Marco Mattei
Soldato
Messaggi: 39
Iscritto il: dom giu 09, 2013 7:53 pm
Reparto: Battaglione L'Aquila

Re: Storie del Vallo Orientale

Interessante storia. Grazie.
Marco Mattei
Battaglione L'Aquila
Cp. 119 Mortai
"Va sicure, ce stengh'i"

Occhio alla penna!
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Storie del Vallo Orientale

Studiando il Vallo orientale è inevitabile imbattersi nei cippi del vecchio confine sancito dal trattato di Rapallo, e la loro ricerca può diventare interessante in maniera similare a quella dei capisaldi e dei centri.
In questa fotografia del 1926 (fonte: Museo della storia contemporanea della Slovenia) è raffigurato il cippo posto in località Dolic (la sigla SHS identifica il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, alias Regno di Jugoslavia), ma l'immagine è molto significativa anche da un punto di vista fotografico.
Più di 80 anni fa, con una macchina a pellicola, è stato possibile ottenere un risultato migliore di quello che le moderne fotocamere, nella maggior parte dei casi, riuscirebbero a portare a casa. La latitudine espositiva della pellicola, infatti, ha consentito di esporre validamente la neve senza perdere eccessivamente dettagli nelle altre zone, ed anche la roccia ed il cielo sono resi in maniera efficace. Trattandosi poi di una scansione compressa per la pubblicazione web e virata per motivi "estetici", la cosa è ancora più significativa, in quanto la stampa originale sarà sicuramente ancora migliore.
021.jpg
021.jpg (196.72 KiB) Visto 5219 volte
Immagine
Immagine
Avatar utente
fezerico
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 78
Iscritto il: ven mar 15, 2013 8:05 pm
Reparto: 2° Reggimento Piemonte Cavalleria
Località: Pordenone

Re: Storie del Vallo Orientale

Bella storia complimenti...
Vallo del Littorio passione tra cemento e natura

Torna a “Fortificazioni moderne”