Un po' pochini mi pare, per un grande successo, suddivisi in 4 caserme... fanno 35,5 per repartoaxtolf ha scritto:Da ana.it
I giovani che hanno partecipato allo stage formativo istituito dal Ministero della Difesa “Vivi le Forze Armate” sono stati salutati dai loro comandanti dopo tre settimane di “full immersion” militare. Il progetto, sviluppato a livello nazionale, ha visto interessate anche le Truppe alpine che hanno accolto, presso le caserme di San Candido, Belluno, La Thuile e Busson, 142 tra ragazzi e ragazze dai 18 ai 30 anni, provenienti da tutte le Regioni d'Italia. Durante il corso i giovani - che per poter vivere quest'esperienza hanno dovuto assentarsi dal lavoro o dai corsi universitari - hanno svolto impegnative attività addestrative, concluse da un'esercitazione con pernottamento all'addiaccio, in un clima decisamente invernale, che li ha portati a misurarsi ancor più nell'ambiente montano. Lo stage ha permesso ai partecipanti di conoscere la realtà militare del nostro Paese ma, soprattutto, di verificare valori e motivazioni, consentendo loro di provare in prima persona la convivenza e lo spirito di Corpo.
Nel corso della cerimonia di saluto i giovani che hanno lavorato con gli istruttori della brigata Taurinense, del Centro Addestramento Alpino, del 6° e del 7° Alpini, hanno ricevuto, alla presenza di autorità civili, dei familiari e dei rappresentanti dell'Associazione Nazionale Alpini, gli attestati di partecipazione e, soprattutto, l'agognato cappello alpino, quale tangibile segno della loro breve, ma intensa, esperienza con le Truppe alpine.

agognavano un cappello?