Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: nuova specialità alpina

Secondo il mio punto di vista l'Esercito non dovrebbe essere impiegato in questo modo, ci sono vari tipi di Polizia preposta! Però come si sa il Soldato deve rispondere Signorsi ed eseguire gli ordini impartiti, la cosa che mi fa imbestialire che alcuni Alpini manifestino con il nostro simbolo in testa, qui si ha perso decisamente tutti i valori che i nostri padri ci hanno insegnato, ormai per questi personaggi il nostro Cappello lo usano solo per interesse proprio e non va bene! E hanno anche il coraggio di criticare i Reparti Alpini dicendo che non trasmettono più i valori del corpo! Credo proprio che tutti coloro che sono Caduti nella Grande Guerra, nelle Guerre Coloniali e nella II Guerra Mondiale si stiano rivoltando nelle tomba nel vedere il loro Simbolo strumentalizzato in questo modo, VERGOGNA!
Qui ci vuole il pugnpo di ferro!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Massimo.Ispanico
Recluta
Messaggi: 3
Iscritto il: mer lug 27, 2011 2:27 pm
Reparto: Servizio militare svolto all'estero

Re: nuova specialità alpina

Ho fatto un salto sulla sedia quando ho letto le dichiarazioni ai giornali del presidente dell'ANA e anche diversi commenti su questo stesso forum e su altri.
Viengono criticati dei cittadini italiani che pagano le tasse che protestando PACIFICAMENTE si mettono il cappello alpino per voler rimarcare la loro identità  alpina e magari distinguersi dai pochi che protestano violentemente a volto coperto, mentre nemmeno una parola viene spesa per quelli che con lo stesso cappello e le stellette vengono mandati da un governo abusivo a muovere violenza contro a cittadini italiani che pagano i loro stipendi?

Questa è diventata una nazione di merda, mi vergogno (non solo per questo ma per tante altre cose) di essere un cittadino italiano.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: nuova specialità alpina

vorrei pregare Massimo Ispanico di tenere un linguaggio più consono alle tradizioni di questo forum :evil:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Re: nuova specialità alpina

...e comunque chi si vergogna di essere un cittadino italiano può sempre andare da un'altra parte, nessuno lo trattiene.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: nuova specialità alpina

Alpino di Settembre....

Il cappello alpino sulla vicenda TAV non ci voleva. Una storia infinita di contrapposizioni, spesso rissose, di visioni inconciliabili di come dovrebbe girare il mondo ha trovato in Val di Susa il modo per trascinare anche gli alpini in un protagonismo di cui nessuno va fiero. Cominciamo dai militari. Centocinquanta alpini della Taurinense vengono inviati a presidiare un cantiere destinato ad avviare i lavori dell'alta velocità .



Scelta legittima da parte delle autorità  costituite. Non esaltante secondo molti alpini in congedo che hanno ritenuto inopportuno l'impiego di militari, non pochi reduci dall'Afghanistan, in operazioni di guerriglia urbana. Le forze dell'ordine sono sotto organico? Non è l'intervento di centocinquanta alpini a risolvere il problema. Resta comunque incontestabile che in ogni circostanza i militari devono obbedire. E così hanno fatto.

Dall'altro versante il discorso si fa più semplice. Quale migliore occasione, per chi è abituato a sfruttare in modo spregiudicato, e purtroppo anche violento, tutte le occasioni, mettere in contrapposizione i cappelli alpini e creare un caso eclatante di grande impatto mediatico? Così giovani in armi e sedicenti alpini, reclutati, possiamo immaginare come, per fare da comparsa in un pessimo spettacolo, si sono trovati su fronti opposti. Scene disgustose, prive di dignità , hanno fatto il giro del globo.

Il presidente della sezione ANA Val Susa, Sosello e il presidente nazionale, Perona, hanno ribadito con fermezza l'estraneità  dell'ANA nella vicenda dell'alta velocità  ed hanno invitato gli alpini a non lasciarsi coinvolgere in quelle manifestazioni in veste di soci. Qualche disobbediente c'è stato. Bisogna individuarlo e metterlo di fronte alle sue responsabilità . La libertà  di opinione non è licenza di strumentalizzare e screditare un Corpo che il rispetto se l'è guadagnato con la generosità , i sacrifici e il sangue.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: nuova specialità alpina

tutti hanno dimenticato che il cappello alpino fa parte dell'equipaggiamento del soldato (alpino) dunque è sottoposto a limitazioni nell'uso.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: nuova specialità alpina

torno ora perché il sistema mi ha ricordato che sono assente da 60 giorni.

mi scuso, bacio bandiera e saluto comandante;
e provvedo anche a rompere i maroni.

dunque: premetto che io con la TAV non in quanto linea ma in quanto sistema di imposizione di pesi ai privati in modi non sempre “corretti” e liberali ho il dente avvelenato per ragioni personali che mi sono costate, sinora, grossi disagi, parecchi costi, tre cause già  fatte e due in procinto, e anche un danno economico veramente pesante e per me difficilmente recuperabile.



Non ho nulla da ridire contro chi difende il proprio interesse e diritto;
posso avere delle osservazioni sui modi che usa, e trovo del tutto inammissibile che ci vada col cappello alpino ma ancora peggio trovo la contestazione che è stata fatta agli Alpini in armi presenti per servizio (l'avete letto tutti?
http://www.libreidee.org/2011/07/le-pen ... -e-no-tav/)

c'è chi è lì a difendere un proprio interesse, legittimo e giusto finché si vuole ma sempre PROPRIO, e già  sbaglia facendolo col cappello alpino in testa
vergognoso che si permetta pure di contestare chi quel cappello lo mette né per interesse personale né per protestare, ma per servire il suo e mio Paese, facendo quello che gli viene ordinato (e magari rischiando anche di farsi accoppare in quel di Farah o giù di lì).

E non è vergognoso perché protesta, ché da cittadino è sacrosanto poter protestare, ma è vergognoso perché pretenderebbe dall'Alpino in armi l'ammutinamento per “solidarietà  di popolo”, e non ricevuta la solidarietà  si arroga a detentore dell'alpinità  che sarebbe sua (perché ha fatto la naja trent'anni fa) e non delle FFAA.

najoni dei peggiori.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”