Infatti solo alcuni, non tutti, gli uomini del 4° Alpipara sono brevettati Ranger.
Certo, il fatto che il loro comandante si appelli a loro, segnando così profondamente la demarcazione, fa venire in mente, al sottoscritto, l'esistenza di due reparti in uno.
Ne abbiamo discusso qui tempo fa, proprio di questo: la connotazione Ranger è una qualifica, non una specialità . Nell'U.S. Army esiste un reparto (Reggimento?) di Ranger (e, loro sì, "sono" Ranger). Presso costoro i nostri Alpini Paracadutisti fanno un corso e si brevettano. Non "sono" Ranger, hanno il brevetto. Però li chiamano tutti così. Un po' come se un Bersagliere che prende il Brevetto Militare di Lancio col paracadute, si facesse chiamare Parà . O se il mio Capitano (e il Ten e uno Sten firmaiolo), che parimenti avevano il Brevetto Militare di paracadutismo, preso presso la Folgore, oltre a mettersene l'insegna sulla SCBT (le "ali" in alto sopra il taschino destro) si facesse chiamare Parà e mettesse il basco amaranto.