Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

A volte il bello è fuori dalle opere

Spesso nel visitare le opere ci si dedica solo agli interni, trascurando di fare un giro esterno per feritoie e malloppi, che qualche volta riservano interessanti sorprese, come in questo caso. :)
Allegati
1.jpg
1.jpg (217.34 KiB) Visto 7295 volte
2.jpg
2.jpg (219.8 KiB) Visto 7295 volte
3.jpg
3.jpg (229.39 KiB) Visto 7295 volte
4.jpg
4.jpg (207.9 KiB) Visto 7295 volte
5.jpg
5.jpg (249.64 KiB) Visto 7295 volte
6.jpg
6.jpg (219.14 KiB) Visto 7295 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: A volte il bello è fuori dalle opere

non indicare l'ubicazione dell'opera, non si sa mai che qualche "partigiano" le cancelli :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: A volte il bello è fuori dalle opere

cavalli ha scritto:non indicare l'ubicazione dell'opera, non si sa mai che qualche "partigiano" le cancelli :--""
(:-x) (:-x) nemmeno sotto tortura (:-x) (:-x)
..è un mondo difficile..
Vallo Alpino
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 78
Iscritto il: sab dic 30, 2006 10:32 pm
Località: Borgo San Dalmazzo CN
Contatta: Sito web

Re: A volte il bello è fuori dalle opere

Spettacolare !!!!!!!!!!!! 8) 8)
Visita il mio sito nuovo sito sul Vallo Alpino Occidentale!!
http://www.valloalpinooccidentale.altervista.org/
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: A volte il bello è fuori dalle opere

RMV ha scritto:
cavalli ha scritto:non indicare l'ubicazione dell'opera, non si sa mai che qualche "partigiano" le cancelli :--""
(:-x) (:-x) nemmeno sotto tortura (:-x) (:-x)
State pure tranquilli,se non sono sparite queste che sono ubicate praticamente sulla strada non credo proprio che qualcuno si prenderà l'incombenza di andare a cancellare quelle.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
01g.JPG
01g.JPG (82.54 KiB) Visto 7168 volte
01f.JPG
01f.JPG (70.25 KiB) Visto 7168 volte
Avatar utente
fezerico
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 78
Iscritto il: ven mar 15, 2013 8:05 pm
Reparto: 2° Reggimento Piemonte Cavalleria
Località: Pordenone

Re: A volte il bello è fuori dalle opere

Rmv so dove si trova l opera in questione (:-D)
Vallo del Littorio passione tra cemento e natura
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: A volte il bello è fuori dalle opere

fezerico ha scritto:Rmv so dove si trova l opera in questione (:-D)
:wink: Non lo metto in dubbio e sicuramente non siamo i soli !! L'importante che resti tra "amici" :--""
..è un mondo difficile..
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: A volte il bello è fuori dalle opere

Gianfranco ha scritto:
RMV ha scritto:
cavalli ha scritto:non indicare l'ubicazione dell'opera, non si sa mai che qualche "partigiano" le cancelli :--""
(:-x) (:-x) nemmeno sotto tortura (:-x) (:-x)
State pure tranquilli,se non sono sparite queste che sono ubicate praticamente sulla strada non credo proprio che qualcuno si prenderà l'incombenza di andare a cancellare quelle.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
saranno sicuramente sfuggite ai cancellatori della storia :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
fezerico
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 78
Iscritto il: ven mar 15, 2013 8:05 pm
Reparto: 2° Reggimento Piemonte Cavalleria
Località: Pordenone

Re: A volte il bello è fuori dalle opere

Rmv ho fatto quell appunto perchè quello sbarramento è stato uno dei primi che ho visitato e ho un ricordo nostalgico , quando si andava a cercare opere senza l ausilio di carte e ogni scanso poteva essere una bocca di fuoco. Poi si andava su poi ovviamente esito negatico , si tornava giú delusi ma con lo stesso spirito di prima.
Vallo del Littorio passione tra cemento e natura
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: A volte il bello è fuori dalle opere

fezerico ha scritto:Rmv ho fatto quell appunto perchè quello sbarramento è stato uno dei primi che ho visitato e ho un ricordo nostalgico , quando si andava a cercare opere senza l ausilio di carte e ogni scanso poteva essere una bocca di fuoco. Poi si andava su poi ovviamente esito negatico , si tornava giú delusi ma con lo stesso spirito di prima.
:wink: Sentimento comune, ma anche adesso con le carte, certe opere, in particolare i ricoveri dove non ci sono malloppi più o meno visibili a evidenziarle sono dure da trovare e si ritorna solo con i segni dei rovi sulle gambe e sulle braccia. Ma dopo due o tre tentativi ecco che anche le più nascoste ci appaiono davanti e come la vedetta sull'albero maestro si leva l'urlo "ECCOLA".
Siamo dei sani "folli" che la domenica non si chiudono in centri commerciali (:lele:) ma in opere.
..è un mondo difficile..
Avatar utente
fezerico
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 78
Iscritto il: ven mar 15, 2013 8:05 pm
Reparto: 2° Reggimento Piemonte Cavalleria
Località: Pordenone

Re: A volte il bello è fuori dalle opere

RMV ha scritto:
fezerico ha scritto:Rmv ho fatto quell appunto perchè quello sbarramento è stato uno dei primi che ho visitato e ho un ricordo nostalgico , quando si andava a cercare opere senza l ausilio di carte e ogni scanso poteva essere una bocca di fuoco. Poi si andava su poi ovviamente esito negatico , si tornava giú delusi ma con lo stesso spirito di prima.
:wink: Sentimento comune, ma anche adesso con le carte, certe opere, in particolare i ricoveri dove non ci sono malloppi più o meno visibili a evidenziarle sono dure da trovare e si ritorna solo con i segni dei rovi sulle gambe e sulle braccia. Ma dopo due o tre tentativi ecco che anche le più nascoste ci appaiono davanti e come la vedetta sull'albero maestro si leva l'urlo "ECCOLA".
Siamo dei sani "folli" che la domenica non si chiudono in centri commerciali (:lele:) ma in opere.


Giá hai espresso in poche parole lo spirito di ognuno di noi, per fortuna che oggi esistono follie sane come queste... :D
Vallo del Littorio passione tra cemento e natura

Torna a “Fortificazioni moderne”