Ehilà , 'sta volta è meneghino... vabbè, chaffiamo per sicurezza.
Nonnismo: non l'ho conosciuto nel senso vero del termine, del resto il fatto stesso che le compagnie fucilieri fossero formate dallo stesso scaglione rendeva difficile in partenza comportamenti da "nonni". Al massimo si pompava in allegria assieme ai caporali istruttori - raffermati dello scaglione di un anno più vecchio e quindi nonni a tutti gli effetti - se qualcuno faceva qualche vaccata. Attenzione, tutti assieme perchè chi era presente doveva pompare sennò "erano atti di nonnismo" dicevano ridendo i "vecchi"

Successivamente ci si riduceva - cosa abbastanza triste

- a darsi il bloc a vicenda, per giocare, oppure a bloccare quelli dei due scaglioni successivi, se li si conosceva ma il tutto finiva lì, a parte sfottò vari e canzoni da congedante cantateci dall'11°/04.
Diverso il discorso per i miei frà della CCSL: i scaglioni lì erano misti e quindi il nonnismo, inteso come rispetto per i veci e alcune cosette di contorno - far le brande e altro - c'erano ma il tutto era assolutamente innocuo anche per chè i superiori vigilavano sulla cosa, e molto.
Ora chaffo ancora un po'...