Un altro esempio di come venivano riempiti i serbatoi, almeno per quanto riguarda l'opera 2 di Landro N.
Nei pressi dell'ingresso a pochi metri dalla ora pista ciclabile e pochi metri a valle della strada statale, parte un tubo dotato di raccordo a baionetta, a cui probabilmente veniva allacciata la manichetta proveniente dal ACL parcheggiato sulla strada

- 01.JPG (148.14 KiB) Visto 4474 volte
passa diritto sopra l'ingresso delle latrine (quindi o non erano usate

oppure si usava il secchio preventivamente riempito dalle vasche)

- 02.JPG (118.43 KiB) Visto 4474 volte
raggiungeva infine il deposito dell'acqua dove tramite un rubinetto si poteva riempire i contenitori in Eternit da 500Lt collegati tra di loro e dotati di un rubinetto per spillare l'acqua in essi contenuta.

- 03.JPG (131.01 KiB) Visto 4474 volte
Nel caso di quest'opera la dotazione era di 4 serbatoi per una capacità totale di 2000Lt che doveva soddisfare le necessità dei circa 42 uomini assegnati.

- 04.JPG (125.65 KiB) Visto 4474 volte
P.S. notare le grandi dimensioni della griglia nel deposito forse non si fidavano troppo della resistenza dei serbatoi

..è un mondo difficile..