Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Quiz di fine estate

Stefano, non ci piove che sia possibile fare di meglio. Quello che voglio dire è che fra la replica fedele di un gruppo di rievocatori o collezionisti e la postazione vuota ci possono essere dei livelli intermedi, e non trovo utile l'intransigenza del "o perfetto o niente", se applicata a persone che non sono nè l'una nè l'altra cosa (nè si ammantano dell'ufficialità  delle istituzioni).
Il visitatore medio non solo non ha idea di quali armi siano appropriate ad una determinata postazione, ma si trova ad un livello di ignoranza abissale: io e dr.feelgood abbiamo sentito, davanti ad un ricovero in caverna della I g.m., affermare che quello era un bunker scavato dai nazisti nel 15-18 per combattere i partigiani. Ed era gente che abitava vicino all'opera.
E l'aver fatto il servizio militare non è di per sè garanzia di assennatezza, ancora una volta sentito con le mie orecchie un Fante di arresto definire presa d'aria il portellone dell'uscita di emergenza di una postazione dell'opera in cui prestava servizio.
Mi sta benissimo il rigore, ma applicato ai giusti contesti... fuori di quelli meglio (per me) non sottilizzare troppo sulla qualità  del secchio con cui si svuota la barca che affonda ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Quiz di fine estate

Anche se non e' perfetto, io esprimo la mia lode a chi pazientemente ha speso del tempo per far rivivere un opera, addirittura con i loro soli mezzi
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Quiz di fine estate

Dr. feelgood ha scritto:Midnight ha espresso quello che penso anch'io.
In ogni caso, dire "che orrore" in riferimento al lavoro di alcuni volontari che fanno quello che le istituzioni dovrebbero fare non mi sembra corretto.
Le critiche costruttive vanno bene, gli insulti no.
Cavalli, se non sei d'accordo su come vengono eseguiti alcuni lavori, perchè non li metti sulla strada giusta? Non serve per forza andare lì a fare il manovale, basta anche solo una lettera, una visita, un consiglio.
Sono sicuro che tutti ne trarrebbero giovamento, sia "restauratori", sia visitatori...
ho offerto la mia collaborazione a più di qualcuno, ed è stata sempre ignorata. Dopo queste esperienze lascio ad altri più competenti della materia questo compito, questo non mi esime dal dare un giudizio ancorchè critico. Se poi a qualcuno di voi piacciono le mezze misure, fate come meglio credete, io rimango della mia opinione! .non mi pare che il sostantivo "orrore" sia un insulto , ma si sà  ci sono anche i permalosi! visto che siamo in tema, che rappresenta quella postazione in legno? mi fermo quà  in quanto non vorrei essere bannato dal sommo!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Quiz di fine estate

le critiche vanno fatte, non per mancare di rispetto al lavoro altrui ma per far si che il lavoro venga migliorato là  dove ha bisogno! io non mi sentirei mai e poi mai di dire bravi dove ci sono errori evidenti, cose fatte con la teoria del pressapoco e quant'altro, potrei dire siete sulla buona strada ma ci sono detterminate cose che vanno riviste! anche a me è capitato di essere ripreso per errori, ringrazio per la collaborazione e riferisco che al più presto mi documenterò e là  dove risulta l'errore immediatamente corretto! è in questo modo che la mia cultura accresce, risultato ho corretto l'errore e sono a venuto a conoscenza di una nozione nuova! vorrei rammentare che ultimamente si è notata una notevole crescita di esperti, che a molti ignari della materia fanno colpo e ricevono i complimenti ma di fronte a qualcuno che ha dimestichezza bastano poche domande per metterli in crisi! io non mi ritengo un esperto, ma un appassionato che ha una certa base sul campo della militaria, e sono aperto a critiche anche negative se queste mi aiutano a crescere quindi ben vengano!
noi dobbiamo raggiungere uno scopo molto importante ancora prima di quello di tramandare una parte di storia che potrebbe cadere nel dimenticatoio, lo scopo è quello di presentare una nostra ricerca con la sicurezza che "si faceva cosi, perchè......" e non come tanto spesso si vede "forse era così, pressapoco andava così ecc"! ognuno tragga le sue conclusioni dal mio commento, questo è il mio modo di pensare e credo che certe foto da me postate possano dare conferma di come opero nel campo!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Quiz di fine estate

btgtolmezzo ha scritto:potrei dire siete sulla buona strada ma ci sono detterminate cose che vanno riviste!
.. e in quel caso nessuno, credo, avrebbe detto nulla.
Ma tu e Cavalli non avete detto questo, avete detto "che obbrobrio!", "che orrore!" e "mi vergognerei di me stesso perchè la guardo".
Per carità , liberissimi di pensarlo e di dirlo, in fondo un forum è proprio una pluralità  di opinioni.
Ma non raccontiamoci la storiella che queste sono le critiche che servono e fanno migliorare...
Immagine
Immagine
simone 216
Soldato
Messaggi: 30
Iscritto il: ven mag 21, 2010 8:52 pm
Località: vicenza

Re: Quiz di fine estate

ragazzi occhio! non vorrei che il caro ax fosse costretto a chiudere di nuovo il forum..........
comunque e' da ammirare lo sforzo che hanno fatto per sistemare le opere...e le riproduzioni servono solo a rendere l'idea.Vorrei vedere chi ha il coraggio di mettere un pezzo originale o una riproduzione perfetta in balia di tutti...
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Quiz di fine estate

Sinceramente capisco il Vostro punto di vista e in parte, essendo io un pignolo, lo condivido. Però sinceramente vedere le opere illuminate fa un certo effetto. Come fa un certo effetto vederle pulite e agibili facilmente.
Il cannone stilizzato che c'è nell'opera alta e la finta breda alla caponiera hanno uno scopo: dare l'idea di che cosa si usasse all'interno di quelle opere e non di sostituire l'originale o di rappresentare con esattezza tecnica e storica la cosa.
Anche i pannelli esplificativi all'interno hanno errori e carenze a dire il vero, ma vedo anche che qualcosa che avevo detto l'anno scorso lo hanno corretto.

Penso sinceramente però che ci siano modi migliori di esprimere critiche e suggerimenti di quelli che avete usato. Se la Vostra opinione è che di questo lavoro non ci sia nulla da salvare e nulla di positivo, rispetto la vostra opinione, che sono sicuro è frutto di una dimostrata e pluriennale esperienza tenica e storica, ma sono di opinione completamente diversa.

Vi dirò di più. Il cannone stilizzato dell'opera alta secondo me è una trovata interessante. Definendo solamente le parti principali del cannone, come in uno schema, si è resa l'idea dell'installazione per un profano che non ha assolutamente idea di come venisse installata un'arma lì dentro. Io ad esempio lo so, ma diverse persone che conosco, nonostante le spiegazioni, hanno capito solo dopo che gli ho mostrato la foto di quel lavoro.

Poi pazienza non si può essere empre d'accordo su tutto.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Quiz di fine estate

una foto d'epoca del pezzo avrebbe fatto più bella figura e sicuramente rendeva il tutto più completo! ovviamente la foto doveva essere ingrandita per bene! ax ha detto una cosa giusta va bene per i profani, per chi non sa nemmeno com'è fatto un pezzo o un arma! le approssimazioni ripeto non portano da nessuna parte!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
simone 216
Soldato
Messaggi: 30
Iscritto il: ven mag 21, 2010 8:52 pm
Località: vicenza

Re: Quiz di fine estate

btgtolmezzo ha scritto:una foto d'epoca del pezzo avrebbe fatto più bella figura e sicuramente rendeva il tutto più completo! ovviamente la foto doveva essere ingrandita per bene! ax ha detto una cosa giusta va bene per i profani, per chi non sa nemmeno com'è fatto un pezzo o un arma! le approssimazioni ripeto non portano da nessuna parte!
Oramai i profani sono i piu'.....un po' alla volta gli adepti scompariranno. Almeno restera' la memoria seppur non dettagliata....
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Quiz di fine estate

simone 216 ha scritto:
btgtolmezzo ha scritto:una foto d'epoca del pezzo avrebbe fatto più bella figura e sicuramente rendeva il tutto più completo! ovviamente la foto doveva essere ingrandita per bene! ax ha detto una cosa giusta va bene per i profani, per chi non sa nemmeno com'è fatto un pezzo o un arma! le approssimazioni ripeto non portano da nessuna parte!
Oramai i profani sono i piu'.....un po' alla volta gli adepti scompariranno. Almeno restera' la memoria seppur non dettagliata....
è qui che entra in gioco l'appassionato pignolo, attento al particolare! grazie al suo lavoro la memoria rimane viva nel tempo! prendo come esempio il mio caso, io non c'ero ai tempi del Regio Esercito quindi devo ricercare i particolari nei libri e attraverso persone con più esperienza di me, il succo è che non posso e non voglio usare questa scusa per fare le cose a mio piaccimento ma devo seguire quello che a suo tempo era la regola! sia ben chiaro il mio giudizio si riferisce solo ai simulacri, il lavoro di pulitura, restauro se ha seguito il progetto originali sono ottimi, però attenzione se vi sono delle modifiche nella struttura allora il tutto cambia!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Quiz di fine estate

ora ho esaminato più attentamente le foto! ma i muretti di sassi non sono muri a secco o sbaglio!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
vito52
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: lun lug 19, 2010 2:41 pm

Re: Quiz di fine estate

axtolf ha scritto:Sinceramente capisco il Vostro punto di vista e in parte, essendo io un pignolo, lo condivido. Però sinceramente vedere le opere illuminate fa un certo effetto. Come fa un certo effetto vederle pulite e agibili facilmente.
Il cannone stilizzato che c'è nell'opera alta e la finta breda alla caponiera hanno uno scopo: dare l'idea di che cosa si usasse all'interno di quelle opere e non di sostituire l'originale o di rappresentare con esattezza tecnica e storica la cosa.
Anche i pannelli esplificativi all'interno hanno errori e carenze a dire il vero, ma vedo anche che qualcosa che avevo detto l'anno scorso lo hanno corretto.

Penso sinceramente però che ci siano modi migliori di esprimere critiche e suggerimenti di quelli che avete usato. Se la Vostra opinione è che di questo lavoro non ci sia nulla da salvare e nulla di positivo, rispetto la vostra opinione, che sono sicuro è frutto di una dimostrata e pluriennale esperienza tenica e storica, ma sono di opinione completamente diversa.

Vi dirò di più. Il cannone stilizzato dell'opera alta secondo me è una trovata interessante. Definendo solamente le parti principali del cannone, come in uno schema, si è resa l'idea dell'installazione per un profano che non ha assolutamente idea di come venisse installata un'arma lì dentro. Io ad esempio lo so, ma diverse persone che conosco, nonostante le spiegazioni, hanno capito solo dopo che gli ho mostrato la foto di quel lavoro.

Poi pazienza non si può essere empre d'accordo su tutto.
---------

Concordo con la quanto dici in merito al collocamento di semplici simulacri di armi, per molteplici ragioni:
- in primis non è pensabile impiegare pezzi originali, posto che ve ne fossero a iosa, anche solo per non esporli inutilmente a valdalismi o furti;
- anche la riproduzione fedele, tipo la proposta di ricavarne copie da stampo, è certamente difficilissima da ottenere, principalmente per il fattore costo;
- i simulacri, proprio perchè non rispondenti al vero, dicono subito anche al profano che la scena è una semplice ricostruzione ambientale e non inducono in errori storici come spesso accade su monumenti che riuniscono senza logica reperti di epoche diverse e di provenienze non attinenti al tema del monumento.
Sarebbe invece ottima cosa corredare le postazioni così riattate con foto d'epoca, al fine di dare concreta vita al sito.
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Quiz di fine estate

E pensate che se fossero esposte foto, nessuno si prende il tempo di scriverci sopra, per lasciare il segno del passaggio.
Bisogna avere lungimiranza.......... (:-x)
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Quiz di fine estate

non so quanta differenza di costo ci sia, ma non credo tantissima! poi sicuramente sono capaci di fare un vero e proprio mercato apposito se si accorgono che c'è richiesta di simulacri in resina quindi il prezzo si abbasserebbe! ripeto meglio niente che cose del genere! non mi sembra che in luoghi come il pal piccolo e freikofel che hanno un grande valore storico abbiano messo cose del genere, lo so perchè vivo in quei luoghi.
fattore vandali, è vero sulle foto possono scriverci, come distruggere tutto quindi non è nemmeno quello il problema! forse sbaglio io ad essere troppo attento ai particolari, essere preciso e puntiglioso?
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Paolino
Sergente
Sergente
Messaggi: 170
Iscritto il: ven giu 11, 2004 11:09 am
Località: Belluno

Re: Quiz di fine estate

btgtolmezzo ha scritto: forse sbaglio io ad essere troppo attento ai particolari, essere preciso e puntiglioso?
Mi permetto di rispondere, anche se sono un profano di fortificazioni (e leggo questa sezione del forum proprio per imparare).
Come detto più sopra, la tua affermazione avrebbe senso se lo scopo del lavoro fosse un diorama o una ricostruzione; allora sì i particolari dovrebbero essere coincidenti con quelli storici. Penso, però, che l'idea del "restauratore" fosse solo quella di rendere l'idea e allora non sono d'accordo sul <<...meglio niente...>> perché "niente" è come era prima e come sono tante altre opere.
Come ultima cosa aggiungo (e lo ho scritto altre volte nel corso degli anni) che c'è modo e modo di dire le cose, magari con un po' di tatto, anche perché scrivere non permette al 93% (vedi altro post di Nicola) della comunicazione di arrivare al destinatario.
Ciao

Paolo
Fortior ex Adversis Resurgo

Torna a “Fortificazioni moderne”