Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Nuovo comandante per le Truppe Alpine

Dal sito dell'ANA:

Il generale di C.A. Armando Novelli è il nuovo comandante delle Truppe alpine. Ha dato il cambio al generale di C.A. Ivan Felice Resce, che va al ministero della Difesa, alla direzione generale dei Lavori e del Demanio. Il generale Resce ha trascorso quasi due anni a Bolzano, un periodo molto impegnativo che ha visto gli alpini impegnati in primo piano nelle operazioni multinazionali di mantenimento della pace in Bosnia, Kosovo, Afghanistan e Irak, pagando un doloroso tributo di vite: quella del capitano Manuel Fiorito, del maresciallo capo Luca Polsinelli, del caporalmaggiore Giuseppe Orlando, del caporalmaggiore capo scelto Giorgio Langella e del 1° caporalmaggiore Vincenzo Cardella.



L'alto ufficiale ha sviluppato costruttive relazioni con l'amministrazione provinciale di Bolzano, in particolare per la realizzazione di alloggi per i volontari e per il progetto “Bolzano-Kabul”, che prevede la costruzione di infrastrutture scolastiche e sanitarie in Afghanistan, nelle province in cui operano gli alpini. Ha mantenuto ottimi rapporti di amicizia e di stretta collaborazione con la nostra Associazione, sulla strada aperta dal generale Roberto Scaranari e percorsa poi con grande condivisione di valori dal generale Bruno Iob, entrambi sempre molto disponibili e vicini all'ANA. Accompagnano il gen. Resce nel suo nuovo e importante incarico al ministero della Difesa la riconoscenza e l'augurio della nostra Associazione e di tutti gli alpini in congedo.

*

Auguri di buon lavoro al generale Novelli, 60° comandante delle Truppe alpine, per il quale si tratta di “un ritorno a casa” avendo comandato la compagnia paracadutisti dal '76 all'81. In seguito ha comandato il 5° reggimento, il 3° Alpini e la brigata Taurinense. Fra gli incarichi all'estero, è stato capo della cellula italiana a Tampa, negli Usa, presso il Comando strategico durante le operazioni in Afghanistan e vice comandante delle forze multinazionali in Irak. Prima di giungere a Bolzano a capo delle Truppe alpine, ha comandato la Scuola di Applicazione dell'Esercito.

La cerimonia del cambio di comando si è svolta alla Caserma Cadorna, a Bolzano, presenti le Bandiere di guerra delle due brigate e degli altri reparti alpini, il generale Bruno Iob, comandante delle Forze Terrestri, il nostro Labaro scortato dal presidente nazionale Corrado Perona, nonché le massime autorità  della Provincia di Bolzano.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Mi sembra che resce sia rimasto pochino al Com.Alp. ...
MAI DAÛR!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Pierpa ha scritto:Mi sembra che resce sia rimasto pochino al Com.Alp. ...
A me pare il periodo solido.
In Italia mi pare che i periodi di comando superiori alla compagnia siano sempre inferiori ai due anni.
Piuttosto è la destinazione...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Nuovo comandante per le Truppe Alpine

Von Kleist ha scritto:Dal sito dell'ANA:

La cerimonia del cambio di comando si è svolta alla Caserma Cadorna, a Bolzano, presenti le Bandiere di guerra delle due brigate e degli altri reparti alpini, il generale Bruno Iob, comandante delle Forze Terrestri, il nostro Labaro scortato dal presidente nazionale Corrado Perona, nonché le massime autorità  della Provincia di Bolzano.

va be' sono pignolo, ma dopo Bandiere di Guerra forse andava messo "dei reggimenti" visto che le Brigate non hanno la Bandiera!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Nuovo comandante per le Truppe Alpine

jolly46 ha scritto:
Von Kleist ha scritto:Dal sito dell'ANA:

La cerimonia del cambio di comando si è svolta alla Caserma Cadorna, a Bolzano, presenti le Bandiere di guerra delle due brigate e degli altri reparti alpini, il generale Bruno Iob, comandante delle Forze Terrestri, il nostro Labaro scortato dal presidente nazionale Corrado Perona, nonché le massime autorità  della Provincia di Bolzano.

va be' sono pignolo, ma dopo Bandiere di Guerra forse andava messo "dei reggimenti" visto che le Brigate non hanno la Bandiera!
mi sa che stanno perdendo colpi anche i giornalisti ANA :twisted:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Da questo punto di vista, "L'Alpino" è di solito una discreta galleria degli orrori.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Luigi ha scritto:Da questo punto di vista, "L'Alpino" è di solito una discreta galleria degli orrori.
Mandi.
Luigi
cazzorola Luigi una volta tanto siamo d'accordo!
auguri di buone feste :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Luigi ha scritto:
Pierpa ha scritto:Mi sembra che resce sia rimasto pochino al Com.Alp. ...
A me pare il periodo solido.
In Italia mi pare che i periodi di comando superiori alla compagnia siano sempre inferiori ai due anni.
Piuttosto è la destinazione...
Mandi.
Luigi
già , ma visti i precedenti pensavo rimanesse di più a Bolzano, tutto qua :wink:
MAI DAÛR!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

cavalli ha scritto: cazzorola Luigi una volta tanto siamo d'accordo!
auguri di buone feste :D
Semel in anno licet insanire.
Anche a te, buon Natale.
Mandi.
Luigi 8)
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Pierpa ha scritto: già , ma visti i precedenti pensavo rimanesse di più a Bolzano, tutto qua :wink:
Sono andato a controllare per curiosità  qui:
http://meteomont.sail.it/ComTA/storia/Comandanti.htm
e devo dire che non avevo realizzato una minore durata così evidente.
Poi ieri sera ho dato un'occhiata a "L'Alpino" di gennaio, e qualche idea sul motivo mi è venuta.
Bravo, il mio Generale :D
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

E quale sarebbe questa idea?
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

51Stinger ha scritto:E quale sarebbe questa idea?
Mah, se ha scritto quella lettera di commiato con quelle parole, forse durante il suo comando si è comportato di conseguenza, cosa magari non apprezzata eccessivamente.
Ipotesi e niente più.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

giornalisti...

Una cosa sui giornalisti: in generale sono pagati per scrivere, in senso numerico delle parole, non necessariamente in senso qualitativo e soprattutto concreto. Poi dipende dalla specie, dalla specializzazione, dalla voglia, e da chi hai sopra la testa (caporedattore, direttore, vice..., colori politici intorno... ecc..) e di conseguenza ne emerge che scrivere una cosa GIUSTA, da una "giusta" ne passa... senza contare tutto ciò che sta nel mezzo, dalla notizia in sè, inteso come evento, al momento in cui questa è fisicamente stampata sulla carta. Vi garantisco che nel mezzo, succede di tutto... un po' come nel gioco del telefono senza fili.
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”