Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

E allora via con i Reggimenti:

1 T 23-11-45 1 Rgt alpini da 1 Br fanteria/I CMT
Cp comando reggimentale(poi Cp Ceva) a Torino
I Btg (già  DXXX Btg guardie poi Saluzzo) a Torino
II Btg (già  DXXVI Btg guardie poi Susa) a Torino
III Btg (già  DXV Btg guardie) ad Alessandria:
31-12-45
I Btg alpini Saluzzo passa al Rgt fanteria Legnano
III Btg diventa Saluzzo
Btg alp Piemonte (Rgt Fanteria Speciale Legnano) passa al 1 Rgt Alpini come Aosta
costituita la 4 Cp mortai Mondovì
01-1-46
Comando di Rgt
Cp comando reggimentale Ceva,
Cp mortai reggimentale Mondovì,
Battaglioni alpini Saluzzo, Susa e Aosta.
15-04-46> 4 A

2 01-10-55 12 CAR (BAR Cadore-Orobica-Tridentina)
01-07-63 2 Alpini CAR/CMZ Cuneo
Btg Tridentina Orobica Cadore
01-10-63 Br Taurinense
31-10-74 s
29-08-92 da Btg Saluzzo B Taurinense
55 Montorio 10-06-63 Cuneo Borgo San Dalmazzo 97 San Rocco

3 23-10-93 da Btg Susa B Taurinense
93 Pinerolo

4 5-04-46 da 1 Rgt alpini (territoriale)
15-04-51 Br Taurinense
31-12-64 sciolta 4 cp mortai reggimentale
30-09-75 s
25-09-04 Rgt da Btg Alp Monte Cervino
4 Reggimento Alpini Paracadutisti
Comando
Uffici Maggiorità  e Personale,
OAI (Operazioni Addestramento Informazioni),
Logistico ed Amministrazione,
Compagnia Comando e Supporto Logistico,
Plotone Comando
Plotone Tramat (trasporti e materiali),
Plotone Commissariato (per le attività  di vettovagliamento),
Plotone sanità  e Plotone Ricognizione.
tre squadre di otto operatori, (in gran parte istruttori scelti di sci e/o alpinismo),
Compagnia Trasmissioni
plotoni Trasmissioni e Satcom.(SICRAL)
Battaglione “Monte Cervino
tre compagnie fucilieri.
Comando (Comandante, Vice Comandante, Aiutante di Compagnia),
Plotone Comando (con Squadra Comando e Squadra Trasporti),
tre Plotoni Fucilieri
nucleo comando con comandante, vice comandante e due fucilieri tiratori scelti,
tre squadre fucilieri di sette elementi con una Minimi
squadra armi di sei uomini e due MG-42/59
Plotone Armi di Supporto.
quattro squadre controcarro con due lanciatori Milan ciascuna,
quattro squadre mortai leggeri da 60 mm
una squadra lanciafiamme.
45 Torino 92 Aosta 02 Bolzano

5 01-04-46 5 T V CoMiliTer
Comando di Rgt, Plotone comando reggimentale
Btg alpini: L'Aquila Feltre Tolmezzo
15-04-46 > 8 A
15-03-53 Br Orobica
Comando, Cp comando reggimentale
Btg Edolo (già  del 6)
01-07-53
incorpora Deposito 6 alpini che diventa Deposito del 5' alpini.
10-09-53
Btg alpini Tirano
5 Cp mortai reggimentale.
01-10-56 Btg Morbegno
31-12-64 sciolta 5 cp mortai reggimentale
30-09-75 s
08-08-92 da Btg Morbegno B Tridentina
01-07-02 Br Julia
53 Merano 92 Vipiteno

6 01-01-46 4 T [Edolo/514 guardie, Bolzano/505, Trento/508] IV CoMilTer
15-04-46 6 A
Comando di Rgt, Cp comando reggimentale Merano
6 Cp mortai reggimentale Merano
Btg alpini Trento Merano
Btg alpini Bolzano Bolzano
Btg alpini Edolo Brunico
01-05-51 Br Tridentina
10-06-51 Bta alp Bassano San Candido
09-12-52
Btg Edolo Merano
Btg Trento Monguelfo/Val Pusteria
15-03-53
Comando del 6 alpini Brunico
Btg Edolo a 5 alpini
31-12-64 sciolta 6 cp mortai reggimentale
30-09-75 s
15-01-93 da Btg Bassano B Tridentina
18-03-02 CTA (Manutenzione area addestrativa)
CCSL
Comando Btg Bassano San Candido
62^ Cp. Fucilieri + 129^ Cp. Istruttori => Brunico
63^ Cp. Alpieri + 74^ Cp. Istruttori => S. Candido
Purtroppo nell'articolo non è indicata la dislocazione della del 6°.
46 Merano (nel 50 Edolo a Brunico)15-03-53 Brunico 93 San Candido
02 Brunico comando-San Candido/ Dobbiaco Bassano

7 01-07-53 Br Cadore
31-12-64 sciolta 7 cp mortai reggimentale
30-09-75 s
22-08-92 da Btg Feltre B Cadore
01-02-97 Br Julia
53 Belluno 92 Feltre 05 Belluno

8 15-04-46 8 A V CoMiliTer da 5 Rgt T
Comando di Rgt, Plotone comando reggimentale
Btg alpini: L'Aquila Feltre Tolmezzo
31-07-46
Cp comando reggimentale e l'8a Cp mortai
15-10-49 Br Julia
20-08-48
Btg alpini Cividale
03-06-56
Btg alpini Feltre passa al 7 Rgt alpini
Ricostituito Btg Gemona)
31-12-64 sciolta 8 cp mortai reggimentale
30-09-75 s
08-08-92 da Btg Gemona B Julia
xx-xx-05 s > ridenominato il 14
CCSL Cividale
69 Cividale
216 c/c Cividale
Comando Btg Gemona Venzone
6 Venzone
12 Venzone
115 Venzone
46 Padova 46 Belluno 47 Tolmezzo 92 Tarvisio 01/11/97 Cividale 05 Venzone

9 04-09-91 Reggimento alpini L'Aquila da Btg L'Aquila B Julia
21-11-92 9 Rgt alp /Br Julia
01-09-97 Br Taurinense
91 L'Aquila

11 01-09-92 da Btg Trento B Tridentina
18-03-02 s
92 Brunico

12 08-08-92 da Pieve di Cadore B Cadore
01-02-97 s
93 Tai di Cadore

14 05-02-93 da Tolmezzo B Julia
15-10-05 s parte diventa 8 alpini
93 Venzone

15 10-10-92 da Cividale B Julia
11-11-95 s
92 Chiusaforte

16 19-09-91 Rgt Alpini Belluno da Belluno B Cadore
C.C.S.).
1° Battaglione (Battaglione Belluno)
cp 78° e 79°
31-01-97 RAR B Julia
01-01-98 CIL TA
30-11-04 s
91 Belluno
18 12-09-97 da Btg Edolo
30-09-04 s
97 Merano

Raggruppamenti d'arresto (sul punto è meglio guardare i dati di Cavalli, questo è solo un sunto)
11
21-02-52 XI Battaglione da posizione (IV CMT)
01-09-52 XI Raggruppamento di frontiera (IV CdA)
Gruppi sbarramento
I Ugovizza
II Pontebba
IV Tolmezzo
02-01-54 11 Raggruppamento di frontiera /Br Julia
01-07-54 Composizione
I Ugovizza
III Pontebba Tratte
IV Tolmezzo Cavezzo Carnia
V Paluzza (ex II/12)
01-01-57 11 Raggruppamento alpini da posizione
01-01-58 Nuove denominazioni
XII Ugovizza ex I
XIII nuovo da 01-04-58
XIV Pontebba Tratte ex III
XV Tolmezzo Cavezzo Carnia ex IV
XVI Paluzza (ex II/12) ex V
31-12-62 sciolti XIV e XVI
01-01-63 11 Raggruppamento alpini d'arresto / Comando Truppe Carnia (disposizione del 30-09-62)
01-07-63 Nuove denominazioni
Val Fella ex XII
Val Natisone ex XIII
Val Tagliamento ex XV
01-02-75 Q
01-06-75 s
52 Tolmezzo

12
01-09-52 XII Raggruppamento di frontiera
Gr sbarr
II Paluzza
III S. Candido (da XI)
01-05-54 12 Raggruppamento di frontiera /Br Julia (III >IV/21)
21-06-54 s (II >V/11)
52 Paluzza (dist San Candido)

21
21-02-52 XXI Battaglione da posizione
01-09-52 XXI Raggruppamento di frontiera IV CMT
I Dobbiaco (da XXI)
II Monguelfo
III Brunico
01-05-54 riparto
I San Candido
II Dobbiaco
III Brunico
IV S.Stefano di Cadore
01-07-54 IV/21 diventa Gruppo sbarramento Cadore
01-04-55 Br Tridentina
01-11-57 21 Raggruppamento alpini da posizione
01-01-58 Nuova denominazione
XXIIII San Candido ex I
XXIV Dobbiaco ex II
XXV Brunico ex III
30-09-62 21 Raggruppamento alpini d'arresto
31-06-64 s
52 Dobbiaco 53 Brunico

22
01-09-52 XXII Raggruppamento di frontiera (da parte del XXI btg da posizione)
I Vipiteno
II Glorenza
01-10-53 22 Raggruppamento di frontiera
01-04-55 Br Orobica
01-01-57 22 Raggruppamento alpini da posizione
01-01-58 Cambio denominazione
XXIX Vipiteno ex I
XXX Glorenza ex I
31-12-62 s XXIX e XXX dipendono direttamente da Orobica
52 Bolzano 53 Merano 01-01-57 Vipiteno




Reggimenti Artiglieria da Montagna

1 01-05-52 Br Taurinense
Gr Aosta, Susa, Mondivì e Pinerolo
30-09-75 s > Aosta
13-09-91 Rgt da Gr artiglieria da montagna Aosta
13-09-92 1 R a M
xx-xx-01 Rgt art Terrestre (da montagna)

2 01-05-51 Br Tridentina
Gr Bergamo con obici 75/13
Gr obici 100/17
Gr artiglieria controcarro da 57/50
Gr artiglieria contraeri leggera da 40.
poi
Gr Vicenza, Verona, Asiago
30-09-75 s > Vicenza
04-09-92 2 a pc Vicenza 4 Cda
01-01-96 2 Rgt art alpina Vicenza
01-12-97 Raggr Art
xx-xx-01 Rgt art Terrestre (alpina)
51 Bressanone 92 Trento

3 01-02-51 Br Julia
30-09-75 s
51 Udine 68 Gemona
01-08-92 Rgt da Conegliano
xx-xx-00 Rgt art Terrestre (da montagna)
92 Tolmezzo

5 02-01-53 Br Orobica (ex 184 Rgt art Nembo) (1-07-53),
30-09-75 s
53 Merano
01-08-92 Rgt da Gr Bergamo
15-05-01 s
92 Silandro 95 Merano

6 01-07-53 Br Cadore
30-09-75 s
53 Belluno (dal 57 al 63 Gr Pieve a Strigno)
12-09-92 Rgt da Gr Lanzo
15-07-95 s
92 Bassano

9 pc 09-09-92 da 9 Gr art pes Rovigo
25-09-95 s
92 Verona

Spero di riuscire a controllare il lavoro di federico!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto: siamo sicuri che oggi siano su 105/14 e non su FH70?
1° e 3° su FH70 e mortai rigati da 120; 2° dovrebbe essere solo su FH70.
Federico ha scritto:che significano le seguenti sigle?

bcsl? (la "l" che significa?)

tst?

saoc
Batteria comando e supporto logistico
Tiro e supporti tattici
Sorveglianza, acquisizione obiettivi e collegamenti

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

51Stinger ha scritto:
Federico ha scritto:c/a l (la "l" ?)
Per una voce rispondo io:
c/a l = Contraerea Leggera (in pratica la Batteria aveva come arma in dotazione lanciamissili Stinger).
Scusate per l'intrusione... ma ci ho trascorso un anno con quest'arma sulla spalla... (:r:)

Ed é davvero un ottimo lavoro... complimenti (ad)
Grazie!

Lo sospettavo, ma volevo esserne certo.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:
Federico ha scritto: siamo sicuri che oggi siano su 105/14 e non su FH70?
1° e 3° su FH70 e mortai rigati da 120; 2° dovrebbe essere solo su FH70.
Federico ha scritto:che significano le seguenti sigle?

bcsl? (la "l" che significa?)

tst?

saoc
Batteria comando e supporto logistico
Tiro e supporti tattici
Sorveglianza, acquisizione obiettivi e collegamenti

Mandi.
Luigi
Ok grazie mille. Luigi.

Quindi il 105/14 è definitivamente "out", come sospettavo. A meno che non sia solo "in naftalina", per usare un'espressione della USNavy.

Mortai ai Montagnini... lo so che anche nel passato è successo, ma io proprio i mortai in Artiglieria non ce li vedo :cry:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto: Quindi il 105/14 è definitivamente "out", come sospettavo. A meno che non sia solo "in naftalina"
Dovrebbe proprio essere così. Almeno spero...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Grazie a wintergreen per le informazioni postate.
Finalmente ho trovato un po' di tempo per riassumere il tutto, ecco di seguito i miei appunti aggiornati:


2 rgt alpini
01-07-1963 2 rgt alpini car (Cuneo, ex 12 car) I cmt
cp cdo (Cuneo) bar Tridentina (Cuneo) bar Orobica (Cuneo) bar Cadore (Mondovì)
01-10-1963 cp cdo (Cuneo) bar Taurinense (Bra) bar Orobica (Cuneo) bar Tridentina (Cuneo) bar Cadore (Mondovì)
01-06-1966 passa alle dipendenze della b alp Taurinense
31-10-1974 sciolto (da vita a bar Cuneense poi btg alp Mondovì)
29-08-1992 2 rgt alpini (Borgo S Dalmazzo) b alp Taurinense
ccs, btg alp Saluzzo
__-__-1997 trasferito a Cuneo
__-__-2001 ccsl, btg alp Saluzzo

3 rgt alpini
23-10-1993 3 rgt alpini (Pinerolo) b alp Taurinense
ccs, btg alp Susa
__-__-2001 ccsl, btg alpini Susa

4 rgt alpini
15-04-1946 4 rgt alpini (Torino, ex 1 rgt alpini territoriale) I cmt
cp cdo Ceva, cp mo Mondovì, btg alp Aosta, btg alp Saluzzo, btg alp Susa
__-07-1946 cp cdo, 4 cp mo, btg alp Aosta, btg alp Saluzzo, btg alp Susa
15-04-1952 passa alle dipendenze della b alp Taurinense
01-01-1953 cp cdo (Torino) 4 cp mo (?) btg alp Mondovì (?) btg alp Aosta (Aosta) btg alp Saluzzo (Borgo S Dalmazzo) btg alp Susa (Pinerolo)
__-__-1960 cp cdo (Torino) 4 cp mo (?) btg alp Mondovì (?) btg alp Aosta (Aosta) btg alp Saluzzo q (Borgo S Dalmazzo) btg alp Susa (Pinerolo)
26-10-1962 cp cdo (Torino) 4 cp mo (?) btg alp Aosta (Aosta) btg alp Saluzzo q (Borgo S Dalmazzo) btg alp Susa (Pinerolo)
__-__-1963 cp cdo (Torino) 4 cp mo (?) btg alp Saluzzo q (Borgo S Dalmazzo) btg alp Susa (Pinerolo)
__-__-1965 cp cdo (Torino) btg alp Aosta (Aosta) btg alp Saluzzo q (Borgo S Dalmazzo) btg alp Susa (Pinerolo)
10-10-1975 sciolto
btg alpini Aosta > passa alle dipendenze della smalp
btg alpini Saluzzo > passa alle dipendenze della b alp Taurinense
btg alpini Susa > passa alle dipendenze della b alp Taurinense
25-09-2004 4 rgt alpini paracadutisti (Bolzano) comalp
ccsl, cp trasm, btg alp par Monte Cervino

5 rgt alpini
15-03-1953 5 rgt alpini (Merano) b alp Orobica
cp cdo, btg alp Edolo (tutto a Merano)
10-09-1953 cp cdo, 5 cp mo, btg alp Tirano, btg alp Edolo (tutto a Merano)
__-12-1953 cp cdo (Merano) 5 cp mo (Merano) btg alp Tirano (Malles) btg alp Edolo (Merano)
01-10-1956 cp cdo (Merano) 5 cp mo (Merano) btg alp Morbegno (Merano) btg alp Tirano (Malles) btg alp Edolo (Merano)
__-__-1957 cp cdo (Merano) 5 cp mo (Merano) btg alp Morbegno (Bolzano) btg alp Tirano (Malles) btg alp Edolo (Merano)
10-10-1959 cp cdo (Merano) 5 cp mo (Merano) btg alp Morbegno (Vipiteno) btg alp Tirano (Malles) btg alp Edolo (Merano)
01-01-1965 cp cdo (Merano) btg alp Morbegno (Vipiteno) btg alpini Tirano (Malles) btg alpini Edolo (Merano)
30-09-1975 sciolto
btg alpini Morbegno > passa alle dipendenze della b alp Orobica
btg alpini Tirano > passa alle dipendenze della b alp Orobica
btg alpini Edolo > diventa bar alle dipendenze della b alp Orobica
08-08-1992 5 rgt alpini (Vipiteno) b alp Tridentina
cccs, btg alpini Morbegno
__-__-2001 ccsl, btg alpini Morbegno
01-07-2002 passa alle dipendenze della b alp Julia

6 rgt alpini
15-04-1946 6 rgt alpini (Merano, ex 4 rgt alpini territoriale) IV cmt
pl cdo (Merano) btg alp Bolzano (Bolzano) btg alp Trento (Merano) btg alp Edolo (Brunico)
01-08-1946 cp cdo (Merano) 6 cp mo (?) btg alp Bolzano (Bolzano) btg alp Trento (Merano) btg alp Edolo (Brunico)
01-05-1951 passa alle dipendenze della b alp Tridentina
10-06-1951 cp cdo (Merano) 6 cp mo (?) btg alp Bolzano (Bolzano) btg alp Trento (Merano) btg alp Edolo (Brunico) btg alp Bassano (S Candido)
__-__-1952 cp cdo (Merano) 6 cp mo (?) btg alp Bolzano (Bolzano) btg alp Trento (Monguelfo) btg alp Edolo (Merano) btg alp Bassano (S Candido)
15-03-1953 trasferito a Brunico
cp cdo (Brunico) 6 cp mo (?) btg alp Bolzano (Bolzano) btg alp Trento (Monguelfo) btg alp Bassano (S Candido)
__-__-19__ cp cdo (Brunico) 6 cp mo (?) btg alp Bolzano (Bressanone) btg alp Trento (Monguelfo) btg alp Bassano (S Candido
01-02-1964 cp cdo (Brunico) btg alp Bolzano (Bressanone) btg alp Trento (Monguelfo) btg alp Bassano (S Candido)
__-__-1975 sciolto
btg alpini Bolzano > trasferito a Brunico e contratto a quadro, alle dipendenze della b alp Tridentina
btg alpini Trento > passa alle dipendenze della b alp Tridentina
btg alpini Bassano > passa alle dipendenze della b alp Tridentina
22-08-1992 6 rgt alpini (S Candido) b alp Tridentina
ccs, btg alpini Bassano
__-__-2001 ccsl, btg alpini Bassano
18-03-2002 trasferito a Brunico (assorbe 11 rgt alpini) alle dipendenze del comalp
ccsl (Brunico), btg alpini Bassano (S Candido e Brunico)

7 rgt alpini
01-07-1953 7 rgt alpini (Belluno) b alp Cadore
cp cdo, 7 cp mo, btg alp Pieve di Cadore, btg alp Belluno (tutto a Belluno)
12-04-1954 cp cdo (Belluno) 7 cp mo (Belluno) btg alp Pieve di Cadore (Feltre) btg alp Belluno (Belluno)
01-06-1956 cp cdo (Belluno) 7 cp mo (Belluno) btg alp Feltre (Feltre) btg alp Pieve di Cadore (Tai di Cadore) btg alp Belluno (Belluno)
01-01-1965 cp cdo (Belluno) btg alp Feltre (Feltre) btg alp Pieve di Cadore (Tai di Cadore) btg alp Belluno (Belluno)
11-11-1975 sciolto
btg alp Feltre > passa alle dipendenze della b alp Cadore
btg alp Pieve di Cadore > passa alle dipendenze della b alp Cadore
btg alp Belluno > diventa bar alle dipendenze della b alp Cadore
22-08-1992 7 rgt alpini (Feltre) b alp Cadore
ccs, btg alpini Feltre
01-02-1997 passa alle dipendenze della b alp Julia
__-__-2001 ccsl, btg alpini Feltre
26-11-2005 trasferito a Belluno

8 rgt alpini
15-04-1946 8 rgt alpini (Belluno) V cmt
pl cdo (Belluno) btg alp Feltre (Pontebba) btg alp Tolmezzo (?) btg alp L'Aquila (Tarvisio)
31-07-1946 cp cdo (Belluno) 8 cp mo (?) btg alp Feltre (Pontebba) btg alp Tolmezzo (?) btg alp L'Aquila (Tarvisio)
__-__-1947 cp cdo (Tolmezzo) 8 cp mo (?) btg alp Feltre (Pontebba) btg alp Tolmezzo (?) btg alp L'Aquila (Tarvisio)
20-08-1948 cp cdo (Tolmezzo) 8 cp mo (?) btg alp Feltre (Pontebba) btg alp Tolmezzo (?) btg alp Cividale (Cividale) btg alp L'Aquila (Tarvisio)
15-10-1949 passa alle dipendenze della b alp Julia
01-06-1956 cp cdo (Tolmezzo) 8 cp mo (?) btg alp Gemona (Pontebba) btg alp Tolmezzo (?) btg alp Cividale (Cividale) btg alp L'Aquila (Tarvisio)
26-10-1962 cp cdo (Tolmezzo) 8 cp mo (?) btg alp Gemona (Pontebba) btg alp Tolmezzo (?) btg alp Cividale (Cividale) btg alp L'Aquila (Tarvisio) btg alp Mondovì (Paluzza)
__-__-1963 cp cdo (Tolmezzo) 8 cp mo (?) btg alp Gemona (Pontebba) btg alp Tolmezzo (?) btg alp Cividale (Chiusaforte) btg alp L'Aquila (Tarvisio) btg alp Mondovì (Paluzza)
01-01-1965 cp cdo (Tolmezzo) btg alp Gemona (Pontebba) btg alp Tolmezzo (Venzone) btg alp Cividale (Chiusaforte) btg alp L'Aquila (Tarvisio) btg alp Mondovì (Paluzza)
__-__-1975 sciolto
btg alpini Gemona > trasferito a Tarvisio alle dipendenze della b alp Julia
btg alpini Tolmezzo > passa alle dipendenze della b alp Julia
btg alpini Cividale > passa alle dipendenze della b alp Julia
btg alpini L'Aquila > ricostituito a L'Aquila (ex bar Julia) alle dipendenze della b alp Julia
btg alpini Mondovì > ricostituito a Cuneo (ex bar Cuneense) alle dipendenze della b alp Taurinense
08-08-1992 8 rgt alpini (Tarvisio) b alp Julia
ccs, btg alpini Gemona
01-11-1997 trasferito a Cividale
__-__-2001 ccsl, btg alpini Gemona
15-10-2005 ccsl (Cividale) btg alpini Tolmezzo (Venzone-Cividale)

9 rgt alpini
21-11-1992 9 rgt alpini (L'Aquila) b alp Julia
ccs, btg alpini L'Aquila
01-09-1997 passa alle dipendenze della b alp Taurinense
__-__-2001 ccsl, btg alpini L'Aquila

11 rgt alpini
08-08-1992 11 rgt alpini (Brunico) b alp Tridentina
ccs, btg alpini Trento
__-__-2001 ccsl, btg alpini Trento
18-03-2002 sciolto (assorbito da 6 rgt alpini)

12 rgt alpini
08-08-1992 12 rgt alpini (Tai di Cadore) b alp Cadore
ccs, btg alpini Pieve di Cadore
31-01-1997 sciolto

14 rgt alpini
05-02-1993 14 rgt alpini (Venzone) b alp Julia
ccs, btg alpini Tolmezzo
__-__-2001 ccsl, btg alpini Tolmezzo
14-10-2005 sciolto (fuso con 8 rgt alpini)
btg alpini Tolmezzo > passa alle dipendenze dell'8 rgt alpini

15 rgt alpini
10-10-1992 15 rgt alpini (Chiusaforte) b alp Julia
ccs, btg alpini Cividale
11-11-1995 sciolto

16 rgt alpini
08-09-1992 16 rgt Belluno rar (Belluno) b alp Cadore
ccs, 1 btg (ex btg alpini Belluno bar)
01-02-1997 passa alle dipendenze della b alp Julia
01-01-1998 16 rgt Belluno cil, comalp
__-__-2001 ccsl, 1 btg
30-11-2004 sciolto

18 rgt alpini
13-09-1997 18 rgt Edolo rar (Merano) b alp Tridentina
ccs, btg (ex btg alpini Edolo bar)
__-__-1998 passa alle dipendenze del comalp
__-__-2001 ccsl, btg
30-09-2004 sciolto


1 rgt artiglieria da montagna
01-05-1952 1 rgt artiglieria da montagna (Rivoli) b alp Taurinense
rep cdo (Rivoli) gr a mon Aosta (Saluzzo) gr a mon Susa (Susa) gr a mon Pinerolo (Susa) gr a c/a l (?) btr add reclute (?)
__-__-1955 rep cdo (Rivoli) gr a mon Aosta (Saluzzo) gr a mon Susa (Susa) gr a mon Pinerolo (Susa) gr a c/a l (?)
__-__-1957 rep cdo (Rivoli) gr a mon Aosta (Saluzzo) gr a mon Susa (Susa) gr a mon Pinerolo (Susa)
__-__-1963 rep cdo (Rivoli) gr a mon Aosta (Saluzzo) gr a mon Susa (Susa)
__-__-1970 rep cdo (Rivoli) gr a mon Aosta (Saluzzo) gr a mon Susa (Susa) gr a mon Mondovì (Susa)
__-__-1973 bcs (Rivoli) gr a mon Aosta (Saluzzo) gr a mon Susa (Susa) gr a mon Mondovì (Susa)
30-09-1975 sciolto
gr a mon Aosta > passa alle dipendenze della b alp Taurinense
gr a mon Susa > diventa gr a mon Pinerolo alle dipendenze della b alp Taurinense
19-09-1992 1 rgt artiglieria da montagna (Fossano) b alp Taurinense
bcs, btr c/a l, gr a mon Aosta
__-__-2001 bcsl, 40 btr saoc, gr a mon Aosta

2 rgt artiglieria da montagna
01-05-1951 2 rgt artiglieria da montagna (Bolzano) b alp Tridentina
rep cdo (Bolzano) gr a mon Bergamo (Bolzano) gr a man (Merano) gr a c/a l (?)
26-12-1951 rep cdo (Bolzano) gr a mon Bergamo (Bolzano) gr a mon Verona (Merano) gr a c/a l (?) gr a c/c (Merano)
__-__-1952 rep cdo (Bolzano) gr a mon Bergamo (Bolzano) gr a mon Verona (Bressanone) gr a mon Asiago (Dobbiaco) gr a c/a l (?) gr add reclute (Merano)
01-01-1953 rep cdo (Bolzano) gr a mon Vicenza (Bolzano) gr a mon Verona (Bressanone) gr a mon Asiago (Dobbiaco) gr a c/a l (?) gr add reclute (Merano)
01-07-1953 rep cdo (Bolzano) gr a mon Vicenza (Bolzano) gr a mon Verona (Bressanone) gr a mon Asiago (Dobbiaco) gr a c/a l (?)
__-__-1957 trasferito a Bressanone
rep cdo (Bressanone) gr a mon Vicenza (Brunico) gr a mon Verona (Bressanone) gr a mon Asiago (Dobbiaco)
__-__-1959 rep cdo (Bressanone) gr a mon Vicenza (Brunico) gr a mon Verona (Bolzano) gr a mon Asiago (Dobbiaco)
__-__-1973 bcs (Bressanone) gr a mon Vicenza (Brunico) gr a mon Verona (Bolzano) gr a mon Asiago (Dobbiaco)
30-09-1975 sciolto
gr a mon Vicenza > passa alle dipendenze della b alp Tridentina
gr a mon Asiago > passa alle dipendenze della b alp Tridentina
04-09-1992 2 rgt artiglieria pesante campale Vicenza (Trento) 4 ca alp
bcs, 28 btr c/a l, 1 gr a pe cam (ex gr a mon Vicenza)
01-01-1996 2 rgt artiglieria alpina Vicenza
bcs, 28 btr c/a l, 1 gr a alp
__-__-1997 passa alle dipendenze della b artiglieria
__-__-2001 bcsl, 21 btr saoc, 1 gr a alp

3 rgt artiglieria da montagna
01-02-1951 3 rgt artiglieria da montagna (Udine) b alp Julia
gr a mon Belluno (Belluno) gr a c/c (Bassano)
01-04-1951 rep cdo (Udine) gr a mon Belluno (Belluno) gr a c/c (Bassano)
__-05-1951 rep cdo (Udine) gr a mon Belluno (Belluno) gr a c/c (Bassano) gr a c/a l (?)
01-07-1951 rep cdo (Udine) gr a mon Belluno (Belluno) gr a mon Conegliano (Udine) gr a c/c (Bassano) gr a c/a l (?)
01-04-1952 rep cdo (Udine) gr a mon Belluno (Pontebba) gr a mon Conegliano (Udine) gr a mon Gemona (Tolmezzo) gr a c/a l (?) gr add reclute (?)
__-__-1953 rep cdo (Udine) gr a mon Belluno (Tolmezzo) gr a mon Conegliano (Udine) gr a mon Gemona (Tolmezzo) gr a c/a l (?) gr add reclute (?)
__-__-1955 rep cdo (Udine) gr a mon Belluno (Tolmezzo) gr a mon Conegliano (Udine) gr a mon Gemona (Tolmezzo) gr a c/a l (?)
01-01-1957 rep cdo (Udine) gr a mon Belluno (Tolmezzo) gr a mon Conegliano (Udine) gr a mon Udine (Tolmezzo) gr a c/a l (?)
12-05-1957 rep cdo (Udine) gr a mon Belluno (Tolmezzo) gr a mon Conegliano (Udine) gr a mon Udine (Tolmezzo)
15-10-1961 rep cdo (Udine) gr a mon Belluno (Tolmezzo) gr a mon Conegliano (Udine) gr a mon Udine (Tolmezzo) gr a mon Osoppo (Pontebba)
01-12-1963 rep cdo (Udine) gr a mon Belluno (Tolmezzo) gr a mon Conegliano (Udine) gr a mon Udine (Tolmezzo) gr a mon Osoppo (Pontebba) gr a mon Pinerolo (Tolmezzo)
__-__-1964 rep cdo (Udine) gr a mon Belluno (Tarvisio) gr a mon Conegliano (Udine) gr a mon Udine (Tolmezzo) gr a mon Osoppo (Pontebba) gr a mon Pinerolo (Tolmezzo)
__-__-1968 trasferito a Gemona
rep cdo (Gemona) gr a mon Belluno (Tarvisio) gr a mon Conegliano (Gemona) gr a mon Udine (Tolmezzo) gr a mon Osoppo (Pontebba) gr a mon Pinerolo (Tolmezzo
__-__-1973 bcs (Gemona) gr a mon Belluno (Tarvisio) gr a mon Conegliano (Gemona) gr a mon Udine (Tolmezzo) gr a mon Osoppo (Pontebba) gr a mon Pinerolo (Tolmezzo)
01-10-1975 sciolto
gr a mon Belluno > sciolto e ricostituito a Pontebba (ex Osoppo) alle dipendenze della b alp Julia
gr a mon Conegliano > passa alle dipendenze della b alp Julia
gr a mon Udine > passa alle dipendenze della b alp Julia
gr a mon Osoppo > sciolto (diventa Belluno)
gr a mon Pinerolo > sciolto e ricostituito a Susa (ex Susa) alle dipendenze della b alp Taurinense
01-08-1992 3 rgt artiglieria da montagna (Tolmezzo) b alp Julia
bcs, 24 btr c/a l, gr a mon Conegliano
__-__-2001 bcsl, 24 btr saoc, gr a mon Conegliano

5 rgt artiglieria da montagna
01-07-1953 5 rgt artiglieria da montagna (Merano, ex 184 rgt a cam) b alp Orobica
13-08-1953 rep cdo, 32 btr (Merano)
__-__-1953 rep cdo (Merano) gr a mon Bergamo (Silandro) gr a mon Sondrio (Vipiteno) gr a mon Vestone (Merano) gr a c/a l (Merano ?) gr add reclute (Merano)
__-__-1955 rep cdo (Merano) gr a mon Bergamo (Silandro) gr a mon Sondrio (Vipiteno) gr a mon Vestone (Merano) gr a c/a l (Merano ?)
__-__-1957 rep cdo (Merano) gr a mon Bergamo (Silandro) gr a mon Sondrio (Vipiteno) gr a mon Vestone (Merano)
__-__-1973 bcs (Merano) gr a mon Bergamo (Silandro) gr a mon Sondrio (Vipiteno) gr a mon Vestone (Merano)
__-__-1975 sciolto
gr a mon Bergamo > passa alle dipendenze della b alp Orobica
gr a mon Sondrio > passa alle dipendenze della b alp Orobica
gr a mon Vestone > sciolto
01-08-1992 5 rgt artiglieria da montagna (Silandro) b alp Tridentina
bcs, 51 btr c/a l, gr a mon Bergamo
__-__-1995 trasferito a Merano
__-05-2001 sciolto

6 rgt artiglieria da montagna
01-07-1953 6 rgt artiglieria da montagna (Belluno, ex 3 rgt a cam) b alp Cadore
rep cdo, gr a mon Lanzo, gr a mon Agordo, gr a mon Pieve di Cadore, gr a c/a l (tutto a Belluno)
01-01-1956 rep cdo, gr a mon Lanzo, gr a mon Agordo, gr a mon Pieve di Cadore (tutto a Belluno)
__-04-1957 rep cdo (Belluno) gr a mon Lanzo (Belluno) gr a mon Agordo (Feltre) gr a mon Pieve di Cadore (Strigno)
__-02-1963 rep cdo (Belluno) gr a mon Lanzo (Belluno) gr a mon Agordo (Feltre) gr a mon Pieve di Cadore (Bassano)
__-__-1975 sciolto
gr a mon Lanzo > passa alle dipendenze della b alp Cadore
gr a mon Agordo > sciolto e ricostituito a Bassano (ex gr Pieve di Cadore) alle dipendenze della b alp Cadore
gr a mon Pieve di Cadore > sciolto (diventa gr Agordo)
12-09-1992 6 rgt artiglieria da montagna (Bassano) b alp Cadore
bcs, 41 btr c/a l, gr a mon Lanzo
15-07-1995 sciolto


Ovviamente correzioni, integrazioni e altri dati sono sempre ben accetti!
Ultima modifica di Leonardo il sab nov 24, 2007 10:12 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

'sto forum è una "continua piacevole scoperta" :shock:
Complimentoni a tutti x il lavoro svolto
(ad) (ad) (ad)
Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Bravissimi, mi inchino reverente.

Federico dai, in fondo il mortaio da 120 rigato E' artiglieria.
Tirerà  solo con il secondo arco ma è pur sempre un buon sparapallini :wink: l'importante è che sia rigato!
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Gian Luca ha scritto:Bravissimi, mi inchino reverente.

Federico dai, in fondo il mortaio da 120 rigato E' artiglieria.
Tirerà  solo con il secondo arco ma è pur sempre un buon sparapallini :wink: l'importante è che sia rigato!
Quello attuale tira anche col primo.
I problemi dovrebbero essere la gittata e la letalità  della munizione.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Danilo
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 12, 2006 5:51 pm
Località: Parma

[quote="Leonardo"]Grazie per le informazioni, sempre molto gradite!
Di seguito incollo i dati da me raccolti, integrati con quelli postati da wintergreen, per un controllo incrociato con i vostri.
01-07-1963 btg alpini d'arresto Val Tagliamento (Tolmezzo, ex XV/11) 11 raggr alpini d'arresto
pl cdo, 212-272-278-319-321-322 cp arr
01-07-1964 pl cdo, 212-216-272-278 cp arr
01-06-1969 pl cdo, 212-216-220-272-278-288 cp arr

Bon giorno a tutti!]
Ciao Leonardo
Complimenti per il tuo lavoro, non so se quanto di seguito può tornarti utile.Io ho fatto il servizio di leva con il 2° contingente 69,dopo il C.A.R al B.A.R."Julia" dell'Aquila sono stato destinato all'11°Rgp."Btg."Val Tagliamento"pl cdo la cui sede non era a Tolmezzo, ma a Carnia, giuste le cp anche se presenti solo sulla carta ,presenti a ranghi ridotti 216 e 220.
La caserma era nuova (inaugurata nel 63),non ne ricordo il nome tuttora è esistente anche se abbandonata (vista di straforo nel viaggiop per il 30° del terremoto a Gemona)
Un saluto Alpino
"Mai Avonde"Danilo
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Danilo ha scritto:
Leonardo ha scritto:Grazie per le informazioni, sempre molto gradite!
Di seguito incollo i dati da me raccolti, integrati con quelli postati da wintergreen, per un controllo incrociato con i vostri.
01-07-1963 btg alpini d'arresto Val Tagliamento (Tolmezzo, ex XV/11) 11 raggr alpini d'arresto
pl cdo, 212-272-278-319-321-322 cp arr
01-07-1964 pl cdo, 212-216-272-278 cp arr
01-06-1969 pl cdo, 212-216-220-272-278-288 cp arr

Bon giorno a tutti!]
Ciao Leonardo
Complimenti per il tuo lavoro, non so se quanto di seguito può tornarti utile.Io ho fatto il servizio di leva con il 2° contingente 69,dopo il C.A.R al B.A.R."Julia" dell'Aquila sono stato destinato all'11°Rgp."Btg."Val Tagliamento"pl cdo la cui sede non era a Tolmezzo, ma a Carnia, giuste le cp anche se presenti solo sulla carta ,presenti a ranghi ridotti 216 e 220.
La caserma era nuova (inaugurata nel 63),non ne ricordo il nome tuttora è esistente anche se abbandonata (vista di straforo nel viaggiop per il 30° del terremoto a Gemona)
Un saluto Alpino
Benvenuto a Danilo!
Ogni informazione in più è sempre ben accetta, soprattutto se vissute di persona come nel tuo caso.
Per gli alpini d'arresto mi sono rifatto soprattutto alle informazioni pubblicate dall'aiutante Cavalli, memoria storica vivente della specialità .
Sarebbe ora interessante sapere dove erano distaccate prima del 1975 le varie compagnie dell'11°, tempo fa era venuto fuori che c'era qualcosa anche a Chiusaforte. Se hai qualche altro ricordo in merito posta pure.
Rimane il dubbio sulla sede del Val Tagliamento, tu parli di Carnia ma a Carnia dovrebbe esserci stato prima il Val Natisone e poi il Val Fella.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

nella Julia degli anni '70 / 80 non esisteva pure il btg. Vicenza come BAR a Codroipo ?
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

230 A ha scritto:nella Julia degli anni '70 / 80 non esisteva pure il btg. Vicenza come BAR a Codroipo ?
se guardi bene c'è anche il Vicenza 8) :
Vicenza
01-09-1975 btg alpini Vicenza bar (Tolmezzo) b alp Julia
ccs, 59-60-61 cp add reclute, 124 cp quadro
__-__-1976 trasferito a Codroipo (61 cp distacc. Teramo)
__-__-1996 sciolto
Avatar utente
Danilo
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 12, 2006 5:51 pm
Località: Parma

[quote=" Se hai qualche altro ricordo in merito posta pure.
Rimane il dubbio sulla sede del Val Tagliamento, tu parli di Carnia ma a Carnia dovrebbe esserci stato prima il Val Natisone e poi il Val Fella.[/quote]

Buona giornata atutti!!
Ciao Leo
A sufragio delle mie affermazioni per quanto rigurda la sede del Btg Val Tagliamento ricordo che il comandante era allora il Ten.Coll. Gerardo Gerardi ,c'era un ufficio Maggiorità :Capt.Omerini, la cop. era comandata dal Stn di complemento Repossi(icontrato ad Asiago dopo 36 anni!!) Ti confermo che a Chisafote c'era anche l'11°( devo sentire membro del mio gruppo per particolari).
Il Btg Val Fella a me risulta in sede a Pontebba(anche per questa notizia ti darò conferma in seguito vista la presenza nel gruppo di un alpino che a fatto il sevizio di leva nel 68)
Un saluto Alpino
"Mai Avonde"Danilo
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Direi che le cose potrebbero stare così.

Situazione al 1963:
Comando 11° rgpt a Tolmezzo
Val Tagliamento a Tolmezzo
Val Natisone a Carnia
Val Fella a Pontebba

Nel 1964 il Val Natisone viene sciolto e nella sede di Carnia si sposta il comando del Val Tagliamento mentre il Comando dell'11° rimane a Tolmezzo.

Nel 1975 con la chiusura dell'11° e del Val Fella, il comando del Val Tagliamento ritorna a Tolmezzo.

Testimonianze e conferme dai protagonisti diretti sempre ben accette!! :D
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”