Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Ortigara, 9 luglio

Riprendo il breve ot di Rinaldo per dire che il 9 luglio, come ogni anno, ci sarà  il pellegrinaggio sull'Ortigara.
A parte il sabato dell'adunata io ci sono andato una volta nel 2002: quella volta, dopo la cerimonia alla Colonna mozza, il Presidente della sezione Marostica illustrò l'andamento delle diverse battaglie che ci furono dal 10 al 27 giugno del '17 direttamente dal campo, seguito dal CDN e altri, me compreso, che avevano seguito i "panzalonga".
Invito tutti a partecipare sia alla celebrazione alla Colonna Mozza sia a quella al rifugio sopra il Piazzale.

Non so cosa succeda la sera precedente ma vi assicuro che quel giorno la manifestazione è molto sentita.
Rinaldo vai, ne vale la pena.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Purtroppo in quei giorni ho la Festa che organizziamo alla nostra chiesetta...
Opterò per l'Adamello...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Re: Ortigara, 9 luglio

Gian Luca ha scritto:Non so cosa succeda la sera precedente ma vi assicuro che quel giorno la manifestazione è molto sentita.
Rinaldo vai, ne vale la pena.
Ciao Gian Luca,
se ci dovessi andare (non so in quale anno), sicuramente mi accompagnerà  la descrizione della TUA ADUNATA IN ALTOPIANO.

Se lo spirito che dovesse percorrere il Raduno fosse pari al 10% di quanto tu hai bene espresso con la descrizione della tua Adunata, ti assicuro che non dal paesello natio salirei a piedi al Sacro Monte, ma bensì dalla mia attuale dimora in quel di Vicenza.
gnaca na piega
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Cap. rinaldo avvisami, potremmo essere in 2, x me ci sarebbero 5/6km in +, ma li farei volentieri.

L'Ortigara l'ho vista 1 volta sola e non il giorno del raduno, ...brividi... ma non era x il vento.

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
squicci
Soldato
Messaggi: 7
Iscritto il: dom giu 04, 2006 1:25 am
Località: Altopiano di Asiago

io in quanto "residente", lavoro permettendo, in Ortigara penso proprio di esserci.
Di voi, chi è che sale?
squit squit
Avatar utente
LEPE
Caporale
Caporale
Messaggi: 51
Iscritto il: ven gen 27, 2006 11:54 am
Località: Padova

Ortigara, ci son stato la prima volta nel 2005.... non lo perderei per nessuna ragione...e quest'anno dal sabato con pernotto in tenda.
Magari se ci si trova ......
Mandi.
Ad majora !
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Se qualcuno fosse andato e potesse scrivere due righe mi farebbe una gran gentilezza.
Ho appena finito di leggere "Ortigara, la verità  negata", Rossato editore, testo pressochè definitivo sulla vicenda.
Lo consiglio a chi volesse approfondire.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Se qualcuno fosse andato e potesse scrivere due righe mi farebbe una gran gentilezza.
Non solo a te. Anche a me. Grazie
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

7°Alpini ha scritto:Cap. rinaldo avvisami, potremmo essere in 2, x me ci sarebbero 5/6km in +, ma li farei volentieri.
L'Ortigara l'ho vista 1 volta sola e non il giorno del raduno, ...brividi... ma non era x il vento.
Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Caro 7° Alpini, io domenica 9 ero sopra Cortina assieme ad un gruppo di amici di Bassano. Tra questi un giovinotto che per essere presente all'escursione era sceso la sera precedente dall'Ortigara, ove si era recato assieme al suo Gruppo. Ha affermato che lui, organizzature dell'uscita del Gruppo, all'Adunata della Colonna Mozza non ci andrà  più finchè non sarà  impedito ai "beoni" di partecipare.

Sono sempre più convinto che gli unici due giorni in cui è congigliabile non salire in pellegrinaggio siano la seconda domenica di luglio e il sabato che la precede.
:twisted: :twisted: :twisted:
gnaca na piega
Avatar utente
LEPE
Caporale
Caporale
Messaggi: 51
Iscritto il: ven gen 27, 2006 11:54 am
Località: Padova

Sera truppa!

cap. rinaldo, mi dispiace per quanto ha asserito il tuo amico.
Io c'ero.
Ti posso dire che, si, forse qualche eccesso al sabato c'e' ma personalmente non ho ne' visto ne' sentito cose particolari. Un po' di casino e' normale. Anche li c'e' il momento della festa e il momento del raccoglimento.

Alla Colonna Mozza splendeva il sole e quasi alla fine della cerimonia l'officiante ha chiesto che qualcuno intonasse un canto....giusto per non sentire brusio durante la distribuzione dell'eucarestia.
Ha cominciato uno, poi due poi tre...poi TUTTI (saremo stati a occhio mio un 700/800 persone) . Un Signore delle Cime da brivido. Erano veramente pochi quelli che non cantavano. Credo, al di la' di tutto, che anche solo questo giustifichi l'andarci.
Cerimonia al piazzale Lozze rovinata nel finale (come al solito) dall'acqua; ma in compenso vi avrebbe fatto piacere sentire il discorso ufficiale del V.P. Ana Rossi. Era piuttosto incazzato. E indirettamente (+/-) ha menato colpi a pacifelli e "menapaci" vari nella migliore nostra tradizione.
Pane al pane e vino al vino. Sarebbe da averne il testo per rileggerselo con calma. Se riesco a procurarlo ve lo posto.
Per le TTAA era presente il gen. Resce (arrivato a cerimonia iniziata) !
Mandi.
Ad majora !

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”