ora una bella discussione visto che il forum e in quiescenza

Assieme agli alpini nel 1980 lo abbiamo utilizzato per rifornire gli acquedotti delle frazioni di Fusea e Cazzaso che erano rimasti a secco.cavalli ha scritto:..Nella dotazione materiali del genio per compagnia alpini d'aresto esisteva un contenitore metallico da 1250 litri, presumo che tale contenitore, caricato su ACL..
Ciao Cavalli,probabilmente riguardo al termine ACQUEDOTTO MILITARE mi sono espresso male io,intendendo come tale un impianto idrico spesso costituito da un solo tubo destinato a rifornire esclusivamente opere militari e nulla di civile.Cavalli
quella dell'aquedotto mi giunge nuova
Viste le tre immagini riguardanti parte del sistema di rifornimento idrico del Centro 24 completo postando un'immagine dell'ingresso del sopracitato Centro.Gianfranco
Posto tre immagini di manufatti destinati al rifornimento idrico del Centro 24 al Moncenisio realizzato fra gli anni 1932-35
Il Centro 24 e relativi manufatti destinati al rifornimento idrico del Centro medesimo si trovano ad una quota di circa 2500 m slm.Gianfranco ha scritto:Viste le tre immagini riguardanti parte del sistema di rifornimento idrico del Centro 24 completo postando un'immagine dell'ingresso del sopracitato Centro.Gianfranco
Posto tre immagini di manufatti destinati al rifornimento idrico del Centro 24 al Moncenisio realizzato fra gli anni 1932-35
![]()
Gianfranco e Graziella
MAGNIFICO!Gianfranco ha scritto:Il Centro 24 e relativi manufatti destinati al rifornimento idrico del Centro medesimo si trovano ad una quota di circa 2500 m slm.Gianfranco ha scritto:Viste le tre immagini riguardanti parte del sistema di rifornimento idrico del Centro 24 completo postando un'immagine dell'ingresso del sopracitato Centro.Gianfranco
Posto tre immagini di manufatti destinati al rifornimento idrico del Centro 24 al Moncenisio realizzato fra gli anni 1932-35
![]()
Gianfranco e Graziella
Posto un'immagine del Centro 24,all'interno del cerchio rosso la vasca destinata alla raccolta dell'acqua visibile nella prima fotografia.
![]()
Gianfranco e Graziella