tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Opere lungo il Tagliamento.

Impressionante l'ultima foto. La canna mi sembra piu grossa del 90/50. Alla faccia di quelli che dicevano che le opere non avrebbero tenuto. I carri magiari non avrebbero resistito!!.
tracer
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Opere lungo il Tagliamento.

E' una bella sleppa sì: un 90/50 sf.
Per quanto riguarda il dubbio di Gio sul Cp non sò: sembra poi che ci fosse proprio una Cp dedicata alla manutenzione. Ai nostri tempi le Cp che presidiavano le opere se le manutenzionavano da sole. Forse questi erano manutentori dei cannoni.

Strana e curiosa la copertura della torretta M26. Potrebbe essere finta...vetroresina? Già  a quei tempi?
Se la foto è del 1980: le divise sono post 1976, però i baschi sembrano color cachi, non nero.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Opere lungo il Tagliamento.

Fino al 1982 circa la fanteria d'arresto ma anche la fanteria motorizzata mantennero il basco kaki, poi da quell'anno tutto l'Esercito passò sciaguratamente al basco nero.

Per le compagnie .... certo che c'era la 10^ ma anche l'11^ e la 12^ (sempre del 120° Fornovo).
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Opere lungo il Tagliamento.

A meno che non gli abbiano messo un manicotto mimetico: questo sembra molto più piccolo o....dovuto alla prospettiva :?:
Sempre da facebook ovviamente.
Approfitto per dare il benvenuto ad Alessandro Ranucci da Grotta.
Gio da zona Gasperina.
Allegati
Castelmonte P anno 86.jpg
Castelmonte P anno 86.jpg (76.08 KiB) Visto 1288 volte
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Opere lungo il Tagliamento.

Ultima foto prima del mio post: 90/32 P dall'esterno?

L'ultima della pagina precedente è sicuramente un 90/50.

Per le cp. del Fornovo "ai miei tempi" confermo tutto quanto ovvero... scrissi che 1^, 2^ e 4^ erano operative a Ipplis (sede, dove c'era ovviamente alche la CCS) e che 10^, 11^ e 12^ lo erano a Purgessimo (distaccamento).

Per la cp. manutentiva, casco dalle nuvole.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Opere lungo il Tagliamento.

Nel copincollare le tue informazioni dell'epoca ho "mangiato" quest'ultima tua: 10^, 11^ e 12^ cp a Purgessimo.Come vedi non è verò che non perdo neppure una virgola :( .
Rigrazie.
Poteva pure essere: non cp manutentiva ma sq (una dozzina di uomini).
Era "Squadra Manutenzione della 10^ cp" :wink: .
Ultima modifica di Gio il ven dic 11, 2009 9:00 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Opere lungo il Tagliamento.

Supporto visuale dall'interno della Vescovo :)
Allegati
12.jpg
12.jpg (199.67 KiB) Visto 1250 volte
Immagine
Immagine
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Opere lungo il Tagliamento.

Per quanto riguarda la baracca ipotizzo sia tutta in vetroresina. Osservate che i coppi non hanno spessore.
A seguire due immagini di una baracca di qualche anno fa in zona S. Michele. Ottima mimetizzazione.
tracer
Allegati
PICT6774a.jpg
PICT6774a.jpg (121.05 KiB) Visto 1197 volte
PICT6778a.jpg
PICT6778a.jpg (130.85 KiB) Visto 1198 volte
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Opere lungo il Tagliamento.

l'ultima foto postata da Giò dovrebbe essere un 90/32 di castelmonte quello esterno sulla curva.
il 90/50 dovrebbe essere subida.
questa invece è sempre da facebook 63 cagliari.
Mi pare che il gruppo del 73° è povero di foto. Vincono 120° e 53°!!!
Allegati
12138_1288331936369_1472334376_777546_7157641_n.jpg
12138_1288331936369_1472334376_777546_7157641_n.jpg (83.05 KiB) Visto 1186 volte
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Opere lungo il Tagliamento.

Sempre da facebook sito del 53°"Umbria" per quelli che non possono collegarcisi.
Foto dell'interno di una P fiammante.
Notare la pulizia. Se non fosse per il pavimento è tutto tirato a lucido. Giustamente!
Allegati
P 53° umbria.jpg
P 53° umbria.jpg (55.37 KiB) Visto 1166 volte
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Opere lungo il Tagliamento.

Aggiungo una torretta enucleata del 63° (opera di Mocchetta) tratta sempre da FB. Forse vi è sfuggita.
Allegati
P M26 Mocchetta.jpg
P M26 Mocchetta.jpg (46.21 KiB) Visto 1016 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Opere lungo il Tagliamento.

Ciao
io ho sempre pensato che la baracca di copertura delle P enucleate, al momento dell'utilizzo, venisse abbattuta competamente per poi mimetizzare la postazione con reti mimetiche, fogliame, ecc...
L'abbattimento delle sole pareti era solo per la manutenzione? Oppure la postazione era pronta al combattimento così?
Immagine
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Opere lungo il Tagliamento.

Infatti era così. Per la manutenzione si stava un attimo ad abbattere i portelloni; togliere l'intera baracca era un lavoro più lungo e servivano più persone. In caso d'impiego la baracca veniva del tutto rimossa e la torretta mascherata.

Secondo me la copertura in vetroresina era migliore. Camuffava meglio il contenuto, le foto di Tracer rendono bene l'idea. E poi era facilmente e velocemente asportabile.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Opere lungo il Tagliamento.

Grazie per la risposta!
Effettivamente, i mascheramenti in vetroresina sono i più difficili da individuare per un occhio non allenato! (:-D)
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”