Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: ritorno alle armi!!!

"Strisssia lavativo, strisssiaaaa!!!"
:--"" :-k
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: ritorno alle armi!!!

il mio post infangato dai topi aaaaaaa vergogna e disonore!! :D :D :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: ritorno alle armi!!!

il mio post infangato dai topi aaaaaaa vergogna e disonore!!
La prossima volta rimani qui a presidiare invece che bighellonare tutto il giorno in uniforme con stellette.... 8) Ti sei perso le rivelazioni sull'esercito professionista e le cose che nessuno ha mai voluto dire sui najoni.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: ritorno alle armi!!!

axtolf ha scritto:
il mio post infangato dai topi aaaaaaa vergogna e disonore!!
La prossima volta rimani qui a presidiare invece che bighellonare tutto il giorno in uniforme con stellette.... 8) Ti sei perso le rivelazioni sull'esercito professionista e le cose che nessuno ha mai voluto dire sui najoni.
eh no carissimo, ho letto tutto :D :D
Sono onorato che un tenente in riserva mi riveli i segreti dell'ei!! :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Luigi.K
Soldato
Messaggi: 22
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:13 pm

Re: ritorno alle armi!!!

Caro Axtolf, le rispondo per punti:

In effetti lei argomenta cose, salvo poi alla seconda risposta, dire che non è colpa sua e di scrivere al ministero. E' qui per discutere, oppure per sparare a zero e basta?

Forse non ha ancora capito che io non sono il Ministro della Difesa o il Capo di Stato Maggiore dell'E.I., se uno su questo forum si lamenta con me perché a suo dire vengono mandate truppe di un certo tipo in missione all'estero mentre, sempre a suo dire, se ne dovrebbero mandare altre, io rispondo semplicemente di fare la cosa più logica: protestare con chi di dovere, perché i miei poteri in materia di invio di truppe sono zero.


Se è qui per discutere, allora dimostri una mente piu' aperta perchè vede, su questo forum ci sono persone che hanno fatto 10, 12, 18 mesi e anche 40 anni di vita militare. C'è anche qualcuno che nell'esercito se ne è uscito sbattendo la porta e qualcuno che invece ha deciso di rimanere.

Massimo rispetto per chi ha dedicato anni di vita alle forze armate ed anche per chi ha semplicemente svolto il normale servizio di leva, quello che però mi sembra perlomeno deprecabile è il fatto che questi ultimi per invidia si permettano di criticare militari professionisti o della riserva.

Però da quello che ha scritto in risposta a Federico, a lei questo non interessa, ha le sue sante fonti e come ha detto lei "non gliene frega nulla".

Anche Federico mi ha scambiato per il Ministro della Difesa, io posso parlare della MIA esperienza, del MIO addestramento e delle MIE opinioni, non sono qui a parlare a nome dell'esercito o dello Stato, quindi se secondo lui ci sono cose che nell'esercito non vanno non si venga a lamentare con me, afferrato?

Pensavo che magari dopo la prima sparato a zero, tipica di chi la naja la conosce solo attraverso quello che si vede nei film, avrebbe voluto ascoltare qualche opinione e qualche idea diversa, magari data da qualche quadro che qui scrive e che ha visto le varie evoluzioni dell'esercito.

Ho detto semplicemente che per me la naja era diventata nel corso degli anni un rito inutile perché male organizzato dallo Stato, così come ho sempre creduto che un soldato volontario sia sempre più motivato di un soldato coscritto.
Poi la storia della leva in Italia ha coinvolto centinaia di migliaia di sudditi e poi di cittadini dal 1861 al 2004, passando per due guerre mondiali, guerre coloniali, la guerra fredda, un regno, un regime dittatoriale, una repubblica. Quindi sarebbe assurdo paragonare la leva di un ventenne a metà  dell'800 con quella di un ventenne nel 1942 o con quella di un ventenne nel 2004.

Se penso che lei è andato in Libano, con i soldi delle mie tasse, con lo stipendio da ufficiale, ma come "consulente" ed è qui a sparare a zero su un argomento che non ha proprio nemmeno visto, non posso che provare un forte senso di nausea, perchè credo che i miei soldi siano anche in questo caso spesi male.

Qui Lei dimostra di non sapere cosa sia la RS e forse di non sapere nemmeno come funzioni un esercito. Non sono un consulente al quale viene regalato uno stipendio da ufficiale, ma un ufficiale che ha funzioni di consulenza, stessa cosa vale per ogni altro ufficiale della RS così come ad esempio per un un ufficiale di carriera che svolge la funzione di consulente legale o linguistico ecc..

Mi permetta di farle sapere, a costo di diventare monotono, che se non le sta bene che mandino me prenda carta e penna e chieda che la prossima volta mandino Lei a fare quello che normalmente faccio io in missione, ammesso che Lei abbia le qualifiche necessarie.

Per la cronaca, ho sempre pensato che la riserva selezionata fossse una cagata.

La prego non scada nella volgarità  da caserma (di leva) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Diversamente da Lei non vedo le cose in bianco e nero: la RS non è la soluzione ad ogni male delle forze armate ma nemmeno come ha scritto lei una "cagata". E' un'istituzione che ha creato una nuova forma di ufficiale che porta il suo contributo alle forze armate, e che permette ad un mondo generalmente chiuso come quello militare di aprire un canale di comunicazione con professionalità  del mondo civile.

Se si ha bisogno di consulenti, si paghi un consulente, non un consulente travestito da ufficiale.

Se io sono un consulente travestito da ufficiale chi ha svolto la leva cosa è? Un ragazzino travestito da soldato semplice?


Ma questo ovviamente non c'entra con lei personalmente, perchè oltre a non essere colpa sua (si ma arruolarsi veramente era troppo difficile?) lei ci ha detto piu' volte che per le questioni meramente tecniche dobbiamo scrivere al ministero invece che discuterne qui con lei, che tira fuori argomenti e quando non sa cosa rispondere, dice che lei non c'entra e di scrivere al ministero. Quindi di cosa vuole parlare? Ha fatto la sparata a zero e si lamenta che noi le rispondiamo a tono?

Parliamo, se ovviamente vuole, del suo servizio militare.
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Re: ritorno alle armi!!!

Caro Luigi.K, non per farmi gli affari tuoi, ma come hai fatto ad entrare nella riserva selezionata senza nemmeno aver fatto il servizio militare?
E poi come mai non hai fatto il servizio militare? Riformato o obiettore?

Giusto per curiosità , senza polemica.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: ritorno alle armi!!!

Caro Luigi.K, non per farmi gli affari tuoi, ma come hai fatto ad entrare nella riserva selezionata senza nemmeno aver fatto il servizio militare?
E poi come mai non hai fatto il servizio militare? Riformato o obiettore?
Non è un requisito per entrare nella riserva selezionata aver fatto il militare. Anzi, sono a priori eslusi salvo deroghe, coloro che hanno prestato servizio come ufficiale di complemento.
http://www.esercito.difesa.it/root/orga ... arisel.asp
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Luigi.K
Soldato
Messaggi: 22
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:13 pm

Re: ritorno alle armi!!!

Robby73 ha scritto:Caro Luigi.K, non per farmi gli affari tuoi, ma come hai fatto ad entrare nella riserva selezionata senza nemmeno aver fatto il servizio militare?
E poi come mai non hai fatto il servizio militare? Riformato o obiettore?

Giusto per curiosità , senza polemica.
Per entrare nella RS non è necessario aver svolto servizio militare, se così fosse le donne ed i nati dopo l'85 non potrebbero accedervi.
Sono stato obiettore e le spiego anche il perché: era il 1999 ed era appena iniziata la guerra del Kossovo, il nostro paese governato in quel momento dal centro-sinistra e con Presidente del Consiglio Massimo D'Alema, entrò in guerra contro la Serbia in palese violazione dell'art. 11 della Costituzione e senza nemmeno votazione del parlamento né dichiarazione di guerra. Partendo militare proprio in quel periodo avrei potuto contribuire a quel crimine e già  questo fatto sarebbe bastato per obiettare, ma c'era di più. La mia ragazza del tempo era serba e viveva a Belgrado, sotto le bombe che anche la nostra aeronautica sganciava. Non volli essere complice di una violazione della costituzione né contribuire alla morte la mia ragazza.
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Re: ritorno alle armi!!!

Ammetto l'ignoranza, pensavo che aver svolto il servizio militare potesse dare qualche punto in più e che avere scelto l'obiezione qualche punto in meno o adirittura precludere quella strada ma evidentemente mi sbagliavo.
Mi verrebbe da chiamarti "obiettore di ex coscienza" come dissi già  ad un tale.

Quanto a tutto il resto mi sembrano (sottolineo, mia opinione) chiacchiere ma mi fido di ciò che dici.
Ciao.
Luigi.K
Soldato
Messaggi: 22
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:13 pm

Re: ritorno alle armi!!!

Ammetto l'ignoranza, pensavo che aver svolto il servizio militare potesse dare qualche punto in più e che avere scelto l'obiezione qualche punto in meno o adirittura precludere quella strada ma evidentemente mi sbagliavo.
Mi verrebbe da chiamarti "obiettore di ex coscienza" come dissi già  ad un tale.
Basta "ex obiettore".
Quanto a tutto il resto mi sembrano (sottolineo, mia opinione) chiacchiere ma mi fido di ciò che dici.
Ciao.
Questa non l'ho capita.... Vuol dire "non è vero ma ci credo"?
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: ritorno alle armi!!!

La legge consente a questo "selezionato" di chiamarsi Ufficiale e di portare sulle spalline le stellette ma non sarà  mai un Comandante perchè non si comanda con le stellette ma con l'esempio e soprattutto con il rispetto verso i sottoposti prima che con i superiori.
Qui non leggo nulla di tutto ciò e quindi non lo chiamerò collega, anche se gli è consentito chiamarsi Ufficiale non sarà  mai un vero militare che il dovere lo antepone sempre ai diritti.

Se un giorno nella mia Sezione UNUCI si presentasse un "selezionato" di questo genere credo che in molti eserciteremmo i nostri piedi sul suo lato B.

L'uniforme e le stellette, al bavero e sulle spalline, sono simboli troppo seri ed elevati per darli a questo genere di cittadini.

Ah dimenticavo, non scriverò a nessuno Stato Maggiore ............... :mrgreen:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: ritorno alle armi!!!

Da spettatore parteggiavo, per Luigi. K, pur ritenendo esagerate alcune sue esternazioni, in quanto personalmente ho sempre avuto i miei dubbi sul servizio militare obbligatorio, avendolo fatto.
Ma dopo che ho saputo che è un ex obiettore ho qualche dubbio!
Sono le motivazioni, che non mi permetto in alcun modo di contestare, che mi lasciano perplesso .
Kossovo no Libano si. Mah!
Per Jolly46: ad essere così integralisti si ridurrebbero ulteriormente gli iscritti all'UNUCI!
Infatti, da CMIGS in congedo assoluto, credo che il tuo sacrosanto principio" perchè non si comanda con le stellette ma con l'esempio e soprattutto con il rispetto verso i sottoposti prima che con i superiori" , sul piano pratico è stato, e sarà , molto spesso disatteso.
Avatar utente
Jo3
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: dom mar 23, 2008 11:16 am

Re: ritorno alle armi!!!

Luigi.K ha scritto:Federico, anche per te carta e penna e fai le tue lagnanze a chi di dovere, non a me che oltre a non poterti aiutare di quello che dici non me ne importa nulla.


Sulle tue domande:

Ma che cosa credi, che noi non si sia mai più entrati in una Caserma dopo la Naja?

E a me che me frega?

Che non si siano mantenuti i contatti coi nostri Ufficiali e Sottufficiali di allora?

E che me frega?

Che non si abbiano amici e conoscenti in Uniforme, oggi?

E che me frega?

Spero di essere stato esaustivo.
Molto di piu : se non te ne frega nulla, smamma.

Non e' questo il forum adatto a te.

Bye bye.
C.le Danieli (Sir Daniel Fortesque)
7°/99 Btg Edolo.
R.C.S.T.Tridentina
Compagnia Trasmissioni.
Sez. Addestramento.
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: ritorno alle armi!!!

sapendolo ex obiettore sarà  meglio chiudere il post e andare a bere, chi per festeggiare l'ottimo posto a spese di coloro che un anno nell'esercito lo hanno dato o di chi si è fatto un anno di servizio civile e non sputa sui propri ideali per denaro. O per disperazione in quanto, nell'evenienza di trovarmi fianco a fianco in un combattimento che si mette male con chi ha girato il culo una volta, non mi arrivi una pallottola nella schiena. Per chi non è servizio berrei per dimenticare.
(:88:) (:88:) (:88:)

Scusami luigi K ma le persone come te non le capisco, o meglio, capendole le disprezzo, perchè a mio parere svergognate le persone che la patria l'hanno servita e la servono anche tra i volontari, perchè infangate la patria stessa.

Da ex najone, ma vfi (volontario in ferma infinita) cosa che la leva insegnava a diventare
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Luigi.K
Soldato
Messaggi: 22
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:13 pm

Re: ritorno alle armi!!!

La legge consente a questo "selezionato" di chiamarsi Ufficiale e di portare sulle spalline le stellette ma non sarà  mai un Comandante perchè non si comanda con le stellette ma con l'esempio e soprattutto con il rispetto verso i sottoposti prima che con i superiori.
E a me che me frega?
Qui non leggo nulla di tutto ciò e quindi non lo chiamerò collega, anche se gli è consentito chiamarsi Ufficiale non sarà  mai un vero militare che il dovere lo antepone sempre ai diritti.
Non chiamarmi proprio, signor vero militare.
Se un giorno nella mia Sezione UNUCI si presentasse un "selezionato" di questo genere credo che in molti eserciteremmo i nostri piedi sul suo lato B.
A parte il fatto che sono già  iscritto, e nessuno ha battuto ciglio pur non avendo mai nascosto che sono un ex obiettore, se incontrassi uno come te che mi facesse un discorso del genere vorrei vedere il lato B di sua moglie e/o figlia per deflorarlo

L'uniforme e le stellette, al bavero e sulle spalline, sono simboli troppo seri ed elevati per darli a questo genere di cittadini.
Se li hanno dati a te potrebbero darli anche al mio gatto.
Ah dimenticavo, non scriverò a nessuno Stato Maggiore ...............
Anche perché da come scrivi potrebbero venirgli dubbi sulla tua licenza elementare

Sono le motivazioni, che non mi permetto in alcun modo di contestare, che mi lasciano perplesso .
Kossovo no Libano si. Mah!
Nel libano sono andato su mandato dell'ONU e come militare di pace, contro la Serbia il governo del tempo è entrato in guerra scavalcando l'art.11 della costituzione e bombardando civili in modo indiscriminato.
La differenza mi sembra sostanziale.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”