Avatar utente
iako62
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 146
Iscritto il: mar ago 22, 2006 7:59 pm
Località: RE (Regio Esercito)
Contatta: Sito web

Questa Opera mi ha letteralmente sconvolto!!! Mai visto qualcosa del genere! :shock:

Con mio fratello abbiamo disquisito a lungo sul tipo di armamento che potesse essere previsto per le SEI postazioni di artiglieria.
Le casematte sono molto ampie all'interno, i gomiti dei corridoi di accesso alla camera di combattimento sono "allargati" evidentemente per far passare un affusto di grande ingombro.
La feritoia permette un alzo "zero" .........pensavamo a degli obici da 149 o qualcosa di similare, magari anche di preda bellica.
La feritoia è anche talmente bassa che dubito che per gli affusti fosse previsto di lasciare montate le ruote .....ma non ho trovato tracce sul pavimento di una qualsiasi tipo di installazione fissa a terra.
Qualcuno ha un'idea a riguardo? Esistono altri esempi simili nel Vallo?

E ancora, si possono notare delle "caditoie" a tubo in molte postazioni d'arma: immagino si tratti della soluzione per difendere la "base" del roccione dell'Opera, fuori dal raggio visivo delle postazioni ........utilizzando granate a mano?
(Axtolf mi insegna che i bossoli non venivano scaricati all'esterno per evitare la localizzazione dei malloppi ......quindi ho escluso lo scarico).
Allegati
Popera03.jpg
Popera03.jpg (208.78 KiB) Visto 932 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

per amor della precisione si chiama Croda sora i Colesei e non Popera o Pala del Popera che si trova altrove!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

120Fornovo ha scritto:I miei complimenti per la tua prima apparizione: ottimo intervento e bellissima la grafica che usi.
Secondo me, diventerai famoso 8) .

Complimenti anche per il sito che avevo già  scovato e che era prossimo all'inserimento ne "il portale della Fanteria d'Arresto" (sito amico di Vecio.it) che spero tu abbia già  visitato.
Se no, il link è qui sotto il messaggio nel tasto "www".

Benvenuto da parte mia.
Mi unisco a quanto scritto da Maurizio, benvenuto a iako62 e sinceri complimenti

Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo

Torna a “Fortificazioni moderne”