Dal sito dell'ANA:
Il generale di C.A. Armando Novelli è il nuovo comandante delle Truppe alpine. Ha dato il cambio al generale di C.A. Ivan Felice Resce, che va al ministero della Difesa, alla direzione generale dei Lavori e del Demanio. Il generale Resce ha trascorso quasi due anni a Bolzano, un periodo molto impegnativo che ha visto gli alpini impegnati in primo piano nelle operazioni multinazionali di mantenimento della pace in Bosnia, Kosovo, Afghanistan e Irak, pagando un doloroso tributo di vite: quella del capitano Manuel Fiorito, del maresciallo capo Luca Polsinelli, del caporalmaggiore Giuseppe Orlando, del caporalmaggiore capo scelto Giorgio Langella e del 1° caporalmaggiore Vincenzo Cardella.
L'alto ufficiale ha sviluppato costruttive relazioni con l'amministrazione provinciale di Bolzano, in particolare per la realizzazione di alloggi per i volontari e per il progetto “Bolzano-Kabul”, che prevede la costruzione di infrastrutture scolastiche e sanitarie in Afghanistan, nelle province in cui operano gli alpini. Ha mantenuto ottimi rapporti di amicizia e di stretta collaborazione con la nostra Associazione, sulla strada aperta dal generale Roberto Scaranari e percorsa poi con grande condivisione di valori dal generale Bruno Iob, entrambi sempre molto disponibili e vicini all'ANA. Accompagnano il gen. Resce nel suo nuovo e importante incarico al ministero della Difesa la riconoscenza e l'augurio della nostra Associazione e di tutti gli alpini in congedo.
*
Auguri di buon lavoro al generale Novelli, 60° comandante delle Truppe alpine, per il quale si tratta di “un ritorno a casa” avendo comandato la compagnia paracadutisti dal '76 all'81. In seguito ha comandato il 5° reggimento, il 3° Alpini e la brigata Taurinense. Fra gli incarichi all'estero, è stato capo della cellula italiana a Tampa, negli Usa, presso il Comando strategico durante le operazioni in Afghanistan e vice comandante delle forze multinazionali in Irak. Prima di giungere a Bolzano a capo delle Truppe alpine, ha comandato la Scuola di Applicazione dell'Esercito.
La cerimonia del cambio di comando si è svolta alla Caserma Cadorna, a Bolzano, presenti le Bandiere di guerra delle due brigate e degli altri reparti alpini, il generale Bruno Iob, comandante delle Forze Terrestri, il nostro Labaro scortato dal presidente nazionale Corrado Perona, nonché le massime autorità della Provincia di Bolzano.