Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Morto Delfino Borroni

comme d'abitude : quoto aquila ...
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Morto Delfino Borroni

Non capisco perchè come il solito venga sempre dimenticato l'articolo 291 e 292 del codice penale, se al 4 novembre ci teniamo così tanto, applichiamolo no?
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Morto Delfino Borroni

Funerali di Stato mercoledì 29 ottobre in Duomo a Milano per il caporale dei bersaglieri Delfino Borroni, l'ultimo reduce italiano della Grande Guerra e ultimo Cavaliere di Vittorio Veneto che si era spento domenica 26 ottobre, all'età  di 110 anni.



Ai funerali, celebrati dal vescovo ausiliario di Milano mons. Erminio De Scalzi, hanno partecipato 2000 persone. Tra le autorità  civili e militari c'erano alcune delle più alte cariche dello Stato: il ministro della Difesa Ignazio La Russa, il consigliere per gli Affari Militari e del Consiglio Supremo di Difesa generale Rolando Mosca Moschini e il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito generale Fabrizio Castagnetti. Accanto al Labaro dell'Associazione Nazionale Bersaglieri c'erano numerosi gonfaloni delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma e alcuni vessilli in rappresentanza delle Sezioni della nostra Associazione.

Toccante l'omelia di mons. De Scalzi: “Certe persone, per il semplice fatto di vivere con serenità  e fede la propria esistenza a volte dura, di portare in silenzio le croci di ogni giorno, di compiere il proprio lavoro con fedeltà , generosità , rappresentano un segno luminoso per tutti. E proprio perché non hanno alcuna pretesa di brillare, lasciano dietro di sé tracce luminose. Tra queste persone io colgo Delfino Borroni. Il nostro mondo - ha continuato il vescovo - ha bisogno di persone così, persone che oltre a non risultare sprovviste di generosità , sono abbondantemente provviste di silenzio, di modestia, lontane da ogni ostentazione, che non amano apparire. C'è chi vede nel segreto Dio. E la ricompensa è sicura”.

Borroni era nato il 23 agosto 1898 a Turago Bordone (Pavia), ma da anni era ospite della casa di riposo “San Giuseppe” a Castano Primo (Milano). Si arruolò nel 1917, prestando servizio nel VI e nel XIV reggimento bersaglieri, prese parte ai combattimenti sul Pasubio ed a Caporetto. Venne catturato dagli austro-tedeschi dopo la disfatta del 24 ottobre 1917, che lo misero in compagnie di lavoro formate da prigionieri. Riuscì però a fuggire e a riparare in Friuli. Alla fine della guerra, tornò a Castano Primo, dove si sposò ed ebbe numerosi figli. E' stato l'ultimo macchinista del celebre tram ”Gamba de Legn”, che univa Milano a Castano Primo ed era in pensione dal 1957.

Il 23 agosto scorso, nel giorno del suo 110° compleanno, Delfino era stato festeggiato anche dagli alpini. C'erano il generale D. (alpino) Franco Cravarezza, comandante della Regione Militare Nord, accompagnato dal generale di brigata Camillo de Milato, comandante militare dell'Esercito in Lombardia, i senatori Massimo Garavaglia e Mario Mantovani, gli assessori e consiglieri dei Comuni del territorio oltre ai rappresentanti di tutte le Associazioni d'Arma. Per l'ANA, aveva partecipato una delegazione guidata dal vice presidente della sezione di Pavia Ettore Avietti con il consigliere del Comune di Giussago, alpino Roberto Caserini, il consigliere sezionale Aurelio Bolis e gli alpini Luigi Liberali e Enrico Bricchi.

Dopo la scomparsa di Delfino Borroni, al mondo restano solo altri sei reduci del primo conflitto mondiale: quattro inglesi, un canadese e uno statunitense.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: Morto Delfino Borroni

Aquila ha scritto:Io intorno al cappello alpino non posso entrare in merito, sapete che sono un parà  e pure carabiniere ma m rendo conto della sua importanza perchè sono friulano e certe cose le senti nel sangue.
Vabbè, dai... nessuno è perfetto... :wink:
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Morto Delfino Borroni

Blackshot ha scritto:
Aquila ha scritto:Io intorno al cappello alpino non posso entrare in merito, sapete che sono un parà  e pure carabiniere ma m rendo conto della sua importanza perchè sono friulano e certe cose le senti nel sangue.
Vabbè, dai... nessuno è perfetto... :wink:
:D :D me lo aveva già  fatto capire abbadia :D :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Morto Delfino Borroni

Aquila ha scritto:
Blackshot ha scritto:
Aquila ha scritto:Io intorno al cappello alpino non posso entrare in merito, sapete che sono un parà  e pure carabiniere ma m rendo conto della sua importanza perchè sono friulano e certe cose le senti nel sangue.
Vabbè, dai... nessuno è perfetto... :wink:
:D :D me lo aveva già  fatto capire abbadia :D :D

Dai potremmo farti "alpino ad honorem....." (:-D)
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Re: Morto Delfino Borroni

GA...come gia' ribadito nell'altra sede, non sono daccordo.
A volte la forma è sostanza.
Certe celebrazioni si devono fare, x onorare non solo chi suo malgrado è "protagonista", ma anche x coloro che in fondo rapppresenta....con lui si è chiusa x sempre una pagina vivente della ns.Storia...gli OnoriMilitari gli erano dovuti.
X quanto riguarda il giudizio sui 40euri, le commenda, i politicanti etc. sai gia' che concordo!
Ciao vecio!
Max :twisted:
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Morto Delfino Borroni

[/quote]Dai potremmo farti "alpino ad honorem....." (:-D)[/quote]

(:i:) (secondo me dice "va in M**A") :))) :)))

grazie abbadia :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”