Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Cartoline

Con alcune foto, si può riassumere un viaggio, iniziato senza meta, ma sempre con i medesimi "soggetti".
trai1.JPG
trai1.JPG (108.16 KiB) Visto 1619 volte
trai2.JPG
trai2.JPG (117.75 KiB) Visto 1616 volte
trai3.JPG
trai3.JPG (72.79 KiB) Visto 1615 volte
trai4.JPG
trai4.JPG (157.86 KiB) Visto 1615 volte
trai5.JPG
trai5.JPG (182.91 KiB) Visto 1614 volte
Ciao by Andrea (:comp:)
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Cartoline

Che belle cartoline! Me ne spedisci delle altre?!
Che opera è?
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Cartoline

Sono le "zone" del Maresciallo Cavalli (solo l'opera).
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Cartoline

Spero non siano state fatte nel corso della stessa gita , Da Corvara in Badia al Wurtzn Pass passando poi in Val Coritenza !
Hai fatto anche il passo della Moistrocca ? (:-D)
oklahoma
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Cartoline

Sì, Claudio.
Purtroppo non mi sono fermato sul passo Moistrocca, ma comunque mi è servito per rendermi conto dei luoghi.
Manca la foto del Forte Buso del Paneveggio, sotto il Passo Rolle.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Cartoline

Complimenti ! ma quanti Km. hai percorso ? Beata gioventù !
Ciao Claudio
oklahoma
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Cartoline

Cavolo che giornata a ValParola, mai vista una giornata così... (cioè in realtà  così limpida si ma senza la neve).
Ma come mai hai scelto di fare sto giro per arrivare dove poi sei arrivato?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Cartoline

Soprattuto il forte!
Non sarà  il massimo come tipo di restauro ma se non si fossero decisi ora avremmo solo sassi: era ridotto malissimo.
Il forte Herman visto di sfuggita mi rimase impresso il monumento col leone simile a quello presso il forte di Malborghetto (come già  dicemmo, Ax).
Gli ostacoli a/c con putrelle di ferro saldate si vedevano ai lati delle strade austriache fino a tutti gli anni 80 come quei piccoli chiusini sulla carreggiata.
Forte per le foto :-k
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Cartoline

Si era partiti, con la "meta" di fare alcuni passi e di percorrere la galleria di mina del piccolo Lagazuoi.
La funivia del Falzarego è chiusa per lavori, così ci siamo diretti verso il campeggio del Lago di Dobbiaco (op.2), con meta per il giorno dopo il Weisssee Austria.
Poi Bled in Slovenia, per il Wurzen pass. (si ricasca sempre sullo stesso tema le fortificazioni e la "grande guerra").
Così il passo Moistrocca e la chiusa di Plezzo con fermata a Caporetto.
Ultimo giorno, il martedì, ritorno per Pulfero, Vernasso, Ponte San Quirino, Sanguarzo (a due passi dalla Gubana) e San Gottardo, Dignano, Case Navarons e Spilimbergo, tanto per restare sempre in tema................

Ho preso il Camper e va da favola.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Cartoline

Gibo2
Si era partiti, con la "meta" di fare alcuni passi e di percorrere la galleria di mina del piccolo Lagazuoi.
La funivia del Falzarego è chiusa per lavori, così ci siamo diretti verso il campeggio del Lago di Dobbiaco
Non ci avete pensato a percorrere la galleria di mina del Piccolo Lagazuoi partendo dal basso in modo da evitare l'uso della funivia?
Questo percorso l'ho fatto l'anno scorso e non è neanche troppo difficile.
Ciao Gianfranco
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Cartoline

Una cartolina, anzi un video, che un gentilissimo amico mi dice di aver realizzato tenendo conto delle informazioni tratte da "il portale della Fanteria d'Arresto".

Guardatelo, ne vale la pena: una visuale insolita della presenza dei militari in terra friulana.

Il link al video su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=3Pn0KldL3Do

A proposito, penso che il reindirizzamento http://clik.to/fanteriadarresto non funzioni più (devono aver chiuso il servizio...): per hi è interessato, il sito - sino a cambiamenti che non so quando potrò fare - è comunque raggiungibile da: http://www.webalice.it/maurizio.tosi9
Sono costernato, ma così è.
Guardatevi il video!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: Cartoline

Video ben realizzato e non di meno la poetica (:comp:)
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Cartoline

Fare la galleria del Lagazuoi in salita forse va bene con la funivia che non funziona.
Altrimenti, magari in agosto, mentre sali solo soletto ti trovi centinaia che ti scendono....addosso.
Unico consiglio un paio di guanti (anche quelli per giardinaggio): tanti anni fa se ne sentiva la necessità .
Se vi capitasse di assistere ad una messa in cima anche i più atei avrebbero la possibilità  di di avvertire che Qualcosa esiste.

Torna a “Fortificazioni moderne”