manuelsame
Soldato
Messaggi: 24
Iscritto il: mer lug 21, 2010 1:21 pm
Località: POZZECCO

Aggiornamento demolizioni

Salve a tutti, sono un novizio appena iscritto (perchè, strano ma vero, non ho il computer) ma seguo il forum da parecchio. Ragazzi siete FORTI!!! Abito nel medio friuli e girando per lavoro lancio occhiate alle opere della fanteria d'arresto per vedere come proseguono le demolizioni. L'opera al ponte della Delizia ha perso per certo la M in torretta sherman sulla s.s.13, la cupola del PCO e un'altra torretta a N del PCO. L'opera di Dignano ha perso la M in torretta sherman sulla destra entrando in paese e quella vicino al PCO attaccata alla stalla. A Salt di Povoletto la M in mezzo alla rotonda c'è ancora. A dignano ho fatto il giro di tutte le postazioni, anche quelle di là  del ponte, e non capisco perchè, hanno eliminato solo quelle 2 che davano fastidio ai proprietari,perchè (ora qualcuno farà  un salto) l'anno scorso ho avuto modo di visitare e fotografare (a pellicola) quella vicino al PCO della stalla e l'anziano prorietario mi ha aperto la porta della baracca...sorpresa...la torretta dello sherman dormiva...la vernice pareva nuova marrone-nero...i portelli inferiori erano aperti...sono entrato...il brandeggio manuale era lì...quasi nuovo...e GIRAVA ma BENE anche!! Da ignorante pensavo però fosse un pò più veloce. Il proprietario mi disse: "la darei via basta che qualcuno me la tolga da lì". Ero già  intenzionato a tornare con il trattore e lo scalpello ma...non pensavo ad un trapasso così veloce. Vi terrò informati se noto dei cambiamenti. Un saluto a tutti!!
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Aggiornamento demolizioni

Notizie interessanti, grazie
ps.invidia... :D
Immagine
Immagine
Francesco 53°
Caporale
Caporale
Messaggi: 50
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:31 pm
Località: Treviso

Re: Aggiornamento demolizioni

manuelsame ha scritto:L'opera di Dignano ha perso la M in torretta sherman sulla destra entrando in paese e quella vicino al PCO attaccata alla stalla...
Qualche tempo fa ho partecipato al convegno sulla Fortificazione Permanente che si è tenuto proprio a Dignano, ed ero tornato a casa convinto che almeno lì (una volta tanto) le postazioni fossero oramai riconosciute come parte integrante della storia di quei luoghi.

L'opera "Dignano" è in pratica... Dignano stessa!

Come dire che, oggi più che mai, 2+2 non fa quasi mai 4...

(PS: visti i precedenti, ho riletto più volte queste righe prima di postarle - e mi sembra che esprimano solo un punto di vista sincero)
53° Btg. Fanteria d'Arresto "Umbria"
6a cp, caserma Colobini, Brazzano (GO)
10° sc 81, incarico 40/B
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Aggiornamento demolizioni

In effetti anche a me quel convegno, trattando la specifica opera di Dignano, aveva dato il senso che laggiù le postazioni fossero oramai divenute parte integrante dell'area urbana, da salvaguardare come tassello aggiuntivo alla storia di Dignano.
Anche la stessa rappresentanza del Comune, sindaco ed assessore, sembrava intenzionata a questa conservazione storico-casalinga.
Forse hanno demolito le postazioni in particelle ancora sotto il demanio su cui l'amministrazione locale non aveva capitolo in merito. E già  che c'erano, su richiesta dei proprietari di alcuni lotti, hanno rimosso anche quelle 'scomode' presenze. Tanto per far ferro.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
manuelsame
Soldato
Messaggi: 24
Iscritto il: mer lug 21, 2010 1:21 pm
Località: POZZECCO

Re: Aggiornamento demolizioni

Mercoledi passando per il centro di udine mi è sorta la curiostà  di andare alla direzione del "genio" per chiedere come mai stessero dismettendo opere della fanteria d'arresto così...in ordine sparso...Risposta (cmq non proprio certa neppure da parte loro) sembra come già  parlato all' interno del forum, che il demanio abbia concesso (dietro richiesta) alla Croce Rossa di prelevare il ferro di alcune opere come contributo. Non voglio sparare sulla Croce Rossa...ma P.... P...... oltre al fiume di contributi che già  si prende, aveva prorio bisogno anche di questo?! Possibile che il demanio nn trovi altro modo di valorizzare le ex opere militari? E caserme enormi e fatiscenti che si potrebbero recuperare per alloggi magari ATER ferme lì perchè nessuno può mangiarci sopra qualche bustarella da migliaia di euro? E poi ai comuni mortali fanno problemi a portare la ferraglia nei recuperi o rischi denunce per essere entrati in qualche sito militare dismesso? Non ultimo il fatto che le opere a cui son state asportate le cupole sono aperte magari con buchi sulla soletta e porte tagliate con l'ossitaglio? Ma fatemi il piacere di andare a c..... Questo è l'esempio che le nostre istituzioni ci danno! Cose inaudite che come al solito continueranno a succedere fin quando gli interessi personali sono davanti a quelli pubblici! Scusate lo sfogo ma certe cose sono fuori dalla mia personale logica di vita. :-P SALUTI A TUTTI
gab78
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: lun mag 11, 2009 7:55 pm

Re: Aggiornamento demolizioni

Comunque sia io mi chiedo se veramente esisto questi permessi per asportarle.Lo trovo stranissimo questo spostamento a destra e sinistra senza una linea,senza una meta.Penso che se il genio militare avesse dato dei permessi per lo meno avrebbe dato un disegno da seguire,o per lo meno avrebbe fatto asportare tutto il possibile in uno sbarramento.Non vedo il senso di un pezzo qui e uno la' cosi a cassaccio e per di piu' avendo lavorato per il genio e conoscendo la loro pignoleria mi sembra ancora piu' strano,anche perche' anni indietro erano costretti a controllare e chiudere tutte le opere dismesse perche' direttamente responsabili.
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: Aggiornamento demolizioni

Demoliscono solo le opere non assegnate a particelle cedute o a privati o a comuni! Nel caso Di San Michele del Carso hanno demolito una Sola M perchè la particella del terreno era inceduta dal genio civile al comune o privato. Le restanti 3 M ed il Pco essendo su una vasta particella, che comprende anche il distaccamento erano a suo tempo stati ceduti al comune :-k , il quale ci ha fatto la sede della protezione civile! L'ultima M era su una particella privata, quindi intoccabile dalle fiammo osacetileniche!!! (:-D)

Torna a “Fortificazioni moderne”