Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Direi che questa è sfuggita ai piu'

tanto per polemizzare! :D l'A.N.A. era l'unica associazione d'arma che discriminava i reduci di Salo'! mi pare che ora, vista anche la veneranda età  dei pochi superstiti, la questione sia risolta. :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Direi che questa è sfuggita ai piu'

A dire il vero l'ANA è l'unica associazione d'arma che ha perorato la causa dei reduci della RSI, la discriminazione semmai l'ha fatta il legislatore, non riconoscendo il servizio militare prestato durante la RSI.
Datemi un po' di tempo e cercherò tra i vecchi numeri de L'Alpino le posizioni ufficiali dell'associazione.
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: Direi che questa è sfuggita ai piu'

Leonardo ha scritto:A dire il vero l'ANA è l'unica associazione d'arma che ha perorato la causa dei reduci della RSI, la discriminazione semmai l'ha fatta il legislatore, non riconoscendo il servizio militare prestato durante la RSI.
Datemi un po' di tempo e cercherò tra i vecchi numeri de L'Alpino le posizioni ufficiali dell'associazione.
il legislatore aveva (ed ha) i problemi suoi; riconoscere lo status di militari italiani agli effettivi della Repubblica Sociale avrebbe comportato tra l'altro riconoscere anche diritti pensionistici e previdenziali, che può anche essere comprensibile siano messi in discussione (comprendere non vuol dire approvare) da quel punto di vista.

ti ringrazio per quanto pubblicherai.
io fino a poco fa non sapevo di questi pronunciamenti informali ma ufficiali dell'ANA in favore dei reduci repubblicani; sapevo solo dell'esclusione.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Direi che questa è sfuggita ai piu'

Leonardo ha scritto:A dire il vero l'ANA è l'unica associazione d'arma che ha perorato la causa dei reduci della RSI, la discriminazione semmai l'ha fatta il legislatore, non riconoscendo il servizio militare prestato durante la RSI.
Datemi un po' di tempo e cercherò tra i vecchi numeri de L'Alpino le posizioni ufficiali dell'associazione.
non per polemizzare, mi risulta che l'ANA non perorava un bel niente, mi auguro di sbagliare. Comunque la questione si è risolta da sola in quanto i reduci sono o stanno scomparendo per ovvi motivi anagrafici.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Direi che questa è sfuggita ai piu'

Leonardo ha scritto:A dire il vero l'ANA è l'unica associazione d'arma che ha perorato la causa dei reduci della RSI, la discriminazione semmai l'ha fatta il legislatore, non riconoscendo il servizio militare prestato durante la RSI.
Finalmente qualcun altro se ne è accorto... :wink:
Comunque la discussione non è sull'ANA.
E per altro la discriminazione continua, ma essendo statale poco si può fare.

Tornando perciò in tema, non posso non osservare che ancora oggi l'essersi schierati per l'Italia a fianco dei tedeschi viene considerato un male, mentre l'aver combattuto per l'Italia a fianco dei sovietici e degli anglosassoni viene considerato un bene.
Ognuno si tenga le sue idee, per carità , ma a me sfugge come possa sostenersi logicamente una tale posizione.

A meno che le povere vittime dei nazisti non debbano esser considerate superiori a quelle di sovietici e anglosassoni, e la nefasta ideologia dei primi peggiore delle altrettanto nefaste ideologie dei secondi.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Re: Direi che questa è sfuggita ai piu'

elio1947 ha scritto:
La Crodarola ha scritto:Chiedo. Sull'accoglimento di alpini della RSI nell'ANA esistono prese di posizione ufficiali?
Ho trovato questo su l'Alpino,non sò se poi negli anni a venire la posizione dell'ANA sia mutata.

Immagine
Leggendo l'Alpino del giugno 1988 ho trovato l'articolo che riguarda la convocazione straordinaria dell'Assemblea dei Delegati per discutere del caso.
_____________________________________________________________________________________________________________________


Si è svolta a MIlano,domenica 17 Aprile,nel Salone dei Congressi della Provincia di Milano,l'assemblea straordinaria dei Delegati di tutte le sezioni ANA per la trattazione del seguente ordine del giorno:

1)Verifica dei poteri
2)Nomina del presidente dell'assemlea,del segretario,di 3 scrutatori
3)Interpretazione autentica dei concetti di"ALPINI","Truppe Alpine"e/o"Reparti Alpini" di cui art.1 e 4 del vigente Statuto,con riferimento ai reparti della divisione "Monterosa"(ed altre simili)della R.S.I.,ai fini della legittimità  statutaria o meno della comprensione di detti reparti nei concetti di cui sopra.

Constatata la presenza di 561 delegati più 36 deleghe e di conseguenza la validità  dell'Assemblea,viene nominato presidente della stessa Edmondo Gatti(Biella) segretario Giuliano Perini(Milano) e scrutatori Tullio Tona(Milano) Nino Venditti(Lecco) e Fausto Toliani(Modena).
Il presidente Caprioli espone le ragioni che hanno indotto il C.D.N.alla determinazione di indire questa assemblea strordinaria dei delegati ,ricordando anzitutto la precedente assemblea dei delegati del 1969 in cui fù dibattuto questo argomento e le decisioni assunte a suo tempo,le argomentazioni sostenute da alcuni soci su diversi giornali sezionali,gli attacchi faziosi di certa stampa alla sua persona e al C.D.N. in particolare,nonchè delle sezioni e delle loro giunte di scrutinio nell'accettazione di soci che non possedevano i requisiti richiesti dallo Statuto Nazionale.
Caprioli esprime l'amarezza e il suo profondo disagio nel dover trattare questo argomento nel corso del suo mandato,quando da anni è stata oggetto di discussioni e non venne mai proposta all'attenzione dei precedenti presidenti nazionali.
Caprioli termina l'intervento riaffermando la sua ferma volontà  di mantenere inalterata -nei termini statutari- la compattezza e l'unità  dell'associazione,nei cui alti scopi tutti noi crediamo e per i quali dobbiamo lottare tutti insieme(applausi vivissimi).
Sono seguiti gli interventi di Moschetti(Cremona9,Vallomj(Conegliano),Zanda(Intra),Prospero(Venezia),Giacomelli(Feltre),Morani(Reggio Emilia),Rezia(Milano),Martignon(Bassano),Vaccari(Pavia) e Zanon(Vicenza),ai quali ha subito replicato il presidente Caprioli:quasi tutti gli oratori hanno riconosciuto la validità  dello Statuto Nazionale entro i cui limiti si deve regolare la vita associativa,riaffermando il principio della coesione spirituale che deve collegare tutti gli iscritti all'Associazione.

I delegati erano chiamati a rispondere al seguente quesito:RITENETE CHE LE DIZIONI "TRUPPE ALPINE-ALPINI-REPARTI ALPINI "CONTENUTE NEGLI ARTICOLI 1 E 4 DEL VIGENTE STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE VADANO INTERPRETATE NEL SENSO DI COMPRENDERVI ANCHE I REPARTI DELLA DIVISIONE "MONTEROSA" ED ALTRI SIMILI DELLA REPUBBLIACA SOCIALE ITALIANA..?

Le votazioni hanno dato questo risultato :597 votanti, 477 no, 97 sì, 23 schede bianche.

Con l'esito per votazione di questa assemblea straordinaria dei delegati dell'ANA,si conclude una polemica iniziata parecchi anni or sono e che necessitava giustamente di una soluzione chiara e definitiva.
Il voto ha sancito in modo inequivocabile l'orientamento dei soci sulla questione;perciò d'ora innanzi l'argomento non verrà  più trattato,in nessuna veste e dietro nessuna spinta,da qualsiasi parte essa provenga.


Milano 17 Aprile 1988
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Direi che questa è sfuggita ai piu'

A meno che le povere vittime dei nazisti non debbano esser considerate superiori a quelle di sovietici e anglosassoni, e la nefasta ideologia dei primi peggiore delle altrettanto nefaste ideologie dei secondi.
Mi sento di sottoscrivere questa frase di Luigi.
Sulla questione ANA credo che l'articolo postato sia esplificativo di quello che è (era?) la posizione ufficiale dell'Associazione, che a essere sincero non comprendo molto nè condivido.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Direi che questa è sfuggita ai piu'

A mia volta devo purtroppo condividere quanto scritto da Ax sull'ANA.

Riconosco infatti con un certo sgomento che, almeno in un certo periodo, essa ha effettivamente discriminato attivamente, e non solo in mera conseguenza delle norme di legge, coloro che servirono nelle Forze Armate della RSI.
E non vale nemmeno la scusa - usuale - che fossero decisioni fatte passare dai grandi capi di Milano sopra la testa dei poveri iscritti.
Quella percentuale superiore all'80% di delegati (su quasi 600, numero rilevante) contrari al comprendere gli appartenenti alla "Monte Rosa" fra gli Alpini è emblematica.
Cavalli, stavolta avevi proprio ragione.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: Direi che questa è sfuggita ai piu'

axtolf ha scritto:
A meno che le povere vittime dei nazisti non debbano esser considerate superiori a quelle di sovietici e anglosassoni, e la nefasta ideologia dei primi peggiore delle altrettanto nefaste ideologie dei secondi.
Mi sento di sottoscrivere questa frase di Luigi.
Sulla questione ANA credo che l'articolo postato sia esplificativo di quello che è (era?) la posizione ufficiale dell'Associazione, che a essere sincero non comprendo molto nè condivido.
Non posso che condividere in toto quanto detto dai due super.. :wink:
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Direi che questa è sfuggita ai piu'

Due foto da Cefalonia: nella prima la targa commemora il luogo dove furono trucidati 136 ufficiali della Divisione Acqui. Ogni commento ritengo sia superfluo. La seconda è una mappa degli scontri avvenuti, posta in una teca nei pressi del monumeto dedicato alla Divisione.
Allegati
DSC01243.JPG
DSC01243.JPG (164.3 KiB) Visto 942 volte
DSC01239.JPG
DSC01239.JPG (196.39 KiB) Visto 942 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Re: Direi che questa è sfuggita ai piu'

Riguardo la questione ANA-Monterosa ho trovato questo:

Dalla relazione morale del presidente Beppe Parazzini nel maggio 2001,sull'Alpino di luglio dello stesso anno.

La questione Monterosa e simili,di cui discutiamo anche in questa assemblea,ha solo valore morale e non deve servire quale passaporto per chi non può documentare di aver militato in reparti alpini.
Nel'associazione non si è mai detto"Tu non sei alpino" ma solo:"Tu non hai i requisiti per essere nostro iscritto".Dal 1919 l'ANA riconosce cittadinanza a tutti gli alpini,indipendentemente dalle situazioni vissute:nel 43-45 si è combattuto fra fratelli,si è andati nei lager,ci si è dati alla macchia.
Ma non possiamo dimenticare che la Divisione ha avuto 1007 Caduti davanti ai quali noi ci mettiamo sugli attenti.
Vi chiedo per coerenza che sia codificato "con voto solo morale"il seguente ordine del giorno:"L'Associazione Nazionale Alpini, preso atto di quanto precedentemente deliberato in merito alla Divisione Monterosa e ai reparti alpini in essa inquadrati,stabilisce che tutti i giovani che hanno prestato servizio in qualsiasi reparto alpino della RSI nel periodo 43-45,poichè hanno adempiuto il comune dovere verso la Patria,siano considerati Alpini d'Italia"
Questo senza modificare lo Statuto e le delibere del 1969 e del 1988.
Replicano otto delegati per esprimere pareri pacati e conciliativi,testimonianza di una ritrovata serenità  di spirito a 56 anni dalla guerra civile.




A questo punto se non ci sono altre delibere dopo il 2001, e se non ho capito male, anche i reduci della Divisione Monterosa possono essere iscritti all'ANA.......o sbaglio..? :roll:
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Direi che questa è sfuggita ai piu'

La decisione negativa presa nel 1988 sembrava escludere definitivamente i reduci della RSI ma... mai dire mai, infatti nel 1999 si è riaperta la discussione sulla questione Monterosa per arrivare alla delibera del 2001, con cui gli alpini della RSI vengono riconosciuti dall'ANA come alpini a tutti gli effetti.
Di seguito invio gli articoli apparsi su L'Alpino che illustrano l'evoluzione del dibattito sulla questione Monterosa

settembre 1998
Allegati
1998 09.jpg
1998 09.jpg (81.34 KiB) Visto 813 volte
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Direi che questa è sfuggita ai piu'

febbraio 1999
Allegati
1999 02.jpg
1999 02.jpg (72.48 KiB) Visto 811 volte
1999 02 bis.jpg
1999 02 bis.jpg (62.25 KiB) Visto 814 volte
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Direi che questa è sfuggita ai piu'

luglio 1999
Allegati
1999 07.jpg
1999 07.jpg (44.78 KiB) Visto 811 volte
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Direi che questa è sfuggita ai piu'

.
Allegati
febbraio 2001
febbraio 2001
2001 02.jpg (133.96 KiB) Visto 810 volte
luglio 2001
luglio 2001
2001 07.jpg (37.63 KiB) Visto 808 volte
settembre 2001
settembre 2001
2001 09.jpg (54.54 KiB) Visto 809 volte

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”