Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Raduno dei Veci del Cadore

Pubblico la lettera del presidente dell'associazione I Veci del Cadore, riguardo il raduno previsto in concomitanza al raduno della brigata Cadore. Il programma è annesso alla lettera.


Carissimi Veci,

eccomi nuovamente a Voi con la tradizionale "letterina", come usava chiamarla il nostro primo Vecio e Fondatore della Associazione, il Cap. Alfredo Molinari, appunto. Questa volta a differenza del passato sono indotto ad inviarvela con largo anticipo vista la necessità  di fugare ogni dubbio in merito alla realizzazione del nostro tradizionale Raduno nell'ultima domenica di Agosto. E' proprio cosi, ve lo confermo, il nostro Incontro avrà  luogo regolarmente il 30 agosto p.v., malgrado la Sez. ANA di Belluno abbia, con poca sensibilità  e scarso rispetto delle altrui tradizioni, fissato per la stessa data un raduno degli ex appartenenti alla disciolta Brigata Cadore.

Il rischio che il nostro incontro venisse annullato data la concomitante manifestazione di Belluno, e stato ben presto fugato dall'intervento del Capo Gruppo ANA di Pieve di Cadore, Ezzelino Polzotto, che in un articolo pubblicato sul quotidiano "Il Corriere delle Alpi" dichiarava, tra l'altro: 'Il Consiglio del Gr. ANA di Pieve di Cadore ha deciso ufficialmente di non partecipare alla manifestazione di Belluno in ricordo della Brigata Cadore. Il Gagliardetto del Gruppo sarà  invece presente alla manifestazione di Pieve dell'ultima domenica di agosto in commemorazione dei Caduti del Battaglione Cadore". In aggiunta, qualche giorno dopo, lo stesso giornale ospitava una dichiarazione del Sindaco di Pieve di Cadore, Sig.ra Maria Antonia Ciotti, la quale, condividendo l'atteggiamento del Capo Gr. Polzotto cosi si esprimeva: 'Il Comune di Pieve di Cadore non andrà  a Belluno per il raduno della Brigata Cadore, programmato per l'ultima domenica di agosto. Condividiamo le decisioni del Gruppo ANA di Pieve che diserterà  la manifestazione bellunese. Per questo abbiamo deciso, come Ente Pubblico, di stare vicino ai cittadini, rispettando i loro sentimenti e di rimanere a Pieve per commemorare assieme i Caduti, come abbiamo sempre fatto negli ultimi 55 anni".

Seguendo l'esempio di Pieve, anche gli altri Gruppi ANA e, di conseguenza, l'infera Sezione ANA Cadore, saranno presenti alla nosta adunata del prossimo 30 agosto. La provocazione duole definirla cosi della Sezione ANA Belluno e le spontanee manifestazioni di solidarietà  dell'Amministrazione Comunale e degli Alpini locali hanno, pertanto, indotto il Direttivo della nostra Associazione riunitosi a Caralte il 3 aprile u.s. a confermare l'attuazione, anche per quest'anno, del nostro Incontro nell'ultima domenica di agosto: il prossimo 30 agosto, appunto!

Quindi, Carissimi Veci, nulla è cambiato rispetto ai precedenti anni: Zaino in spalla per ritrovarci a Pieve numerosi ed entusiasti come sempre, anche se, non dobbiamo nascondercelo, dispiaciuti ed anche offesi dalla insensibilità  di taluno. Come dicevano i Cadorini sulle crode nella Prima Grande Guerra: "Avanti fioi per l'onor del Bataion".

Fatta questa doverosa premessa, passiamo ora al programma che sarà  articolato, come e ormai tradizione, nel modo seguente:


Sabato 29 agosto 2009

ore 10.00: deposizione di fiori presso il cippo a ricordo dei quattro Alpini del Btg.Cadore deceduti in servizio nel 1985 a seguito di incidente stradale ad Ospitale di Cadore. ore 16.30: Assemblea generale dei Soci con la relazione del Presidente ed esposizione ed approvazione del bilancio consuntivo e di previsione presso la Sede della Sez. ANA Cadore a Calalzo .
ore 20.00: cena sociale presso l'Hotel Belvedere di Pieve di Cadore (costo: 23-25 Euro). Sono gradite le prenotazioni che dovranno pervenire al segretario (Bruno Sclisizzi tel. 335/6579660) non oltre il 20 agosto.

Domenica 30/08/2009

ore 09.30: S.Messa in suffragio dei Caduti nella Chiesa Arcidiaconale di Pieve;
ore 10.15: cerimonia in Piazza Tiziano alla presenza della Bandiera del Magnifico Comune di Pieve di Cadore decorata di M.O. al Valor Militare;
ore 10.30: sfilata dei "Veci" da Pieve alla caserma P.F.Calvi di Tai di Cadore;
ore 11.00: cerimonia commemorativa presso la caserma Calvi ed allocuzione da parte di un "Vecio";
ore 11.30-12.15: bicchierata e scambio di saluti in Caserma;
ore 12.30: "rancio" presso lo stand gastronomico predisposto dal Gr. ANA di Pieve di Cadore a Tai di Cadore

Ed ora alcune annotazioni:

- Durante la bicchierata ed il "rancio" sarà  possibile effettuare nuove adesioni e ritirare i bollini annuali di rinnovo (ricordo che il bollino come approvato dall'Assemblea dello scorso anno- e stato aumentato ad Euro 10,00 a partire dal 2010)
- Risultano invendute ancora molte copie del libro di memorie del Btg. Cadore, "CHEI DALA BALA ROSSA". Invito coloro che non l'avessero ancora fatto ad acquistarlo: è un documento storico che non dovrebbe mancare nelle nostre biblioteche di famiglia. Viene venduto ad € 15,00.
- II "rancio " della domenica, a partire dalle ore 12.30, sarà  una novità  in quanto organizzato per la prima volta dal Gruppo ANA di Pieve di Cadore. Non siamo ancora in grado di fornire il menu, ma senz'altro sarà  all'altezza di quello degli anni passati e ad un prezzo concorrenziale. Cercheremo di organizzare il servizio nel modo più funzionale possibile.
Segnalo, infine, che anche quest'anno le varie fasi della cerimonia verranno scandite da un Complesso Bandistico.

E' TUTTO! Sono sicuro che malgrado i "dolorosi contrattempi" che ci sono stati imposti anche quest'anno parteciperete al nostro Raduno numerosi ed entusiasti come sempre, con i Vostri Vessilli Sezionali ed i Vostri Gagliardetti onorando cosi l'affetto delle Genti Cadorine che ci attendono e gli ideali della nostra Associazione. Sempre grato ed orgoglioso per il Vostro impegno, Vi invio un caloroso saluto alpino ed un
ARRIVEDERCI.


Verona, 01 maggio 2009

Il vostro Presidente
(gen. Romano Bisignano)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”