Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

"Vallo Alpino Littorio in Alto Adige" su YouTube

Interessante e recente novità  (almeno per me), sul Vallo Alpino in Alto Adige: una serie di 3 mini-filmati condotto tra l'altro da Bernasconi-Muran, che scrutano un po le opere presenti sul territorio.
Vale la pensa sicuramente di perdere 25 minuti circa nel guardarli e farsi un opinione.

Se devo trovare una nota stonata, il mio parere (magari ignorando qualcosa) sono i riferimenti continui all'arte...

DAte un occhiata a questi 3 link (:comp:) , e dite un po come la pensate :wink: :
http://www.youtube.com/watch?v=EJzEe41lR88
http://www.youtube.com/watch?v=Z2Awclxhx7o
http://www.youtube.com/watch?v=KtDLtraF6Xc
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: "Vallo Alpino Littorio in Alto Adige" su YouTube

Oltre a farsi la publicità  del suo libro ,onestamente dice poco !
Vedendo i filmati , confermo la mia teoria che dice , meglio delle belle foto che la qualità  pietosa di un filmetto .
Opinione personale ,naturalmente ! (:-x)
oklahoma
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: "Vallo Alpino Littorio in Alto Adige" su YouTube

A me son piaciute più che altro le riprese aeree e certi scorci fotografici.

I continui riferimenti all'arte scultorea francamente li avrei tralasciati.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: "Vallo Alpino Littorio in Alto Adige" su YouTube

effettivamente , per noi tecnici, i riferimenti all'arte ci lasciano perplessi, qualche errore nella nomenclatura, per il resto passabile
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: "Vallo Alpino Littorio in Alto Adige" su YouTube

Opps....
Ultima modifica di Gibo2 il dom lug 05, 2009 4:29 pm, modificato 1 volta in totale.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: "Vallo Alpino Littorio in Alto Adige" su YouTube

e questi 2 dipinti dove i hai trovati?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: "Vallo Alpino Littorio in Alto Adige" su YouTube

Sono un po perplesso sui commenti...
Da piu di 17 anni mi occupo di archeologia militare in modo professionale.
In Svizzera, Francia, Germania, Italia e altri paesi è quasi sempre la stessa cosa: persone o gruppi di persone molto gelose delle loro conoscenze che guardano sempre in modo diffidente le nuove iniziative, che non communicano le loro scoperte, associazioni concorrenti, ecc... (per fortuna questo forum fa spesso eccezione).
Il problema e sempre lo stesso: per salvare questi monumenti bisogna guadagnare la fiducia, ottenere consensi, convincere le sovraintendenze dei monumenti e i comuni o province.
Il riferimento all'arte e importante appunto per convincere le persone gia sensibilizzate all'arte che queste opere sono anch'esse monumenti e non solo opere militari o riferimenti politici a un'epoca che si stima oggi come non molto gloriosa.
I filmati aerei sono utili per dare la dimensione territoriale del sistema a tutte le persone che non fanno gite in montagna.
Le pubblicazioni buone o cattive (non ho ancora comperato il testo di Bernasconi e Muran) fanno parlare dell'argomento e forse permettono di evitare una qualche demolizione.
Naturalmente ci sono piccoli errori ma nel complesso questo tipo di filmato e importante per convincere una maggioranza che queste opere sono monumenti degni di conservazione come le chiese, i palazzi, ecc.. di cui l'Italia e molto ricca.
Dunque complimenti agli autori e ben vengano nuove iniziative e nuovi interessi per queste fortificazioni !
Solo una larga diffusione del sapere permettera di salvare un numero importante di oggetti; dunque (anche se anch'io ho ognitanto il riflesso di guardare dall'alto e trovare solo punti negativi) bravi !
Mau65
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: "Vallo Alpino Littorio in Alto Adige" su YouTube

Il mio commento negativo , non riguardava naturalmente Muran e Bernasconi ,dei quali ho tutti i libri ,non l'ultimo che stò aspettando , ma i filmati in genere .
Per fare le foto, siamo tutti , più o meno , di fare delle foto , anche sè non artistiche , comunque di buona qualità  , merito anche delle sensibilissime macchine digitali .
Per i filmetti invece è tutta un'altra storia , o il film è perfetto o è una .....
Provate a fare una proiezione pubblica ! Se cè un bravo oratore che commenta una per una le foto che proietta ,l'interesse rimane costante , con un filmetto ,sopratutto con sfondo musicale,dopo due minuti il pubblico non nè può più .
Questa è la mia esperienza personale .
Ho anche qualche rimorso , qualche tempo fà  , ho detto più o meno la stessa cosa , per il filmetto ,che con gran fatica , ha realizzato Jako ,dopo non si è più visto e mi è dispiaciuto molto ,spero non sia colpa mia !
Scusate se sono andato OT .Ciao Claudio(:comp:)
oklahoma
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: "Vallo Alpino Littorio in Alto Adige" su YouTube

Che manchi una collaborazione fra diverse associazioni o uno scambio aperto di informazioni è risaputo... purtroppo.
Personalmente, ho spinto per molto tempo per una collaborazione (chi "interessato" sa di cosa parlo), senza risultati: me ne sono fatto una ragione... gelosia delle "proprie" fonti. Cosa anche umanamente comprensibile, dopo tantissimo lavoro e tempo dedicato.

Per la qualità  delle cose prodotte: secondo me ha ragione oklahoma.
Una cosa però è un filmatino amatoriale e un'altra un filmato per una presentazione pubblica o per trovare "fondi" per un progetto di salvaguardia. In quest'ultimo caso tutto deve essere impeccabile!
In ogni caso, mi pare che i filmati in oggetto siano, nel panorama di quant'altro si vede in giro, ottimamente fatti.
Poi, in effetti, ognuno misura col proprio metro.

Cordialità  a tutti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: "Vallo Alpino Littorio in Alto Adige" su YouTube

Filmati molto carini secondo me . Il riferimento all'arte forse è un po' noioso inserito in tutto quel panorama di opere, ma comunque anche quella in qualche modo è storia secondo me. E spesso trovo che quelle piccole realizzazioni nelle caserme in altri posti sono testimonianza di una categoria di cittadino ormai sparita, il soldato di leva.
In Svizzera, Francia, Germania, Italia e altri paesi è quasi sempre la stessa cosa: persone o gruppi di persone molto gelose delle loro conoscenze che guardano sempre in modo diffidente le nuove iniziative, che non communicano le loro scoperte, associazioni concorrenti, ecc... (per fortuna questo forum fa spesso eccezione).
Il problema e sempre lo stesso: per salvare questi monumenti bisogna guadagnare la fiducia, ottenere consensi, convincere le sovraintendenze dei monumenti e i comuni o province.
Il riferimento all'arte e importante appunto per convincere le persone gia sensibilizzate all'arte che queste opere sono anch'esse monumenti e non solo opere militari o riferimenti politici a un'epoca che si stima oggi come non molto gloriosa.
Questo è un tasto molto dolente. Che io sappia in Italia sono pochissime le associazioni che si occupano del Vallo (due?). Poi ci sono gruppi di appassionati, un paio di gruppi di volontari e qualche sito. Spesso qui siamo un po' troppo tecnici e un po' troppo ostici è vero, ma di solito abbiamo una certa libertà  di discussione che spesso si scontra purtroppo con il poco tempo e tutto quello che nella vita dobbiamo fare. Qualche volta organizziamo qualche gita. Purtroppo non così spesso come vorrei. Di più fino ad ora non sono riuscito a fare.
Sfotunatamente, come hai sottolineato tu, alcuni gruppi e alcune associazioni, sembrano più dei privè che delle associazioni con uno scopo.
Qui sopra mi rendo conto che spesso sembra che le informazioni si diano con il contagocce ma, almeno per quanto mi riguarda, manca spesso il tempo di scrivere di più o anche solo di fare i complimenti a chi posta qualche foto. Non solo perchè la foto è bella e/o interessante, ma anche perchè ha trovato il tempo di pubblicarla per tutti.
Speriamo che con il tempo le cose migliorino, al momento, me ne sono fatto una ragione come Maurizio, in attesa però di potermi togliere un paio di sassolini dalla scarpa per un paio di episodi riguardanti sia il forum che qualcuno dei partecipanti personalmente. Per il momento cerco di portare avanti la cosa con passione e quando, quelle poche volte che si riesce a organizzare qualcosa, a godere non solo del calcestruzzo, ma anche della compagnia di altri appassionati come me.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: "Vallo Alpino Littorio in Alto Adige" su YouTube

Condivido al 100% :!:
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: "Vallo Alpino Littorio in Alto Adige" su YouTube

Il video è del 2002 ed è un documentario sulla opera di mimetizzazione delle fortificazione di "proprietà  della RAI".
Non è stato realizzato da un "pinco pallino qualsiasi", il realizzatore a preso spunto dal libro di Bernasconi-Muran, perchè affascinato da quella particolare "forma d'arte".
"Gusti e colori" sono a discrezione personale, ovviamente.

Considerazione puramente personale:

"L'appasionato di fortificazioni deve andare a cercarle sul posto e non c'è verso che le fortificazioni, ovviamente permanenti, vengano sotto casa".
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: "Vallo Alpino Littorio in Alto Adige" su YouTube

Ma allora si spiega tutto ! Fatto con i mezzi ,ma non con il cuore ! :--""
Ma scusa Gibo , non è mica opera tua ! :-P
"L'appassionato di fortificazioni deve andare a cercarle sul posto e non c'è verso che le fortificazioni, ovviamente permanenti, vengano sotto casa". (:-D)
Non tutti possono andare a cercarle ,il nostro compito deve essere rivolto a questi ! (:comp:)
Che era del 2002 era evidente ,infatti si parla del libro uscito all'epoca . :D
Parlando invece delle associazioni la faccenda si fà  terribile ! :-P
Quando un gruppo di appassionati si mette assieme per fare qualcosa di concreto , si accorge ben presto che senza soldi non si fà  niente , allora tutti ,con la migliore volontà  , smuovono mari e monti per cercare dei finanziamenti .
Se arrivano quattro Euri , si organizza qualche piccola manifestazione (con buffet offerto , naturalmente !) e tutti rimangono felici e contenti . :-k
Se invece i soldi che arrivano sono tanti , il gruppo si accorge di non contare più nulla . (:-x)
Con i soldi è arrivato anche chi li spende ! Questa è la triste realtà  , e d'altronde non potrebbe essere altrimenti ,se non altro in rispetto alle leggi vigenti. Così è in Italia ,ma non credo che all'Estero che cose siano diverse .
O interviene lo stato , con costi immensi e solo per ritorni politici , ma difficilmente un privato può farlo .
Potrei fare degli esempi concreti ,ma non è il caso e neanche il posto adatto .
Così noi cerchiamo di parlarne , discuterne tra di noi , ma non facciamoci illusioni.
oklahoma

Torna a “Fortificazioni moderne”