Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: ritorno alle armi!!!

Beppe ha scritto:è da un pezzetto che vado predicando quanto scritto in quell'articolo
In effetti affermazioni simili sulla meridionalizzazione delle FF.AA. le aveva fatte all'inizio degli anni '90 - venendo naturalmente coperto di contumelie - l'allora Comandante del 4° C. d'A. Alp., generale Luigi Federici (in seguito anche Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, quando era ancora la prima dell'Esercito).
Da qui nacque anche una certa corrente di (non) pensiero che vedeva nelle TT.AA. la "forza armata" della Lega Nord, corrente che penso non sia stata indifferente al fatto che queste siano state ridotte negli organici del 75% in una quindicina d'anni.

Poi, naturalmente, è dalla prima versione del forum (con il WTC ancora in piedi) che anche noi andiamo sostenendo - certo con più modestia - cose simili. Dico "naturalmente" perchè chiunque abbia messo i vibram nella neve o nel fango, anche una sola volta, si sarebbe accorto che qualcosa non andava nella vantata riforma epocale dello strumento militare italiano (solo i teorici risolvono i problemi con il "se lo fanno tutti...").
E ora ci toccano pure gli "esperti", quelli che sono pagati per decidere (possibilmente bene), che riconoscono - ormai finito tutto - che forse si è avuta un po' troppa fretta... In che mani siamo!

Esaurita la parte istituzionale :--"", dobbiamo avere ben chiaro in zucca che diamo fastidio, al di là  delle paroline di prammatica in occasione di qualche terremoto o Adunata Nazionale.
Solo per merito di chi è venuto prima di noi, sia chiaro, conserviamo infatti ancora una qualche rimanenza di valori antichi, quali sono il senso del dovere, lo spirito di sacrificio, l'amor di patria, la tenacia, il cameratismo, la lealtà , la modestia (per non parlare del continuare a recitare la "Preghiera dell'Alpino" senza derive politicamente corrette...).

Ripeto: non è merito nostro, e comunque anche noi stiamo perdendo tutto ciò; ma vi pare possibile che questo possa avere ancora corso legale, in un'epoca che prima nella storia concede piena dignità  al venir meno ai giuramenti?
Mandi.
Luigi
Ultima modifica di Luigi il lun giu 02, 2008 5:17 pm, modificato 1 volta in totale.
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Luca111
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar mag 06, 2008 9:32 pm
Località: Abbiategrasso. (Mi)

Re: ritorno alle armi!!!

Ero nel picchetto del cambio di Generale di Corpo d'Armata quando Federici ha lasciato il posto a Manfredi.

Comunque il fatto che la Lega Nord potesse considerare le TT AA come strumento propiro mi ha fatto sempre un po' sorridere...metà  dei miei commilitoni era di Foggia...

Luca
7° Reggimento Alpini
125^ Compagnia
Plotone controcarri Tow, con incarico 111/A
9° Scaglione 1992.
Operazione Vespri Siciliani nell'Estate 1993
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Re: ritorno alle armi!!!

Blackshot ha scritto:Perché fare l'Alpino non li fa apparire 'belli', 'alla moda', o che altro. Sono passati i tempi del ragazzo che voleva a tutti costi fare l'Alpino perché "se torno a casa con la bustina la ragazza non mi sposa". Adesso lo vedono come un anno (anzi, 10 mesi) buttato via, ma mi chiedo se il tipo di vita che fanno non sia comunque tempo 'buttato via'...
Dalla mia vita di Alpino, ho portato a casa, oltre al cappello, dei bei ricordi, compreso quello di un amico che ora non c'è più. E i giovani di oggi, che cosa portano a casa dal loro stile di vita?
una volta dopo che uno finiva le superiori, o decideva di andare all'università  oppure (se abile) attendeva la chiamata alle armi, perchè era difficile trovare lavoro ed era la scusa ideale per non fare un bel niente per altri x mesi, che a volte potevano anche diventare xx.
i giovani d'oggi non hanno più la scusa "dell'anno perso" e tolto al lavoro, ma sai quanti ne conosco che bighellonano in attesa dell'illuminazione divina?
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: ritorno alle armi!!!

Beppe ha scritto:i giovani d'oggi non hanno più la scusa "dell'anno perso" e tolto al lavoro, ma sai quanti ne conosco che bighellonano in attesa dell'illuminazione divina?
Appunto :D
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: ritorno alle armi!!!

Luca111 ha scritto:Ero nel picchetto del cambio di Generale di Corpo d'Armata quando Federici ha lasciato il posto a Manfredi.

Comunque il fatto che la Lega Nord potesse considerare le TT AA come strumento propiro mi ha fatto sempre un po' sorridere...metà  dei miei commilitoni era di Foggia...

Luca
appunto perchè era già  iniziato il processo di meridionalizzazione delle TT.AA. oppure se preferisci quello della dissoluzione dei valori alpini :--""
negli anni 70 nel mio reparto il più a sud risiedeva in provincia di Verona. :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Re: ritorno alle armi!!!

cavalli ha scritto:negli anni 70 nel mio reparto il più a sud risiedeva in provincia di Verona. :D
muaaaaaaa!!!! :))) scusate l' OT....ma questa è troppo bella!
comunque anche a Belluno nel 1998 c'era solo 1 Alpino sotto Roma.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Re: ritorno alle armi!!!

Beppe ha scritto:è da un pezzetto che vado predicando quanto scritto in quell'articolo.
d'altronde non c'è neinte da fare, se ai "vostri giovani" non gliene può fregare di meno degli Alpini
forse vorrà  dire che non gli avrete (inteso come voi nordisti :D ) tramandato bene le tradizioni....
Io un paio d'anni fa ho sentito dire, in ambienti ANA, che domande per entrare nelle Truppe Alpine da parte di giovani del nord (bresciani soprattutto) ne erano state presentate tante ma erano state accolte solo in minima parte perchè le direttive nazionali prevedevano che venissero favorite le domande provenienti dalle regioni del sud.

Non so se è vero o no, potrebbero anche essere chiacchiere da bar.
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Re: ritorno alle armi!!!

mah?! mi pare strano, sarà  una leggenda metropolitana
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Re: ritorno alle armi!!!

Mi dispiace ma non é leggenda...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: ritorno alle armi!!!

51Stinger ha scritto:Mi dispiace ma non é leggenda...
Esistono forse bresciani o bergamaschi arruolati e finiti nei bersaglieri a napoli o in sardegna alla Brigata Sassari?
Franz vecioAlpin
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: ritorno alle armi!!!

muaaaaaaa!!!! scusate l' OT....ma questa è troppo bella!
comunque anche a Belluno nel 1998 c'era solo 1 Alpino sotto Roma.

Senti Beppe leggi un po la storia dei reparti d'arresto e poi capirai!
in quei anni probabilmente giravi ancora in carrozzina :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Re: ritorno alle armi!!!

Diciamo che anche io ho sentito di episodi del genere Franz... non proprio nella Brigata Sassari... ma in altri corpi sì...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: ritorno alle armi!!!

Beh! Sul Canin ( a pochi metri dall'allora Yugoslavia) ho trovato alpini abbruzzesi con zaino, radio, fal e mg.
Ma, allora, c'era un Corpo d'Armata Alpino!
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: ritorno alle armi!!!

Non sono d'accordo con chi dice che se mancano "vocazioni" nelle regioni di reclutamento alpino è colpa di chi non ha saputo trasmettere le tradizioni. Dalle nostre parte gli alpini sono un mito e le tradizioni si sentono ancora, il problema è stata l'abolizione della leva, tutto il resto sono conseguenze. Penso che ben pochi di voi si sarebbero arruolati se non costretti dalla chiamata obbligatoria. A priori difficilmente il servizio militare costituisce un'attrativa, solo dopo averlo vissuto si riconosce l'utilità  di questa esperienza.
A ciò aggiungiamo che i (relativamente) pochi che si arruolano vengono ostacolati in ogni modo. Il caso più eclatante è quello dei 200 lombardi, convinti dall'ANA ad arruolarsi negli alpini e poi scartati in massa e i pochi idonei dirottati su altre specialità . Non sono leggende, sono usciti tanto di articoli e alla fine il gen. Job si è interessato alla faccenda assicurando che in futuro si sarebbe occupato lui del problema. Io stesso ho conosciuto due volontari già  del 7° alpini, provenienti da regioni alpine, che riarruolatisi sono stati trasferiti nella fanteria. Potrei continuare con la legge sulle regioni di reclutamento, che viene continuamente ignorata...
A quanto pare gli alpini danno fastidio sia ai politici che all'interno dell'EI (alpinazzi, mafia verde, ecc), visto che formalmente non si possono eliminare per non incorrere nelle giuste ire dell'ANA, si è trovato il modo di snaturarli dall'interno.
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Re: ritorno alle armi!!!

Luca111 ha scritto:Ero nel picchetto del cambio di Generale di Corpo d'Armata quando Federici ha lasciato il posto a Manfredi.

Comunque il fatto che la Lega Nord potesse considerare le TT AA come strumento propiro mi ha fatto sempre un po' sorridere...metà  dei miei commilitoni era di Foggia...

Luca
Ulteriore dimostrazione che gli Alpini (di leva) del sud ci sono sempre stati (inoltre molti di questi sono stati decorati con MOVM)...ma chi se ne ricorda mai?
Il concetto generale è: la leva non c'è più=gli Alpini non ci sono più. E' impossibile secondo me avere un Alpino senza fargli fare la naja. Sono due cose che non possono essere distinte (per quanto anche oggi qualcuno ancora resiste). Un giovane può anche essere nato in un rifugio alle pendici della Vetta d'Italia e arrualarsi negli Alpini odierni, ma non sarà  mai come un Alpino di leva perchè è tutto diverso, a cominciare dalla formazione e dalla disciplina (decisamente peggiori)!
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”