Luigi ha scritto:Piccolo ma interessante il museo storico (con esposti i valenki di Giulio Bedeschi).Luigi
Non ti dico la prima foto che mi e' uscita da google-->immagini?
Luigi ha scritto:
Poi si potrebbe disquisire, insieme a tante altre cose, del fatto che il personale in servizio con i capelli più corti (e anche con meno bigiotteria addosso

) era quello femminile...

Luigi
Tutto cio' mi fa pensare...
Nel senso che quando ho fatto io il servizio militare, ti venivano inculcati con forza i concetti di: bandiera, patria, onore, gerarchia, disciplina, gruppo.
E venivi punito se non li conoscevi e non li rispettavi.
Ora, invece, in cambio di un corrispettivo in denaro viene fornita una prestazione professionale e in questo "mercato di puro scambio" vengono meno i concetti profondi di cui sopra.
Portare in testa il fregio di uno dei piu' decorati reggimenti italiani dovrebbe far esaltare l'umilta' e l'onore dell'artigliere da montagna e non i basettoni e la bigiotteria alla elvis!
Per come la vedo io, la giusta rotta si sta perdendo un po' dappertutto. Peccato per l'ambiente militare che con le sue (vecchie) regole poteva salvaguardare quei valori in via di estinzione.