Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

hanno avuto anche la tuta ginnica nuova! a me hanno dato ancora la vecchia, forse io sono di serie B :evil:
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Tu sei un ALPINO mica uno stagista e non devi andare in televisione con il ministro... :wink:
Certo che a leggere quel forum salta fuori che una metà  buona di aspiranti stagisti "con le stellette" o sono stati subito scartati o si sono ritirati o non si sono nemmeno presentati... lunedì prossimo arriveranno i rimpiazzi ( a San Candido ne aspettano un centinaio perchè di 150 che erano all'inizio ... alla fine di questa prima settimana sono 50>60)

UN SUCCESSONE !!!! (:-D)
Franz vecioAlpin
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Questa poi...
Visto che sono "alpini" li spediranno a Peschiera con l'accusa di diserzione?
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Carl.Black
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 07, 2010 4:51 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Sinceramente non capisco perché tanta acredine verso ragazzi ai quali viene regalato dallo Stato un cappello alpino, al termine di un periodo di prova di vita militare che ha come scopo proprio il permettere di capire se si è tagliati o meno per la vita militare.
Il tutto in un progetto preciso del min. della difesa e delle forze armate che ha come fine quello di trovare futuri volontari.
Ci vuol poco a capire che in tempi nei quali le forze armate sono totalmente professionalizzate, un breve periodo che permetta di comprendere a un diciottenne se il mestiere delle armi può essere il suo, rappresenta una risorsa per tutte le forze armate.
La leva militare è finita ben 5 anni fa, ma molti sembrano ancora non saperlo, oggi non è più possibile ordinare a qualcuno di mettersi una divisa, lo si deve bene o male convincere a farlo, e la via dei periodi di prova è un metodo come un altro.

L'ANA non fa parte delle forze armate, è una libera associazione d'arma di diritto privato che può al massimo (come può fare chiunque) esprimere dei pareri e decidere chi accettare tra le sue fila o meno, ma per quanto riguarda a chi lo Stato deve dare o meno il cappello alpino la voce in capitolo di un'associazione privata è e deve essere nulla.
Forse sarebbe bene prendere a prestito e cercare di far proprio il vecchio motto dei carabinieri: "Usi obbedir tacendo".
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

il periodo di prova c'è, la ferma di 1 anno! a mio avviso troppo breve, dovrebbe esserci solo quella di 4 anni! in 15 giorni non capisci nemmeno come riempire una borraccia, figuriamoci a capire se è la vita che vuoi intraprendere!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Carl.Black
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 07, 2010 4:51 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

btgtolmezzo ha scritto:il periodo di prova c'è, la ferma di 1 anno! a mio avviso troppo breve, dovrebbe esserci solo quella di 4 anni! in 15 giorni non capisci nemmeno come riempire una borraccia, figuriamoci a capire se è la vita che vuoi intraprendere!
Purtroppo il Ministero della Difesa, apparato ed emanazione dello Stato Italiano non la pensa come te, anzi crede che 15 giorni possano essere un periodo sufficiete per permettere ad un ragazzo per FARSI UN'IDEA di quella che è la vita militare. Trascorsi quei 15 giorni nessuno impedisce ai partecipanti di provare una selezione per le varie forme di reclutamento (accademie, ferma di un anno, ecc...), con la piccola differenza che si ha già  un'idea di cosa sia la vita militare.

Nell'ultimo decennio di esistenza della leva, ridotta a 10 mesi, il periodo del CAR era spesso "tirato all'osso" a sole 3 settimane nelle quali si aveva sì e no il tempo di fare l'addestramento formale minimo e di andare una volta al poligono; poi una volta al corpo la stragrande maggioranza dei militari di leva non riceveva più nessun tipo di addestramento. Se quelli erano "militari" allora a rigor di logica non erano molto diversi dai ragazzi che si fanno 2 settimane di mininaja, comunque ai posteri l'ardua sentenza...
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Carl.Black ha scritto:
btgtolmezzo ha scritto:il periodo di prova c'è, la ferma di 1 anno! a mio avviso troppo breve, dovrebbe esserci solo quella di 4 anni! in 15 giorni non capisci nemmeno come riempire una borraccia, figuriamoci a capire se è la vita che vuoi intraprendere!
Purtroppo il Ministero della Difesa, apparato ed emanazione dello Stato Italiano non la pensa come te, anzi crede che 15 giorni possano essere un periodo sufficiete per permettere ad un ragazzo per FARSI UN'IDEA di quella che è la vita militare. Trascorsi quei 15 giorni nessuno impedisce ai partecipanti di provare una selezione per le varie forme di reclutamento (accademie, ferma di un anno, ecc...), con la piccola differenza che si ha già  un'idea di cosa sia la vita militare.

Nell'ultimo decennio di esistenza della leva, ridotta a 10 mesi, il periodo del CAR era spesso "tirato all'osso" a sole 3 settimane nelle quali si aveva sì e no il tempo di fare l'addestramento formale minimo e di andare una volta al poligono; poi una volta al corpo la stragrande maggioranza dei militari di leva non riceveva più nessun tipo di addestramento. Se quelli erano "militari" allora a rigor di logica non erano molto diversi dai ragazzi che si fanno 2 settimane di mininaja, comunque ai posteri l'ardua sentenza...
se arrivavano al reparto operativo facevano quello che era previsto! è ovvio che se andavano al distretto non vedevano più niente di militare, il loro impiego era strettamente logistico in luoghi dove non c'era l'ombra di un arma! comunque ribadisco che non hanno la minima idea di cosa sia la vita militare perchè essa non lo è! è una colonia!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Carl.Black
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 07, 2010 4:51 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Se vogliamo metterla su questo piano allora possiamo dire conosco militari di carriera da 30 anni nell'esercito che di "militare "(nel senso più profondo del termine) hanno solo la divisa.
I reparti operativi nei tempi che ti ho citato erano ridotti all'osso per il personale di leva, gli addestramenti anche in questi reparti erano fortemente limitati rispetto a qualche decennio prima: negli anni '70 i paracadutisti in 18 mesi facevano come minimo una decina di lanci, negli anni '90 erano ridotti ai 5 minimi per ottenere il brevetto, seguendo il tuo ragionamento un paracadustista militare con 12 lanci sul libretto dovrebbe sostenere che un paracadusti con soli 5 lanci non è un militare...

Purtroppo in queste questioni l'unica cosa che conta è quanto stabilisce la legge e quanto deciso dal ministero: la legge stabilisce che 15 giorni sono sufficienti per farsi un'idea della vita militare e il ministero della difesa regala loro come ricordo un cappello alpino.
Avatar utente
alp falegname
Sergente
Sergente
Messaggi: 154
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:51 pm
Località: imola

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

la legge stabilisce che 15 giorni sono sufficienti per iscriversi alle varie associazioni d'arma
infatti l' unico documento viene rilasciato è utile solo per tale iscrizzione
aver frequentato il pianeta difesa alias mini najia alias vivi le forze armate non da alcun vantaggio a chi intendesse aurolarsi
daltra parte il fatto di aver messo il limite di eta a 30 anni la dice lunga
qwuesti sono i fatti
se a qualcuno intressa la mia opinione
questa costosa buffonata serve solo a qualche dirigente
e qalcuno che vuole vedere il figlio o nipote al interno di qualche associazzione senza pero fargli perdere un anno

scherziamo in inverno fa freddo e adesso ci sono le missioni al estero
67° cp fuciliere assaltatore
capo arma MG
Avatar utente
Alpinaccio
Caporale
Caporale
Messaggi: 54
Iscritto il: dom set 05, 2010 10:37 am
Località: Alpi retiche

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Il fatto è che agli stagisti … da quanto raccontano loro perlomeno … non viene concesso un periodo di prova tale da permettere una valutazione obbiettiva di quel che poi troveranno nelle F.A.
E' mera propaganda fine a se stessa!
Inoltre questo periodo di prova già  esiste per i VFP1, che oltretutto possono abbandonare entro i primi 15 gg di RAV (mi sembra) se lo ritengono.

Le richieste di arruolamento dei VFP1 sono di gran lunga superiori ai posti disponibili con un elevato rapporto tra richiesta/disponibilità .
Molti VFP4 non passeranno in SPE perché i posti sono limitati.
Sono già  troppi gli aspiranti fermaioli insomma!
Come qualcun altro in altra sede ha detto la gente oggi fa a cazzotti per entrare nelle F.A. .

Diverso il discorso su quanti in realtà  abbiano vera vocazione!
Il problema semmai, non è trovare futuri volontari, ma trovarne di validi e seri … e ben vengano iniziative in tal senso!
Questa iniziativa a mio avviso non va assolutamente in quella direzione!
Oltre ad essere dispendiosa ed inopportuna!

Gli Alpini che io sappia non hanno mai avuto acredine verso i loro Bocia allorquando tirati su con certi criteri.
I Bocia sono la continuazione della vita del Corpo … un Corpo le cui tradizioni, onore, gesta credo siano fuori discussione.
Uno stagista terminato il suo periodo di stage non è un Alpino … altrimenti in tutta coscienza mandalo in T.O. !
Al massimo può avere un idea più chiara di quella che aveva prima di cosa sia un Alpino ...

Mettergli in testa un cappello che in se racchiude tanta storia, tradizioni, onore, sacrifici ecc. ecc. … equivale ad offendere lo stesso Corpo!
A svendere dei simboli … non tanto per l' accessorio in se!
Come ricordo andava bene anche una statuetta raffigurante Cantore o Reverberi con la mano tesa ... vedi tu!

Gli Alpini fino a prova contraria hanno sempre obbedito agli ordini loro impartiti …
questo non toglie che possano dire qualcosa quando in ballo c'è l' Onore del loro benamato Corpo …


Essersi fatti un idea di cosa sia la vita militare non significa essere degli Alpini!

Quindi perchè mettere loro in testa un cappello Alpino?
Ultima modifica di Alpinaccio il lun set 20, 2010 9:40 pm, modificato 1 volta in totale.
"ARDISCI E CREDI" - "MAI TARDI" - "DI CORSA"

Salute a tutti ma un abbraccio particolare a tutti gli Alpini …
… e tenete sempre alto l’ onore del Corpo!
Carl.Black
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 07, 2010 4:51 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Secondo me state facendo una tempesta in un bicchier d'acqua...

Comunque quali sarebbero i requisiti per essere un vero alpino? Aver combattuto una guerra? Aver 30 anni di carriera nelle truppe alpine? Ne conosco pochi così....

Il punto che secondo me non si vuole mandare giù è che l'opportunità  di organizzare questo tipo di stage o no lo decide il ministero della difesa (cioè un organo dello Stato) non un'associazione privata d'arma, così come mi pare che non sia reiesca ad accettare il fatto che i cappelli alpini li attribuisca sempre il ministero della difesa non l'ANA, e questo che piaccia o no.

Se per il ministero della difesa 15 giorni sono sufficienti per aver un cappello e se all'ANA questo non va bene (posizione rispettabilissima) invece di protestare su un forum di internet o sul giornale interno dell'associazione, si dovrebbe farlo in forma ufficiale nella sede opportuna, cioè al ministero della difesa o presso la commissione difesa della camera o del senato.
Se la cosa è già  stata fatta e magari come succede in Italia non vi hanno dato nemmeno risposta, dimostrazione che l'ANA ha il peso politico di un due di coppe con la briscola in denari, allora si dovrebbe passare a forme di protesta più forti: manifestazioni davanti al ministero della difesa, scioperi della fame e quant'altro. Ci sono volontari?
Avatar utente
alp falegname
Sergente
Sergente
Messaggi: 154
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:51 pm
Località: imola

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

temo che tu non abbia proprio capito
se ce qualcuno che ha voluto e sostiene questa iniziativa è l'ana
67° cp fuciliere assaltatore
capo arma MG
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Carl.Black ha scritto:Secondo me state facendo una tempesta in un bicchier d'acqua...

Comunque quali sarebbero i requisiti per essere un vero alpino? Aver combattuto una guerra? Aver 30 anni di carriera nelle truppe alpine? Ne conosco pochi così..
Per la miseria sozza..... Questa frase me l'ha detta quindici giorni fa un ..... Alpino noto.... Ma sei tu????? :shock: :wink:
Giamberto - Alpino lo sono diventato
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Giamberto ha scritto:
Carl.Black ha scritto:Secondo me state facendo una tempesta in un bicchier d'acqua...

Comunque quali sarebbero i requisiti per essere un vero alpino? Aver combattuto una guerra? Aver 30 anni di carriera nelle truppe alpine? Ne conosco pochi così..
Per la miseria sozza..... Questa frase me l'ha detta quindici giorni fa un ..... Alpino noto.... Ma sei tu????? :shock: :wink:
era venuto il dubbio anche a me...lo stile mi pare quello.
Comunque, andiamo con ordine:
tre settimane per provare le faceva già  l'Accademia di livorno (tanto durava il periodo degli esami d'ammissione, ma al termine la Marina non regalava il berrettino da mozzo e se mi chiedi se la Marina è più seria, non risponderò neppure sotto tortura...); anche ai vincitori di concorso all'Accademia di Modena veniva concesso un periodo di tirocinio di due mesi durante i quali, in qualsiasi momento, si potevano rassegnare le dimissioni senza alcun pegno (se non l'assolvimento del normale obbligo di leva); ora leggo anche nei volontari c'è una clausola simile, quindi PERCHE' SPRECARE SOLDI DEL CONTRIBUENTE con un solo fine chiaramente indicato nel bando (la possibilità  di iscriversi alle associazioni d'arma)? La cortina fumogena del far conoscere le Forze Armate ai giovani non fa ridere neppure i polli (quelli che pagano).
se non hai conosciuto molti veri Alpini è un problema tuo (forse dovresti rivedere le tue frequentazioni: da quello che sostieni sulle attività  dopo il CAR provo pena per costoro che porti ad esempio, ma forse hai buttato lì, un tanto al kilo).
sulle associazioni d'arma sembri saperne tanto, ma nel momento in cui ne richiami l'essenza di enti di diritto privato sento suonare una campana fessa: qual'è la "ragione sociale"? quella di radunare intorno a un'idea comune (quella del Corpo) coloro che hanno servito, oppure quella di sopravvivere a sè stessa ca custa lon ca custa.
Infine smettiamola con questa pantomima "glielo ha dato lo Stato/il Ministero Difesa/Ignazio": il Cappello si guadagna con lacrime e sangue, tutto il resto è...buffa :wink:
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

magari lui stesso fa parte di quella categoria che dopo il car si è imboscato e che magari vuole il figlio Alpino senza farli patire un anno per lui trumatico! :lol: se l'associazione vuole continuare a vivere deve cercare di avvicinare tutta quella miriadi di Alpini che dopo il servizio di leva non si sono mai iscritti, e sono molti, e poi far avvicinare gli Alpini in armi! se questi ragazzini tra virgolette visto che ci sono anche trentenni vogliono provare la vita militare si arruolano e non che prendono tutto come un divertimento o come una moda passando quei 15 gg di camping. l'esercito ha già  pochi fondi, non sprechiamo quei pochi in cagate!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”