un bene che giovani che amano gli alpini abbiano l'occasione di vivere, anche solo per 3 settimane, questa esperienza, e che quelli che ci credono entrino nelle file dell'associazione. E quanto al fatto del loro sfoggiare il cappello alpino, anche qui vedo solo implicazioni positive: un alpino è tale per i valori che sostiene, perchè si sente alpino dentro. Io, pur non avendo fatto il servizio militare (nonostante abbia fatto domanda per l'accademia di Modena e sia stato scartato proprio dallo psicologo) canto in un coro alpino, e sono fiero di portare il cappello ad ogni concerto e ogni manifestazione, e quando ho sfilato col mio coro all'adunata di Bergamo ho provato un orgoglio indicibile. Inoltre vi ricordo che alla vostra epoca la leva era obbligatoria e che non eravate voi a scegliere se andare negli alpini piuttosto che nei lagunari o in cavalleria, ma la decisione era presa da qualche annoiato maresciallo che sceglieva la destinazione dei coscriti abbastanza a caso; questi giovani invece fanno la chiara scelta di voler entrare negli alpini, anche se solo per poco. Perchè dunque tutta questa ostilità  verso coloro che vorrebbero seguire le vostre orme?

Mandi
Più che essere contrari al progetto "Pianeta Difesa" in sé (personalmente mi piace l'idea di base anche se penso che i fondi spesi qui potrebbero essere impiegati diversamente e meglio), non ci va giù la "promozione" ad uno status (l'alpino, militare dell'Esercito Italiano) a chi non ha i requisiti per raggiungerlo (il cittadino, civile che non ha prestato giuramento). Come scritto prima da Nicola, a noi non interessano i numeri (all'ANA invece pare di sì) dei soci, degli amici o di altro ma ci importa che le cose vengano chiamate con il loro nome: se non hai il brevetto non sei un pilota, se non hai superato l'esame di stato non sei un avvocato, se non hai fatto il militare nelle TTAA non sei un alpino. Punto.
...E un'altra cosa che non ci piace è che coloro i quali dovrebbero vigilare sul rispetto dello Statuto ANA sono i primi a calpestarlo. Magari piccolezze per chi vede e legge da fuori ma valori importanti per noi che alpini lo siamo stati davvero.
Ciao

Paolo
Fortior ex Adversis Resurgo
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Le prime vittime sacrificali della farsa "Pianeta Difesa" e sviluppi successivi sono proprio i giovani che vi hanno partecipato e che parteciperanno dopo che gli sono state raccontate una notevole dose di "bugie" (ci sono termini più forti che preferisco evitare).
L'iniziativa di avvicinare i giovani alle FFAA aveva un senso al tempo della leva forse ma oggi con i professionisti e con un numero di domande di arruolamento superiore alle necessità  e risorse economiche attuali ha poco senso.
Ho già  scritto sopra come la partecipazione a "Vivi le Forze Armate" non da punteggi ne vantaggi per l'arruolamento ... quindi a chi serve il tutto?
C'è poi da evidenziare come la selezione sia in base all'ordine di arrivo delle domande, il che puzza tanto di escamotage per "individuare meglio chi deve partecipare (a pensar male .......). Suvvia un minimo di selezione in base a qualche criterio, fosse anche il profitto scolastico o qualcos'altro avrebbe reso più serio il tutto .... perchè diciamolo francamente c'è chi sarà  avvntaggiato da questo criterio perchè ha notizie di prima mano mentre chi è lontano ad esempio dalle Associazioni d'Arma (non avendovi padri, fratelli, cugini) sarà  sicuramente in ritardo (e personalmente penso che la diffusione dell'iniziativa avrebbe dovuto avvenire tramite e nelle scuole).

E poichè alla fin fine il "vasetto" vien fatto con i soldi della Difesa devo constatare come i milioni di euro che verranno spesi (per riuscire ad arruolare quante persone?) sono più o meno il triplo di quello che serve all'Esercito per creare una struttura addestrativa sul modello di quella realizzata negli USA per istruire i militari, quelli veri, alla ricerca, identificazione, neutralizzazione degli ordigni IED che mietono vittime nei teatri esteri.
Struttura che sarebbe urgente e necessaria perchè i nostri militari corrono il rischio di essere ancora vittime in futuro di attentati mentre qui pensiamo a far giocare qualcuno ed a fare gli interessi di altri e non certo delle FFAA.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
ribrob
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 332
Iscritto il: dom nov 13, 2005 6:56 pm
Località: trento

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Paolino ,allora l'ana abbia il coraggio di dire che si fa solo per avere un po' di tessere in piu'...... e che la storia ,la tradizione degli alpini vada a quel paese è inutile menar il can per l'aia,cosi',personalmente avrei preferito.
.....cala il vento nella valle la campana suona ancora mentre il sole se ne va.......
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

PieriUdin ha scritto:...io sinceramente vedo solo implicazioni positive per l'ANA. Tutti sappiamo che il numero dei soci è in calo costante, e che con l'abolizione della leva sono ben pochi i giovani del nord che riescono ad arruolarsi negli alpini...
Mandi
ucci ucci, sento odor di pregiudiziucci: attento che se ti leggono (ti leggono, ti leggono...) in via Marsala, poi sono costretti a riaprire il capitolo Napoli. Inoltre faccio notare che, pur non vantando tradizioni (o "spirito d'alpinità "), più di un Alpino terruncello ha dato la vita per la Patria (do you remember Kosovo, Irak, Afghanistan?).
però cogli nel segno sulle implicazioni positive e numero dei soci, peccato che il CDN continui a negare di muoversi per il numero delle tessere: come ti dice qualcuno, nessuno ha ostilità  verso di voi giovani (a meno di atteggiamenti arroganti o ineducati), figurati, gli Alpini hanno sempre guardato ai bocia con affetto. il problema è la strumentalizzazione che i vertici dell'ANA (per motivi che poco o nulla hanno a che fare con le tradizioni) stanno attuando con autoreferenzialità .
quella dei marescialli annoiati te l'ha suggerita qualche anima bella: esisteva un programma automatizzato, rigidi sbarramenti psico-fisici (gli alpini dovevano essere A1, cioè il top), ecc.: ovviamente nulla è perfetto e quindi avvenivano svarioni che hanno alimentato più d'una leggenda metropolitana.
sul fatto poi che non erano loro a scegliere, ma erano obbligati a prestare servizio negli Alpini, casca l'asino: era proprio questo aspetto a creare lo spirito di Corpo, quel mix di solidarietà  nella comune sopportazione di ciò che ti veniva imposto, di complicità  nel bypassare regole sempre troppo rigide per giovani di 20 anni, ma anche accettazione delle sfide e dei sacrifici per puro spirito di emulazione o per senso di responsabilità  verso chi stimolava attraverso l'esempio.
ora smettiamo di far finta che tutto ciò non conti, appellandoci ad un generico "spirito alpino": cosa credi che sia? una lacrima cantando della vojussa che s'è fatta rossa? certo è anche quello. ma se l'ANA non custodisce (anzi, per motivi di tessere, minimizza accettando, anzi ricercando, compromessi ridicoli) il valore fondante "SERVIRE IN ARMI LA PATRIA" (e, mi piace sempre sottolineare, proprio quando ciò non era facoltativo e quindi aveva un alto costo, non un ritorno di alcun tipo...), continueremo, finchè ci saremo, a dare la croce addosso a questi scaldasedie, come li definisce qualcuno, maneggioni, come li bollo, a ragion veduta, io. dopo ve la potrete cantare e suonare con piena soddisfazione (contenti voi...)
Ultima modifica di friz il mer nov 03, 2010 1:35 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Friz, scrivi poco... ma sempre a tono.
E purtroppo hai anche ragione... il mio dubbio è (sentendo a quest' ora qualcuno che si esercita nel volo notturno ... si sentono solo, volano a luci spente) si potrà  mai, dall' interno far ritornare l'ANA un'Associazione d'Arma dall'interno della stessa?
La vedo sempre più difficile...
Franz vecioAlpin

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”