Un appello a tutti gli appasionati di Odb, sto cercando di ricostruire gli Odb dei vari reparti stranieri schierari in germania durante la guerra fredda, ce qualcuno che voglia collaborare magari fornendomi qualche informazione
Questo è l'Ordine di Battaglia delle Forze NATO schierate sul Fronte Centrale o di previsto impiego sullo stesso Fronte.
Ho preso in esame solo i principali reparti da Campagna, tralasciando i supporti e la Difesa Territoriale.
Molti di questi dati provengono dai miei appunti ricavati in vari anni dalle pubblicazioni Osprey e dal sito orbat.com.
I dati si riferiscono al periodo fine anni ottanta.
Stati Uniti (reparti di stanza in Germania Ovest)
7th US Army (Heidelberg) comandante è lo stesso del Central Army Group (CENTAG) (il CENTAG controlla il V US e VII US Corps, II e III German Korps, 1st Canadian Division)
-199th Infantry Brigade (Berlin)
-3rd Brigade, 2nd Armored Division (Forward) (Garlstedt)
-V Corps (Frankfurt-am-Main)
--3rd Armored Division (Frankfurt-am-Main)
--8th Infantry Division (Mechanized) (Bad Kreuznach)
--11th Armored Cavalry Regiment (Fulda)
-VII Corps (Stuttgart)
--1st Armored Division (Ansbach)
--3rd Infantry Division (Mechanized) (Wurzburg)
--2nd Armored Cavalry Regiment (Nuremburg)
Stati Uniti (reparti di stanza negli Stati Uniti, di previsto impiego in Germania Ovest in caso di guerra)
III US Corps (Fort Hood) come rinforzo per il NORTHAG
-1st Infantry Division (Mechanized) (Fort Riley) rinforzo per il VII Corps (POMCUS a Mannheim)
-1st Cavalry Division ( Fort Hood) reparto REFORGER (POMCUS in Belgio)
-2nd Armored Division (Fort Hood) reparto REFORGER (POMCUS a Monchengladbach)
-4th Infantry Division (Mechanized) (Fort Carson) rinforzo per il V Corps (POMCUS a Kaiserslautern)
-5th Infantry Division (Mechanized) (Fort Polk) reparto REFORGER, (POMCUS nei Paesi Bassi)
-3rd Armored Cavalry Regiment (Fort Bliss) reparto REFORGER (POMCUS a Monchengladbach)
Divisione Corazzata USA - 3 Brigate di manovra più supporti (in genere una Divisione comprende 6 Battaglioni Carri, 4 Battaglioni Meccanizzati, 3 Battaglioni Artiglieria Semovente, 1 Battaglione Genio, 1 Battaglione Difesa Aerea, etc)
Divisione Meccanizzata USA - 3 Brigate di manovra più supporti (in genere una Divisione comprende 5 Battaglioni Carri, 5 Battaglioni Meccanizzati, 3 Battaglioni Artiglieria Semovente, 1 Battaglione Genio, 1 Battaglione Difesa Aerea, etc)
Battaglione Carri USA - 58 MBT
Battaglione Meccanizzato USA - 54 IFV
Battaglione Artiglieria Semovente USA - 24 SMV
Regno Unito (reparti di stanza in Germania Ovest)
British Army of the Rhine (BAOR) (Rheindahlen) il comandante è lo stesso del Northern Army Group (NORTHAG) (il NORTHAG controlla il 1st British Corps, III US Corps, I Netherlands Corps, I Belgium Corps, I German Korps)
-1st British Corps (Bielefeld)
--1st Armoured Division (Verden)
--3rd Armoured Division (Soest) una Brigata è di stanza in Inghilterra (19th Infantry Brigade)
--4th Armoured Division (Herford)
UK Berlin Infantry Brigade (Berlin)
Regno Unito (reparti di stanza nel Regno Unito, di previsto impiego in Germania Ovest in caso di guerra)
2nd Infantry Division (York) rinforzo per il BAOR
1st Infantry Brigade (Tidworth) destinato all'Allied Mobile Force (AMF)
5th Airborne Brigade (Aldershot) rinforzo per un qualsiasi Comando NATO
19th Infantry Brigade (Colchester) rinforzo del 3rd Armoured Division
Divisione Corazzata UK (tranne 3rd Armoured Division) - 3 Brigate di manovra più supporti (in genere una Divisione comprende 4 Battaglioni Carri, 5 Battaglioni Meccanizzati, 3 Battaglioni Artiglieria Semovente (2 da 155mm, 1 da 105mm), 1 Battaglione Genio, 1 Battaglione Difesa Aerea, etc)
Battaglione Carri UK - 56 Challenger o 70 Chieftain
Battaglione Meccanizzato UK - 45 Warrior o 71 FV432
Battaglione Artiglieria Semovente UK - 24 SMV
Germania Ovest
I Korps (Munster) alle dipendenze del NORTHAG
-1a Panzerdivision (Hannover)
-3a Panzerdivision (Buxtehude)
-6a Panzergrenadierdivision (Neumunster)
-7a Panzerdivision (Unna)
-11a Panzergrenadierdivision (Oldenburg)
-27a Fallschirmjagerbrigade (Lippstadt)
II Korps (Ulm) alle dipendenze del CENTAG
-1a Gebirgsjagerdivision (Garmisch)
-4a Panzergrenadierdivision (Regensburg)
-10a Panzerdivision (Sigmaringen)
-25a Fallschirmjagerbrigade (Ulm)
III Korps (Koblenz) alle dipendenze del CENTAG
-2a Panzergrenadierdivision (Kassel)
-5a Panzerdivision (Lahn)
-12a Panzerdivision (Veitshochheim)
-26a Fallschirmjagerbrigade (Saarlouis)
Includere anche l'Esercito Territoriale (Heimatschutzen) a livello di Corpo d'Armata, che inquadrava tre Comandi Territoriali a livello di Divisione. In caso di guerra passava sotto il Comando della NATO.
Battaglione Carri tedesco - 40 MBT (1° e 2° Battaglione Carri della Brigata Corazzata e Battaglione Carri della Brigata Meccanizzata) o su 27 MBT e 14 IFV (3° Battaglione Carri della Brigata Corazzata)
Battaglione Meccanizzato tedesco - 40 IFV (1° e 2° Battaglione Meccanizzato della Brigata Meccanizzata e Battaglione Carri della Brigata Carri) o su 27 IFV e 13 MBT (3° Battaglione Carri della Brigata Meccanizzata)
Battaglione Artiglieria Semovente tedesco - 18 M-109 (3 Battaglioni per divisione) o 12 M-110 (1 Battaglioni per divisione)
Battaglione da Ricognizione tedesco - 28 MBT e 28 Luchs
Francia
1a Armée (Strasbourg)
-French Berlin Brigade (Berlin)
-1° Corps d'Armée (Metz) in caso di guerra verrà posto alle dipendenze del CENTAG
--1a Division Blindée (Trier, Germania)
--7a Division Blindée (Besancon)
--12a Division Légère Blindée (Saumur) Scuola Corazzati
--14taDivision Légère Blindée (Montpellier) Scuola Fanteria
-2° Corps d'Armée (Baden-Baden, Germania) in caso di guerra verrà posto alle dipendenze del CENTAG
--3a Division Blindée (Freiburg, Germania)
--5a Division Blindée (Landau, Germania)
--15a Division d'Infanterie (Limoges)
-3° Corps d'Armée (Lille) in caso di guerra verrà posto alle dipendenze del NORTHAG
--2a Division Blindée (Versailles)
--10a Division Blindée (Chà¢lons-sur-Marne)
--8a Division d'Infanterie (Amiens)
Force d'Action Rapide (FAR) (St Germain-en-Laye) in caso di guerra verrà posto alle dipendenze del NORTHAG
-4a Division Aéromobile (Nancy)
-6a Division Légère Blindée (Nimes)
-9a Division de Marine (St Malo)
-11a Division Parachutiste (Toulouse)
-27aDivision Alpine (Grenoble)
Divisione Corazzata francese - non ha una struttura fissa, in genere ha 2 o 3 Reggimenti Carri, 2, 3 o 4 Reggimenti Meccanizzati, 1 o 2 Reggimenti Artiglieria Semovente, 1 Reggimento Genio, etc
Reggimento Carri francese - 70 MBT (nelle Divisioni con 2 Reggimenti Carri) o 54 MBT (nelle Divisioni con 3 Reggimenti Carri)
Reggimento Meccanizzato francese - 26 MBT, 24 IFV, 6 VAB (strutturato su 2 Compagnie Carri, 2 Compagnie Meccanizzate e 1 Compagnia Supporto)
Reggimento Artiglieria Semovente francese - 24 SMV
N.B.: nell'esercito francese i Reggimenti sono a tutti gli effetti dei Battaglioni
Paesi Bassi
1st Netherlands Corps (Apeldoorn) alle dipendenze del NORTHAG
-1a Divisione Meccanizzata (Schaarsbergen)
-4a Divisione Meccanizzata (Harderwijk)
-5a Divisione Meccanizzata (Apeldoorn) in riserva
1st Belgium Corps (Junkersdorf, Germania) alle dipendenze del NORTHAG
-1a Divisione Meccanizzata (Liege) su 2 Brigate Meccanizzate attive e 1 Brigata Motorizzata in riserva
-16a Divisione Meccanizzata (Soest, Germania) su 1 Brigata Meccanizzata attiva, 1 Brigata Corazzata attiva e 1 Brigata Meccanizzata in riserva
Battaglione Carri belga - 40 MBT e 12 IFV
Battaglione Meccanizzato belga - 48 IFV
Battaglione Artiglieria Semovente belga - 18 SMV
Canada
1st Canadian Infantry Division (Meccanizzata) (sede?) alle dipendenze del CENTAG, in caso di guerra passa al VII US Corps
-1st Canadian Brigade Group (Calgary)
-4th Canadian Mechanized Brigade Group (Lahr, Germania)
-5th Groupe-Brigade du Canada (Valcartier)
CACCIATORI DELLE ALPI ha scritto:Un appello a tutti gli appasionati di Odb, sto cercando di ricostruire gli Odb dei vari reparti stranieri schierari in germania durante la guerra fredda, ce qualcuno che voglia collaborare magari fornendomi qualche informazione
Se vuoi approfondire l'argomento dovresti cercare sui libri vecchi in Internet:
Armies of NATO's Central front di Isby e Kamps, (costava £30 sterline nel 1985) della Jane's edito nel 1985
i molti volumi del Dott. Friederich Wiener (Truppendienst Taschenbucher) in tedesco, ma alcuni anche in Inglese, sempre degli anni anni 80, stampati da Herold Vienna, sugli eserciti NATO, Patto di Varsavia e paesi neutrali..
Riportavano non solo gli OdB , ma anche note sulle armi sulla struttura e sull'operatività dei vari eserciti
Negli anno 60 uscì anche un'edizione italiana del Wiener sugli eserciti NATO, l'ho comprato, ma che in questo momento non l'ho sottomano e non ricordo il titolo esatto.
Reparti francesi in Germania (tratto da Orbat.com).
Anno 1977
IIe Corps d'Armée (Baden)
1e RS (Spire)
3e RH ( Pforzheim)
110e RI (Donaueshingen)
2e RHC (Freidrischafen)
2e RA 155 (Landau)
6e RA surv (Phalsbourg)
24e RA 155 (Reutlingen)
32e RA MSS (Oberhofen)
34e RA 155 (Mulheim)
74e RA MSS (Belfort)
51e RA SA (Bitburg)
53e RA SA (Vx Brisach)
1e Division Blindée Trèves
1e RC (St Wendel)
6e RD (Saarburg)
8e GC (Wittlich)
16e GC (Sarreburg)
9e RAMa (Trèves)
13e RG
1e RCS
1e EED
3e Division Blindée Fribourg
12e RC (Mulheim)
3e RD (Stetten)
19e GC (Villingen)
42e RI (Offenburg)
11e RA (Offenburg)
11e RG
3e RCS
3e EED
5e Division Blindée Landau
2e RC (Reutlingen)
5e RC (Kaiserslautern)
2e GC (Neustadt)
24e GC (Tubingen)
73e RA (Reutlingen)
10e RG (Spire)
5e RCS
5e EED
Anno 1984
IIe Corps d'Armée (Baden)
3e RH ( Pforzheim)
2e RHC (Freidrischafen)
6e RA surv (Phalsbourg)
32e RA MSS (Oberhofen)
74e RA MSS (Belfort)
51e RA (Bitburg)
53e RA (Vieux Brisach)
1e Division Blindée Trèves
1e RC (St Wendel)
6e RD (Sarreburg)
8e GC (Wittlich)
16e GC (Sarreburg)
153e RI (Mutzig)
61e RA (Morhange)
9e RAMa (Trèves)
13e RG
1e RCS
1e EED
3e Division Blindée Fribourg
12e RC (Mulheim)
3e RD (Stetten)
19e GC (Villingen)
42e RI (Offenburg)
152e RI (Colmar)
11e RA (Offenburg)
34e RA (Mulheim)
11e RG
3e RCS
3e EED
5e Division Blindée Landau
2e RC (Reutlingen)
4e RC (Bitche)
5e RC (Kaiserslautern)
2e GC (Neustadt)
24e GC (Tubingen)
110e RI (Donaueshingen)
2e RA (Landau)
24e RA (Reutlingen)
10e RG (Spire)
5e RCS
5e EED
Anno 1995
Eurocorps (Strasbourg)
53e RA (Vieux Brisach)
10e RG (Spire)
42e RTrans
6e RMat
1e Division Blindée Trèves
1e RC (St Wendel)
4e RC (Bitche)
3e RD (Stetten)
8e GC (Wittlich)
19e GC (Villingen)
2e RA (Landau)
61e RA (Trèves)
13e RG
5e RCS
EED 1/1
EED 2/1
Brigade Franco-Allemande (Mulheim) (sono riportati solo i Reparti Francesi)
3e RH ( Pforzheim)
110e RI (Donaueshingen)
EEBFA
RC - Régiment de Cuirassiers
RD - Régiment de Dragons
RCC - Régiment de Chars de Combat
RCh - Régiment de Chasseurs
RH - Régiment de Hussards
RHP - Régiment de Hussards Parachutistes
RS - Régiment de Spahis
REC - Régiment Etranger de Cavalerie
RICM - Régiment d'Infanterie Chars de Marine
RHC - Régiment d'Hélicoptères de Combat
RI - Régiment d'Infanterie
BCA - Bataillon de Chasseurs Alpins
GCM - Groupe de Chasseurs Mécanisée
REI - Régiment Etranger d'Infanterie
RIMa - Régiment d'Infanterie de Marine
REP - Régiment Etranger Parachutiste
RCP - Régiment de Chasseurs Parachutiste
RPIMa - Régiment Para d'Infanterie de Marine
RA - Régiment d'Artillerie
RAMa - Régiment d'Artillerie de Marine
RAP - Régiment d'Artillerie Parachutiste
RAM - Régiment d'Artillerie de Montagne
RG - Régiment du Génie
RCS - Régiment de Commandement et de Soutien
Sarebbe interessante cercare di riuscire a risalire alle varie sedi/guarnigioni dei vari reparti a livello di Rgt/Btg sulla falsariga di quanto avvenuto per i reparti francesi.
Si potrebbe iniziare da un "piccolo" esercito quale quello Belga!!
-1° Corps Belgium (Cologne)
-16° Divisione (Soest)
-4° Brigata di Fanteria (Soest)
-17° Brigata Corazzata (Siegen)
-2° Jaagers te Paard (Ludenscheid)
-1° Jaagers te Paard (Arolsen)
-3° Lancieri (Altenrath)
-4° Chasseurs a Cheval (Arnsberg)
-Rgt Granadiers (Buren)
-Rgt Carabinieres Prins (Koln)
-1° Rgt Art (Bruhl)
-20° Btg Trasporti (Niehl)
-4° Btg Trasporti (Cologne-Ossendorf)
altr guarnigione erano Spich,Kassel,Euskirchen,Werl ma non so quali reparti vi fossero schierati
Cacciatori, forse non ho capito bene che progetto hai in mente, ma se disponi di informazioni più dettagliate perchè non integrarle nel documento suddetto? Lo dico giusto per evitare di rifare cose già fatte e ricadere in errori già sviscerati.
Qualcuno è interessato a proseguire il lavoro di ricostruzione degli Odb dei vari eserciti europei?
Sto raccogliendo del materiale e sarei interessato a confrontarlo con quello in mano ad altre persone!!
CACCIATORI DELLE ALPI ha scritto:Qualcuno è interessato a proseguire il lavoro di ricostruzione degli Odb dei vari eserciti europei?
Sto raccogliendo del materiale e sarei interessato a confrontarlo con quello in mano ad altre persone!!
Forse può interessarti questo
che viene da qui http://63.99.108.76/forums/index.php?sh ... 414&st=260
che comprende anche quello italiano sviscerato nel thread "Ordine di Battaglia 1989".
Sempre su TankNet puoi trovare qualcosa sul Patto di Varsavia.
Ti consiglio di focalizzare l'attenzione su un periodo, o uno schieramento per poi ampliare. La materia è davvero molto vasta ed è facile perdersi.
Attualmente mi sto interessando all'Odb dell'Ejercito de Tierra (esercito spagnolo) dagli anni 50 ai giorni nostri.
Inviteri tutti coloro che hanno notizie in tal senso a collaborare!!
Qui di seguito riporto l'Odb dell'Unidades de Operaciones Especiales dell'Ejercito de Tierra:
negli anni 80 le forze speciali (boinas verdes) spagnole erano strutturate in vari GOE (grupo de operaciones especiales) e compagnie autonome, i GOE erano strutturati su una compagnia comando e servizi e due compagnie operative.
-GOE I "Ordenes Militares" formato nel 1979 e di stanza a Colmenar Viejo
-GOE II "Santa Fè" formato nel 1985 di stanza a Granada
-GOE III "Valencia" formato nel 1984 di stanza a Rabasa (Alicante)
-GOE IV "Almagovares" formato nel 1987 stanziato a Barcellona
-GOE V "San Marcial" formato nel 1986 stanziato a Burgos
-GOE VI "La Victoria" formato nel 1988 stanziato a La Coruna
Anche la Legione Spagnola aveva una propria unità per operazioni speciale ed era la BOEL (Banderas de Operaciones Especiales Legionaria) formata nel 1981 e di stanza a Ronda (Malaga).
A Mallorca nelle Baleari era stanziata la COE 7 (soppressa nel 96) cosi come pure nelle Canarie dove operava un'altra COE?
Mi sembra che prima dei GOE ci fossero le COE
11 Madrid I
12 Plasencia I
21 Tarifa II
22 Huelva II
31 Alicante III
32 Valencia III
41 Barcellona IV
42 Tarragona IV
51 Saragozza V
52 Tarragona V
61 Burgos VI
62 Bilbao VI
71 Oviedo
72 Giion
81 Orense
82 Ferrol
91 Granada
92 Ronda
101 Palma de Mallorca
102 Tenerife
103 Gran Canaria
UOE Ronda Legione