Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: A gentile richiesta

Immagine d'altri tempi improponibile negli anni a seguire. Piacerà  a Jolly, cresciuto in....prima linea.
Per il campo a Monteromano si arriva, da Persano, in treno a Cura di Vetralla (Vt).
Si attraversa il paese fino al luogo di attendamento nel Bosco Cimino.
In testa la Fanfara (-sonante-), segue il Col.Comandante il Rgt., l'Aiutante Maggiore, il Gruppo Bandiera, la Scorta Bandiera (me compreso in prima fila), seguono i Reparti.
Strada Consolare Statale Cassia, mese di Luglio, bloccata. Gente meravigliata e divertitita.
Allegati
Cura di Vetralla.jpg
Cura di Vetralla.jpg (145.57 KiB) Visto 1903 volte
Ultima modifica di Gio il ven ott 15, 2010 5:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: A gentile richiesta

Altro che mininaja: questo era il modo per avvicinare la popolazione civile ai militari!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: A gentile richiesta

La Scorta Bandiera (io sono il primo a sx). Avevamo zainetto, borraccia, elmetto al fianco (a cui ci avevano fatto togliere reticella e telo mimetico per calzarlo e rendere gli onori alla Bandiera quando è salita e scesa dal treno).
Vicino alla fiat 500 c'è un vecchietto col fez che ha marciato a fianco a noi, emozionato, per tutto il percorso.
Allegati
C.di Vetralla.jpg
C.di Vetralla.jpg (116.29 KiB) Visto 1892 volte
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Re: A gentile richiesta

Hellis ha scritto:Altro che mininaja: questo era il modo per avvicinare la popolazione civile ai militari!
Luglio 1985 Il ns. rientro dal campo estivo - fanfara della brigata Cadore in testa e salmerie al seguito, attraversiamo il centro di Feltre 'immortalati' dal fotografo ufficiale del paese.
Il giorno dopo le nostre foto erano in bella mostra nelle vetrine della sua bottega e nei bar...sono riuscito a recuperare solo questa purtroppo...
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: A gentile richiesta

che foto meravigliose! negli aurei tempi c'èra l'abitudine di sfilare per la via principale del paese al rientro dalle escursioni. ha ragione Hellis nel dire che quello era un modo per avvicinare la gente alla naja :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: A gentile richiesta

....e degli effetti napalm che ne pensi :?:
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: A gentile richiesta

che si ti beccava era cavolacci amari. (:-x) la denominazione " fanti d'arrosto" ha un suo fondamento.
per quanto riguarda noi alpini d'arresto il problema era molto ridotto in quanto le nostre opere offrivano una maggior protezione di quelle di pianura, per non parlare di quelle scavate in caverna la cui protezione era completa. Per i manufatti in calcestruzzo il napalm poteva penetrare dalle prese d'aria se queste non erano protette. Certo che per il personale dell'opera investita dall'esplosione era un trauma, in special modo coloro che occupavano le camere di combattimento.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: A gentile richiesta

cavalli ha scritto:che foto meravigliose! negli aurei tempi c'èra l'abitudine di sfilare per la via principale del paese al rientro dalle escursioni. ha ragione Hellis nel dire che quello era un modo per avvicinare la gente alla naja :D

dipende un pochino anche da dove si era.

noi (1987) da allievi pensammo bene di rientare da un'escursione passando per piazza Chanoux, e la cosa non fu particolarmente apprezzata


poi a Elvas il problema di avvicinarci alla gente non c'era ... :roll:
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Re: A gentile richiesta

Beh Belpietro nemmeno a Silandro c'erano questi problemi...

Durante un allenamento tra i meleti ci mandarono dietro un cane lupo... (:-x)
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Re: A gentile richiesta

Gran belle foto... complimenti...
Magari avessimo potuto fare lo stesso in quel di Silandro... Magari qualche dolce signorina si sarebbe accorta di questi giovanotti... Peccato...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: A gentile richiesta

belpietro ha scritto:
cavalli ha scritto:che foto meravigliose! negli aurei tempi c'èra l'abitudine di sfilare per la via principale del paese al rientro dalle escursioni. ha ragione Hellis nel dire che quello era un modo per avvicinare la gente alla naja :D

dipende un pochino anche da dove si era.

noi (1987) da allievi pensammo bene di rientare da un'escursione passando per piazza Chanoux, e la cosa non fu particolarmente apprezzata


poi a Elvas il problema di avvicinarci alla gente non c'era ... :roll:
questo succedeva in Cadore, lo sfilamento dipendeva anche dal comandante di Compagnia se ci teneva farlo più o meno. In merito al passaggio di truppa inquadrata nelle vie del paese ho ricordi che negli anni 70 Cortina d'Ampezzo non gradiva il passaggio di reparti attraverso l'abitato, specialmente con salmerie al seguito!!!!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Re: A gentile richiesta

I soliti fighetti... :--""
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: A gentile richiesta

Gio ha scritto:Non so quanti di voi hanno avuto la possibilità  di assistere ad un bombardamento al napalm.
Come no, tutte le mattine.
E cos'era quella specie di chiodo naja che indossi? (:-D)

(In realtà  è tutta invidia...)

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: A gentile richiesta

Gio ha scritto:Immagine d'altri tempi improponibile negli anni a seguire. Piacerà  a Jolly, cresciuto in....prima linea.

Certo Gio fa' sempre molto piacere vedere immagini come queste!!!
Beh sulla "soglia" erano all'ordine del giorno ma lì la densità  militare era ovviamente un'altra cosa.
Quando andavamo a scorrazzare sul Carso fra doline e trincee trovavamo spesso qualche pattuglia in addestramento e lì sono nati i primi "contatti" con MG, FAL e via dicendo.
A scuola poi spesso ci affacciavamo alla finestra a veder sfilare gli obici dell'ArtiFolgore la cui caserma era dirimpetto.
E come non ricordare le AR scoperte e parabrezza abbassato che sfilavano in teoria, quando si fermavano davanti a casa in pochi secondi saltavamo su per "esaminarle" completamente.
E quant'altro ancora "negli aurei tempi" ...... come ben dice Andrea. :D
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”