oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Per concludere con le Opere vicine al confine e quindi merotevoli di una gita ,vediamo ora la "Chiusa di Coritenza"
Scendendo dal passo del Predil ,verso Plezzo (ora Bovec) incontreremo questo antico forte austrungarico situato proprio sull'orrido nel quale scorre la Coritenza .In questa località  ,ora nota come " Forte Kluse " è stata realizzata una piccola Opera di difesa pres. nel 1939-41 in base alla circolare 15000 .
Il forte che stà  sulla strada ,è collegato da una stradina , scavata nella roccia ed in parte in galleria , co il Forte Hermann che stà  più in alto e non è visibile dalla strada .
Ebbene , la galleria , è stata adattata a fortificazione . Come potremo vedere dalla cartina e dalla foto , poteva alloggiare tre mitragliatrici e bloccare tatalmente la strada (dopo aver fatto saltare il ponte)
Vediamo prima la cartina
Kluse mappa copia.jpg
Kluse mappa copia.jpg (165.84 KiB) Visto 2403 volte
Ingresso in galleria (sbarrato naturalmente da una porta)
P2111695.JPG
P2111695.JPG (112.45 KiB) Visto 2407 volte
Il cunicolo verso la postazione
P2111697.JPG
P2111697.JPG (130.21 KiB) Visto 2401 volte
La piastra piana per Fiat o Breda
P2111699.JPG
P2111699.JPG (114.63 KiB) Visto 2394 volte
Il campo di tiro dell'arma
P2111700.JPG
P2111700.JPG (113.87 KiB) Visto 2395 volte
Vediamo alla destra , il deposito di munizioni , alla sinistra , la nicchia per la canna di ricambio
P2111709.JPG
P2111709.JPG (91.31 KiB) Visto 2393 volte
Torniamo verso la galleria principale , le due postazioni sono perfettamente uguali
P2111712.JPG
P2111712.JPG (119.66 KiB) Visto 2389 volte
Segue
oklahoma
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Verso il fondo della galleria
P2111713.JPG
P2111713.JPG (119.03 KiB) Visto 2377 volte
Anche qui vediamo la piastra inglobata nel cemento
P2111714.JPG
P2111714.JPG (121.47 KiB) Visto 2379 volte
Vista dall'esterno
P2111715.JPG
P2111715.JPG (103.22 KiB) Visto 2379 volte
Una vista del forte ,ora trasformato in museo
P2111716.JPG
P2111716.JPG (102.24 KiB) Visto 2376 volte
Qui stava la famosa porta che sbarrava la strada
P2111693.JPG
P2111693.JPG (107.28 KiB) Visto 2373 volte
Se passate di quà  , ed avete un pò di tempo , non mancate la visita del forte Hermann !
Una bella passeggiata che richiede un'oretta !
oklahoma
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Ottimo report, è molto interessante.
Quel pezzo di strada ci manca da fare.

Ciao by Andrea.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

E pensare che passando per di lì con Luca nel 2007 mi sono voluto fermare solo al Forte senza fare le galleria, che pensavo di unica competenza del forte (volevo continuare con le opere del vallo.... ).

Ho fotografato sulla strada quello che è un evidente blocco con funi o qualcosa di simile. Sono quindi costuzioni edificate per lo sbarramento che ci ha mostrato, oppure sono cose preesistenti del forte?
Se ricordo bene sono, andando in direzione italiana, dopo il forte. Il che mi farebbe pensare che sono di competenza dell'opera del Vallo, se ho capito bene dove è situata. Vi posto due immagini del manufatto.

Infine, sono io che ricordo male o il forte è anche detto chiusa di Plezzo ? Oppure faccio confusione, ricordo male e ho salvato nella cartella sbagliata nel mio archivio personale?

ANcora un grazie per il report, attendo la seconda parte.
Allegati
P9100038_res.jpg
P9100038_res.jpg (76.57 KiB) Visto 2190 volte
P9100034_res.jpg
P9100034_res.jpg (86.79 KiB) Visto 2190 volte
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Ax, capita!
Pure a me è successo di limitarmi al forte (e pure esterno!).
....E pure per diverse volte :!:
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Vediamo di approfondire un poco. (quando parlavo di seconda parte , veramente io intendevo ad un altro gruppo di Opere , ma completiamo ,per intanto queste )
Riguardo al nome , probabilmente ho sbagliato io , infatti , quasi tutti lo indicano come " Chiusa di Plezzo " il fiume sottostante è invece la Coritenza .
Al posto della costruzione attuale , esisteva a fine 700 un altro forte . E' stato attaccato dalle forze napoleoniche scese dal Passo del Predil ( esiste ancora il monumento col leone morente !) . I difensori austriaci , dopo aver demolito il ponte sull'orrido hanno opposto una decisa resistenza . Della truppe napoleoniche mandate all'attacco , come si usava allora , oltre 5000 soldati sono finiti nell'abbisso spinti da quelli che stavano dietro . Essendo impossibile avanzare , i francesi hanno aggirato la postazione ,facendo un lungo giro in Friuli e risalendo da Plezzo hanno attaccato i difensori alle spalle .
Gli austriaci hanno combattuto sino all'ultimo uomo , immolandosi a difesa .
Il nuovo forte , è stato realizzato proprio in maniera da poter difendesi le spalle , come potete vedere le feritoie sono rivolte a valle e non a monte . Anche il forte superiore è realizzato con gli stessi intendimenti .
La forra , se ben difesa è un impedimento quasi insuperabile . I militari italiani , all'epoca , hanno realizzato le postazioni per bloccare una eventuale discesa di truppe dal Predil .
Anche il grande portone del forte , forse qualcuno ancora lo ricorderà  , era stato murato perchè molto esposto verso monte.
Quando la muratura è stata demolita ,una quindicina di anni fà  , dentro il muro è stato ritrovato , in perfette condizioni , il portone originale .
Sotto l'Austria , la zona era confine doganale , con tanto di portone sulla strada (da ciò il nome ) ma esisteva probabilmente anche una sbarra , situata proprio nel manufatto che Axstolf ci ha fatto vedere .
Non era sicuramente un blocco a funi , non solo perchè diverso dalla tipologia degli altri sbarramenti ma perchè totalmente inutile , basta andare sul posto , guardare giù dal ponte (la forra è profonda 70-80 metri ) e si capisce il perchè .
Sulle fortificazioni in questione , svariati anni fà  , è stato realizzato un libriccino che raccontava in maniera dettagliata la storia ed i particolari tecnici , ma purtroppo non riesco a trovarlo.
Credo basti così , eventualmente spremerò ancora un poco le meningi !
oklahoma
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Per caso siamo passati per questi luoghi, ed ho eseguito alcuni scatti e preso poi informazioni su quanto abbiamo visto della chiusa.
Seguiranno anche le foto della galleria e del Forte Herman, domani.
Per il momento.......
Chiusa1.JPG
Chiusa1.JPG (106.09 KiB) Visto 2057 volte
Chiusa2.JPG
Chiusa2.JPG (106.21 KiB) Visto 2059 volte
Chiusa3.JPG
Chiusa3.JPG (98.96 KiB) Visto 2061 volte
Chiusa4.JPG
Chiusa4.JPG (96.21 KiB) Visto 2057 volte
Chiusa5.JPG
Chiusa5.JPG (63.39 KiB) Visto 2052 volte
Chiusa6.JPG
Chiusa6.JPG (60.27 KiB) Visto 2052 volte
Chiusa7.JPG
Chiusa7.JPG (48.83 KiB) Visto 2052 volte
Chiusa8.JPG
Chiusa8.JPG (48.64 KiB) Visto 2052 volte
Chiusa9.JPG
Chiusa9.JPG (45.79 KiB) Visto 2052 volte
Chiusa10.JPG
Chiusa10.JPG (43.4 KiB) Visto 2049 volte
Si può visitare l'interno con 3euro a persona.

Segue.............
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Chiusa11.JPG
Chiusa11.JPG (55.17 KiB) Visto 2043 volte
Chiusa12.JPG
Chiusa12.JPG (55.81 KiB) Visto 2042 volte
Chiusa13.JPG
Chiusa13.JPG (60.84 KiB) Visto 2044 volte
Chiusa14.JPG
Chiusa14.JPG (63.67 KiB) Visto 2042 volte
Chiusa15.JPG
Chiusa15.JPG (59.75 KiB) Visto 2043 volte
Chiusa16.JPG
Chiusa16.JPG (114.16 KiB) Visto 2044 volte
Chiusa17.JPG
Chiusa17.JPG (152.75 KiB) Visto 2041 volte
Chiusa18.JPG
Chiusa18.JPG (137.66 KiB) Visto 2041 volte
Chiusa19.JPG
Chiusa19.JPG (129.86 KiB) Visto 2043 volte
Chiusa20.JPG
Chiusa20.JPG (111.43 KiB) Visto 2039 volte
Per il momento.......
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

A mè , è andata in maniera diversa !
Io ho raccontato la storia e la gentil donzella mi ha fatto entrare gratis . :mrgreen:
Quella postazione che hai visto , ne sono due , è per mitragliatrice Gardner , a manovella , con tante canne , quella che si vede in tutti i film d'epoca e probabilmente la prima mitragliatrice usata. La avevamo anche noi italiani adibite alla difesa ravvicinata dei forti , in questo caso invece, bloccava la strada che sale da Plezzo (Bovec , per voi italiani (:-x) ).
Restiamo in attesa delle foto . Ciao (:comp:)
oklahoma
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Ci siamo sovrapposti con i messaggi !
Ma ti hanno detto anche qual tipo di cannone anticarro era montato ?
oklahoma
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Molto probabile, usavano il 47/32, con la possibilita di spostare il pezzo in entrambe le direzioni.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Una postazione AC del Vallo all'interno del vecchio forte...questo si che e' una scoperta!
Complimenti!
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Grazie Lappino, io l'avevo solo intuito che quei zoccoli erano delle modifiche, come le feritoie viste dall'esterno.
Poi, quando ne ho parlato con Muran Giovanni, mi ha dato delle ulteriori conferme.
Non potevano aver costruito solo le tre postazioni all'interno della galleria.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Caro Gibo 2
Sicuramente le tue fonti sono attendibili , mà  !
Questo è il progetto di montaggio del cannone 47/32 in post. fissa
Pacchetto immagini copia.jpg
Pacchetto immagini copia.jpg (87.65 KiB) Visto 1825 volte
Questa è una postazione reale
P2151805.JPG
P2151805.JPG (81.81 KiB) Visto 1825 volte
Dall'altro lato
P2151804.JPG
P2151804.JPG (84.24 KiB) Visto 1824 volte
Questo è il cannone pronto ad essere montato
Img0024.JPG
Img0024.JPG (118.56 KiB) Visto 1824 volte
Ora perdonami mà  in quella postazione io vedo montato una di queste !
Img0023.JPG
Img0023.JPG (119.44 KiB) Visto 1823 volte
Ps altri tipi di cannoni non nè avevamo !
Naturalmente questa è solo una mia opinione personale ,ma prova a pensarci un poco .
oklahoma
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Prova a pensare al pezzo montato sul suo affusto campale e tolte le ruote.
Le staffe non si appogiano sullo scalino???????
Ma i pezzi 47/32, che hai postato, le staffe di frenata sono state tagliate ????????

Prova a vedere queste http://www.afrikakorps.org/_photos/Ital ... Dugin2.jpg
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.

Torna a “Fortificazioni moderne”