Avatar utente
alp falegname
Sergente
Sergente
Messaggi: 154
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:51 pm
Località: imola

campi minati

salve
ho letto molte discussioni sulle opere difensive
un argomento molto interessante
vorrei chiedere se era prevista la posa di campi minati a difesa delle opere
spero di non aver introdotto un argomento già  trattato
ho effetuato una ricerca ma non ha dato esiti
67° cp fuciliere assaltatore
capo arma MG
gab78
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: lun mag 11, 2009 7:55 pm

Re: campi minati

:D ciao leggendo diversi libri viene scritto di si comunque penso che sia stato possibile farlo solo in certe per via delle loro posizioni questa e una mia supposizione:?
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: campi minati

sulle linee generali ne avevano scritto in tempi passati sia Jolly che Bat64, sul sito dell'opera di Fortezza inoltre sono inserite le planimetrie originali dei terreni circostanti con riportati i campi minati da posare (anticarro o antiuomo), così tanto per avere un idea ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: campi minati

clicca su ricerca "campi minati" trovi tutti i post che ne parlano, sono due paginate, ovviamente poi apri il post che ti interessa di più.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: campi minati

Con un gioco di parole si potrebbe dire che un'opera senza campi minati era "un'opera morta"! :mrgreen:
Ed in materia mi pare non si lesinasse affatto! :shock:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Fortificazioni moderne”