frankie78
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 140
Iscritto il: ven mag 01, 2009 4:12 pm

FORTE IGNOTO

Ciao, oggi passando in autostrada a tolmezzo in direzione udine, a circa 14 km da tolmezzo all'imbocco della galleria, si vede nella parte soprastante una bocca di fuoco con tre cupole di cannoni girevoli. avete news in merito?
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: FORTE IGNOTO

Andando verso Udine partendo da Tolmezzo mi sembra si trovi una sola galleria e quasi subito. Quella all'altezza di Cavazzo Carnico e relativo lago. Dopo non mi sembra ci sia altro scendendo verso Udine. Mi correggano i locali se sbaglio.
A 14 Km circa verso Udine e che si veda dall'autostrada credo ci sia solo Osoppo. Le cupole però credo siano frutto dell'immaginazione.
Se invece intendi quella cosa che si vede sopra la galleria che ho citato un attimo fa, sempre all'altezza di Cavazzo Carnico, si tratta di uno dei ricoveri e/o dell'opera del Vallo presente lì sopra (ci sono salito quest'anno ma ho trovato solo l'opera e non sembra quella che si vede dal basso).
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
sesule
Sergente
Sergente
Messaggi: 248
Iscritto il: mer mag 06, 2009 12:48 pm

Re: FORTE IGNOTO

Da Tolmezzo vs. Udine ci sono due gallerie.
La prima breve (una 50na di metri forse) e la seconda,dopo il viadotto sul lago di Cavazzo, più lunga ed illuminata artificialmente.
Quale delle due?
Le tre cupole sono a dx o a sx?
Alpino Savorgnani Sandro
216a Cp. Btg Val Tagliamento
Bta Alpina Julia
6° sc. 80
Caserma Del Din Tolmezzo
"Sin simpri chei"
Sin simpri chei
Sergente
Sergente
Messaggi: 241
Iscritto il: gio ago 03, 2006 3:50 pm

Re: FORTE IGNOTO

Non è che la descrizione della localizzazione sia un po' confusa e magari si tratta del forte di Chiusaforte dove stanno lavorando da più di un anno per renderlo visitabile?
Magari sono arrivati al punto di aggiungere delle riproduzioni delle cupole.
chi lo sa....

Mandi!
frankie78
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 140
Iscritto il: ven mag 01, 2009 4:12 pm

Re: FORTE IGNOTO

le cupole sono a sinistra, si vedono bene, sono uguali a quelle di col roncone. inoltre si vede la bocca di fuoco.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: FORTE IGNOTO

:shock:
E' proprio vero sto Friuli non lo riconoscerei più!!!!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: FORTE IGNOTO

Se ho ben capito le indicazioni potrebbe trattarsi del forte di Monte Ercole a N/E di Ospedaletto.
Avevo letto da qualche parte di lavori per renderlo visitabile, tra cui la pulizia dalla vegetazione, quest'ultima magari è stata eseguita ed il forte è più visibile da chi passa in fondo valle sull'autostrada.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: FORTE IGNOTO

E' bello in alto!
Non sopra la galleria.
E' la bocca da fuoco? :--""
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: FORTE IGNOTO

:-)(-: :-)(-: :-)(-:
oklahoma
Sin simpri chei
Sergente
Sergente
Messaggi: 241
Iscritto il: gio ago 03, 2006 3:50 pm

Re: FORTE IGNOTO

Sin simpri chei ha scritto:Non è che la descrizione della localizzazione sia un po' confusa e magari si tratta del forte di Chiusaforte dove stanno lavorando da più di un anno per renderlo visitabile?
Magari sono arrivati al punto di aggiungere delle riproduzioni delle cupole.
chi lo sa....

Mandi!
Confermo che le indicazioni della localizzazione erano sbagliate.
Allego foto fatta oggi dalla statale pontebbana del forte di Chiusaforte, si nota l'aggiunta delle torrette (non ho idea di che materiale si tratti).
Dall'autostrada si vedono molto meglio.

Chissà  quando lo aprono al pubblico....

Mandi
Allegati
Forte di Chiusaforte_3.JPG
Forte di Chiusaforte_3.JPG (111.26 KiB) Visto 3151 volte
Avatar utente
iako62
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 146
Iscritto il: mar ago 22, 2006 7:59 pm
Località: RE (Regio Esercito)
Contatta: Sito web

Re: FORTE IGNOTO

Quel Forte è da me ben conosciuto in quanto sono riuscito a visitarlo tutto anni fà  con il solito massiccio reportage fotografico. La sua peculiarità  è la sistemazione difensiva di difesa ravvicinata, da un lato blindata con inclinazione verso l'alto delle fucileria(lato a monte), dal lato del fronte tipica e dall'altro opposto(retro) aperta, che è assolutamente interessante. Le cupole in cemento sono postazioni di mitragliatrici estremamente evocative e ......moderne? Ma non credo siano recenti ....fanno parte integrante (dalle mie valutazioni sul posto) del sistema di difesa della fanteria. Ecco perchè lo ritengo molto interessante. Ma dovrei rivedere le foto ....forse invece sono integrazioni Vallo: le camerate hanno dei ferri interni che assomigliano molto alla sistemazione camerate delle Opere vere e proprie..... riciclaggio e ammodernamento(!?) del sistema???
Trovati bossoli da esercitazione in uso nel dopoguerra un pò tutt'intorno.

Era intenzione degli enti locali risistemarlo ...vedo che i lavori avanzano per davvero!!! Ne sono davvero felice .....quando tornerò e sarà  aperto potrò dare il prima e il dopo!! Bella cosa davvero.
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: FORTE IGNOTO

Pure io l'ho visitato parecchi anni fà , funzionavano ancora i rubinetti, era collegato infatti con la rete idrica della ferrovia (che ora non cè più) ! :roll:
Le cupole non c'erano, sono probabilmente nuove, forse di vetroresina . :lol:
Sembra che in origine (nel 1914) i cannoni fossero solo due , a novembre del 17 non era presente nessun cannone (forse solo due simulacri di legno ). (:s:)
La guarnigione avrebbe dovuto rallentare l'avanzata (quello che hanno fatto a monte Festa) ma si arresero senza sparare un colpo . Alla fine della guerra fu usato per molti anni come caserma ma mai riarmato . (ad)
Mi ricordo che sulla stradina era collocato il forno per il pane ed interessante era la galleria per i fucilieri .
Le postazioni per mitragliatrice, probabilmente Gardner, erano in due casamatte (almeno cosi mi pare ), all'inizio della guerra sono state realizzate delle postazioni in trincea un pò più in alto !
Ricordo che sull'imbocco della stradina, stava un cartello con scritto "Vietato l'ingresso ai non militari" (:bla:)
Ho cercato qualche foto ma niente ! Nè parla a fondo Shaumann nelle sue guide, eventualmente rispolveriamo . (:bla:)
Però come localizzazione, altro che Udine ! (:ho:)
Ciao (:comp:)
oklahoma
frankie78
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 140
Iscritto il: ven mag 01, 2009 4:12 pm

Re: FORTE IGNOTO

era scritto in direzione udine. Comunque è quello della foto.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: FORTE IGNOTO

Cemut?
Forse venendo da Tarvisio (e non Tolmezzo) direzione Udin.
Mandi.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: FORTE IGNOTO

era scritto in direzione udine. Comunque è quello della foto.
Ehm si , ma abbi pazienza, hai scritto:
Ciao, oggi passando in autostrada a tolmezzo in direzione udine, a circa 14 km da tolmezzo all'imbocco della galleria
Io l'ho capita che stavi andando da Tolmezzo a Udine e avevi visto la cosa a 14 chilometri da Tolmezzo in direzione Udine, quindi, verso il SUD.

Comunque sia, ci hai dato una grande notizia. Finalmente un altro forte viene sistemato e magari in futuro sarà  possibile una comoda visita in una struttura pulita e sistemata. E pensare che non volevo credere alle cupole, mi sembrava veramente impossibile.

C'ero stato con Luca qualche anno fa. Dovrei trovare le foto...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”